Tributo a Dave Brubeck con Uri Caine,Bill Frisell,Medeski,Martin & Wood,Joey Baron etc. Etichetta Giapponese.
Dopo il trionfo di Mood For Love ecco la soundtrack del nuovo film di Wong Kar Wai.
Introvabile album di una band alternativa, 1997. Il sound era una via di mezzo tra la canzone d'autore ed il rock, tra Peter Himmelman, Aimee Mann ed i Wallflowers.
CD / DVD. Già edito alcuni anni fa solo come DVD, è ora disponibile anche in versione CD, a prezzo singolo. Un concerto classico per la band di Leslie West, con brani come Theme From an Imaginary Western, Nantucket Sleighride, Mississippi Queen, Politician, Crossroads etc.
Ristampa rimasterizzata del debut album della band inglese, dal suono molto yankee. Esoteric reissue, libretto rinnovato.
2 LP. Antologia del periodo migliore con alcuni classici ed una manciata di brani abbastanza rari
"il giro del mondo in ottanta giorni" e` forse il piu` noto tra i romanzi di jules verne, fonte di numerosi adattamenti televisivi e cinematografici. il protagonista e` un inglese vittoriano di nome phileas fogg che, per scommessa con i soci del suo club londinese, si imbarca nell`avventura di fare il giro del mondo in non piu` di ottanta giorni. alla base della sua certezza vi e` la convinzione tipica dell`europa del suo tempo di aver domato il mondo, tanto da poter programmare ogni tappa solo sulla base degli orari ferroviari e di navigazione ufficiali. fogg non e` un normale turista, non e` interessato alle bellezze dei luoghi che attraversa, ma a raggiungere in modo efficiente il suo obiettivo. ad affiancarlo nell`impresa il domestico jean, detto passepartout, che lo aiutera` a risolvere gli imprevisti che incontrera` nel suo tour. in una ridda di imprese, a volte tragiche a volte comiche, fogg alla fine riuscira` a vincere la scommessa, nonostante gli ostacoli che gli verranno opposti di continuo da un pertinace poliziotto inglese che lo insegue per tutto il mondo, convinto che sia l`autore di un grosso furto in banca. postfazione di david bidussa.
Nel corso degli anni gli Augustana sono diventati una band popolare, oltreoceano. Il loro marchio di qualità sono le ballate pianistiche, melodiche e distese e, in alcuni casi, hanno anche raggiunto le classifiche di settore. La loro musica è melodica e piacevole, con elementi southern e mischia abilmente rock, folk e country. Come dimostra la bella voce di Dan Layus e ballate quali Remember Me ed Ash & Ember

C'è già sul mercato un triplo, sempre dal vivo, di Browne e Lindley assieme, registrato nello stesso posto, Main Point, ma due anni dopo. In questa prima scorribanda, sempre bene incisa e tratta da una trasmissione radio dell'epoca, i due eseguono alcuni cavalli di battaglia, malgrado siano agli inizi della loro carriera. Tra le canzoni eseguite: Ballad of Ira Hayes, My Opening Farewell, These Days. Take it Easy, Jamaica Say You Will,Runaway, Rock Me On The Water e Redneck Friend.
Terzo EP con 6 canzoni, che segue i due editi precedentemente, e di buon successo in Usa. Water e Wind. Terzo volume di una serie intitolata Elements,,Fire contiene anche una bonus track, un settimo brano, che serve come continuazione della saga rock. Le canzoni sono scritte dalla band in colaborazione con Michael Logen, Monte Powell, Jennifer Hansen ed altri. Classico rock, con venature southern ed un deciso tocco melodico.
Il primo disco, The Shelters, era stato pubblicato nel 2016. Un disco che presentava la band californiana, prodotto dal grande Tom Petty, che ci aveva messo la faccia ( ed i soldi), per dare una chance a questi ragazzi che, nel suono, si rifacevano in parte a lui ed ai suoi Heartbreakers. Poi Tom è morto improvvisamente e questo fattore decisamente tragico ha gettato un'ombra sulla band, li ha messi fuori gioco per un certo periodo. Ora sono passati alcuni anni e Chase Simpson e gli Shelters sono ritornati alla luce. Il nuovo disco, costruito in memoria di Tom, richiama il suono del disco d'esordio, gli Heartbreakers, il rock classico, influenze californiane, elementi surf. Una buona ragione per tornare a sentirli.
EP 12". Record Store Day 2022.
New Wave, Post-Punk … A CLEAR VINYL 12” single, 40th anniversary edition
Decca 2007. 2 CD.
Il nuovo album dei Circle Around The Sun è anche il primo senza Neal Casal. Infatti, oltre ai membri già nella band, cioè Dan Horne ( basso ), Adam MacDougall (tastiere) e Mark Levy ( batteria), abbiamo John Lee Shannon, chitarra solista e definitivo sostituto del compianto Neal Casal. Il disco invece non si scosta più di tanto dalle sonorità precedenti. Brani lunghi, jam sessions, improvvisazioni, jazz e rock, psichedelia ed anche accenni blues. Sei canzoni, dai cinque ai quasi 8 minuti di Language sono il contenuto del disco.
Testament 1999.
Edito a metà anni novanta, ma andato subito fuori catalogo, questo disco di canzoni natalizie in versione blues, viene ristampato finalmente in CD. Si tratta di uno splendido album in cui Kaukonen rilegge brani natalizi e canzoni blues con il suo stile inimitabile. Sono con lui Michael Falzarano, Fred Bogert, Chris Munson ed altri. Un lavoro imprescindibile per i fans di Jorma Kaukonen.
1998
Bellissima antologia del periodo Reprise curata dall'etichetta Rhino.
Registrato dal vivo a Gertrudhallen, Malmo il 15 aprile 2009. Copia non sigillata.
