
lo scopo di questo manuale e` quello di offrire una chiara ed esauriente trattazione di tutte le difficolta` e le competenze che il confronto con il clavicembalo comporta. nella prima delle quattro parti in cui il volume e` suddiviso, si prende in esame la struttura dei diversi strumenti da cui la `famiglia` del clavicembalo e` formata, analizzandone dettagliatamente le caratteristiche sonore e morfologiche nelle diverse declinazioni storiche e geografiche. segue un`ampia guida pratica all`accordatura dello strumento, comprendente un articolato esame dei temperamenti ineguali.



una donna monumentale, antonia, avvolta in un caffettano rosso. una scultrice avanti con gli anni, grassa e malata. una donna giovane, aspirante scrittrice, accetta di scriverne la biografia ed entra in rapporto con lei, un rapporto difficile, che genera incontri e conversazioni registrate. un file che man mano si riempie, un file chiamato matrioska, perche` antonia assomiglia a una bambola russa con i pomelli rossi e gli occhi bistrati, una bambola che ne contiene altre, sempre piu` piccole. i ricordi della scultrice, le storie d`amore, la relazione appassionata con un giovane gay si intrecciano con altre storie, con la quotidianita` della giovane biografa, con la sua vita di madre, con le sue aspirazioni a scrivere davvero in modo creativo.


Terzo album per la band scozzese. Edizione USA.


Speriamo che questo non sia il canto del cigno di Walter Trout. Il musicista, chitarrista blues di chiara fama, è un malato grave, e non ha i soldi per curarsi. Tramite una colletta tra fans, estimatori e colleghi, Walter sta faticosamente sopravvivendo. Il disco è invece ad ottimo livello: vero blues elettrico, suonato in stato di grazia. 12 canzoni, dieci originali. due cover, una di John Mayall: un fatto dovuto, visto che Walter è stato a lungo membro dei Bluesbreakers, la band di Mayall.
