Texani, i Midlake fondono in modo mirabile la psichedelia del Lone Star State con le radici folk di origine britannica, in un suono colto, complesso e molto personale. Eric Pulido ha preso in mano la leadership della band, dopo l'uscita di Tim Smith, ma il suono non ne ha sofferto. Casomai è la componente psichedelica a prendere il sopravvento, grazie ad atmosfere più rilassate, lisergiche e fluide. Un disco da sentire risentire, per gustare a fondo la sua musicalità profondamente introspettiva.
Terzo volume per i due popsters per eccellenza, Matthew Sweet e Susanna Hoffs.Dopo che i primi due volumi hanno celebrato gli anni sessanta e settanta, questa è la volta degli anni ottanta. I due riprendono canzoni di Smiths, Go-Go's, XTC, Roxy Music, Dave Edmunds, REM, Tom Petty, Echo & The Bunnymen, Lindsay Buckingham, Pretenders, DB's ed altri ancora.
Jim McCarthy e Chris Dreja, membri originali della band, ora con Ben King, Andy Mitchell e Dave Smale. Classico rock blues, con forti reminiscenze sixties. Registrato dal vivo, in Inghilterra, nel corso degli ultimi due anni. 19 canzoni, parecchi classici e qualche standard. Yardbirds are still alive and well !
Mini album, 5 scatenate canzoni di rockin' country per la giovane Lydia Loveless. Più elettrico rispetto al precedente lavoro.
Fa parte degli archivi, questo album che, in parte, richiama il leggendario Live At Massey Hall. Young da solo sul palco, voce, chitarra e piano: dolce e triste al tempo stesso, si esibisce in un concerto solista bello quanto prezioso, lasciandoci brani quali See The Sky About to Rain, la lunga Flying on The Ground is Wrong, diversi brani dei Buffalo Springield, Down By The River (voce e chitarra) e Cinnamon GIrl (voce e piano, una chicca). Ci sono diverse canzoni di After The Goldrush ed anche qualcuna che andrà a finire su Harvest. Ma c'è, sopratutto, un performer formidabile, già maturo. Splendido album.
Rosanne Cash e suo marito John Leventhal fanno un viaggio nel Sud degli Usa. Un viaggio che è servito ad ispirare il disco più bello e profondo della figlia di Johnny Cash. Un disco di ballate intrise dagli umori e dai suoni del profondo Sud. Canzoni intense, drammatiche, piene di forza e di significati. Un disco da gustare a fondo, che si rivela come un'opera di grande valore.Partecipano John Prine, Tony Joe White, Kristofferson, Rodney Crowell. Uno dei probabili dischi del 2014.

Una band in continua evoluzione, tra rock e psychedelia. Questo nuovo lavoro, che raccoglie sei brani lunghi, tra improvvisazione e ricerca. definisce perfettamente il sound innovativo della band.
Per collezionisti e fans della band di Brian Fallon. Contiene canzoni edite come b-sides di singoli, versioni dal vivo, brani acustici (59 sounds, American Slang, Great Expectations), demos di canzoni edite in altra forma, She Loves You ed altre rarità.
Nono album per la cantautrice di Los Angeles. Eleni Mandell è molto amata dalla critica americana, tanto che i precedenti dischi (I Can See The Future, Miracle of Love, Wishbone) hanno ricevuto critiche lusinghiere. Inciso a Londra, con la produzione di Neil Brockbank, che in passato aveva lavorato anche con Nick Lowe, l'album conferma ll talento della musicista..
Già We Are Augustines, la formazione capitanata da Billy McCarthy arriva al secondo album. La tragedia che aveva permeato l'esordio non è scomparsa, ma la musica dà segni di speranza ed aperture melodiche. Il suono è potente, la voce di McCarthy anche e la musica ci avvolge in tourbillon di suoni ed emozioni che crescono ad ogni ascolto. Non è facile descrivere quello che il trio di New York riesce a dare, bisogna solo ascoltare e riascoltare le loro canzoni, crescono a vista d'occhio. Una delle migliori band band, nella scena attuale.
2 CD. Un concerto del 1992, la prima al Beacon di New York. Allman con in formazione Betts, Haynes e Woody. Un concerto a dire poco, splendido, con una versione stratosferica di Dreams. Ma anche In Memory of Elizabeth Reed, Jessica, Hoochie Coochie Man, Seven Turns, Come on in My Kitchen, Blue Skies valgono il prezzo del biglietto. Serata in stato di grazia: questi sono gli Allman di Betts, fluidi, debordanti, jammati. Una formazione rimasta nella storia.
2 CD. Il disco originale, sul primo CD ed un secondo CD con 13 registrazioni dal vivo inedite.