Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

"la magnificenza e la galanteria non sono mai apparse in francia con tanto splendore come negli ultimi anni del regno di enrico ii. questo principe era gentile, bello e innamorato; e per quanto la sua passione per diana di poitiers, duchessa del valentinois, durasse da piu` di vent`anni, non per questo era meno viva, ne` meno evidenti i segni che lui ne dava."

costruito in forma di giallo, il romanzo e` ambientato in un quartiere romano. i personaggi sono alcuni abitanti nativi, delle persone immigrate, due "gattare", un veterinario polacco, un carabiniere atipico, un piccolo speculatore, una cricca di criminali prestigiosi e potenti, quattro cani e la colonia felina del quartiere. un vecchio anarchico, erudito ed eccentrico, e` l`alter ego della voce narrante, un`archeologa gattofila. protagonista e` il gatto spelix: e` lui che dipana la trama dell`omicidio, grazie al fiuto straordinario e all`abitudine di raccogliere oggetti da regalare alle sue protettrici. spelix e` un apologo, molto aderente alla realta`, sulle derive intolleranti e autoritarie della citta` e del paese: il declino dell`amore e della protezione dei gatti vanno di pari passo con la crescita del disprezzo e dell`ostilita` verso gli estranei e i diversi. in fondo e` un`operetta morale sulla convivenza e il rispetto fra eguali e differenti. e anche un tentativo sperimentale di restituire le parlate delle persone comuni, soprattutto il romanesco degli immigrati. annamaria rivera e` antropologa, studiosa dei meccanismi e delle strutture del razzismo, attivista antirazzista.

Live_At_The_Troubadour_-The_Horrible_Crowes
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Horrible CrowesFormato: CD / DVD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nel 2011, appena dopo la pubblicazione di Elsie, il loro primo album, gli Horrible Crowes sono andati a suonare nel mitico Troubadour di Los Angeles, dove hanno eseguito un concerto di un'ora, secco e deciso. Racconta Brian Fallon, leder della band ( e dei Gaslight Anthem ) che questo concerto è stato uno dei migliori della sua carriera. Il DVD contiene l'intera serata.

la trentatreenne giulia ha l`impressione che la sua vita si sia infilata in un vicolo cieco: non ha amici, non ha un compagno, non ha un hobby, e ha anche perso il lavoro per cui ha sacrificato gli ultimi otto anni della sua vita. a tenerle compagnia ci sono solo una serie di piccoli disturbi e la fissazione per l`igiene, che le condizionano un po` l`esistenza. in seguito a un incidente di sua madre, giulia lascia l`amata milano e si trasferisce nel suo paese d`origine, sulle rive del lago di varese, per assistere la sua famiglia, a cui e` molto legata. in paese, giulia deve trasformarsi da donna in carriera in casalinga, abituarsi a ritmi diversi e, soprattutto, affrontare dolorosi ricordi da cui, da anni, cerca di fuggire. con l`aiuto della sua famiglia e di alessio, amico d`infanzia che accompagna in un breve e sorprendente viaggio alle eolie, giulia comprende che l`unico modo per riprendere in mano la propria vita e` affrontare una volta per tutte il passato. trovera` il coraggio per farlo?

pubblicato nel 1895, questo studio seppe cogliere i primi segnali dell`entrata in scena di un nuovo attore sociale: la folla, soggetto e, al contempo, oggetto dell`operare politico. degradato a manuale precettistico, fu "livre de chevet" di dittatori e aspiranti tali durante gli anni venti del novecento. ma nelle sue parti piu` vitali, nelle sue numerose intuizioni, in un certo profetismo, questo libro inaugura l`epoca di una nuova autoconsapevolezza dell`uomo.

Opere_-_I_Vizi_Capitali_E_I_Nuovi_Vizi_-Galimberti_Umberto
8.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

umberto galimberti prende le mosse dai vizi capitali: accidia, avarizia, gola, invidia, ira, lussuria, superbia. identificati come "abiti del male" da aristotele, come "opposizione della volonta` dell`uomo alla volonta` divina" nel medioevo, come espressione della tipologia umana nell`eta` dei lumi, appaiono infine come manifestazione psicopatologica nel novecento. "e cosi`, fuoriescono dal mondo morale per fare il loro ingresso in quello patologico. non piu` vizi, ma malattie dello spirito." alla luce di questa sequenza storica, galimberti "ambienta" i vizi nel panorama contemporaneo conflittualmente compresi fra la funzionalita` (anche del male) propria dell`eta` della tecnica e l`urgenza dell`etica. segue un`ampia ricognizione su quelle tendenze o modalita` comportamentali per le quali suona efficace (e impropria) la definizione di "nuovi vizi": la sociopatia, la spudoratezza, il consumismo, il conformismo, la sessomania, il culto del vuoto, la volutta` dello shopping, la dipendenza dalla merce, la meccanicita` del sesso hanno a che fare con il dissolvimento della personalita`. sono di fatto la negazione del modello "vizioso". inquadrarli come vizi fa si` che si possa parlarne, onde "esserne almeno consapevoli e non scambiare per `valori della modernita`` quelli che invece sono solo i suoi disastrosi inconvenienti".

Le ultime registrazioni di Harry Nilsson, tutto materiale inedito. 11 canzoni, prodtte da Mark Hudson.

400 ricette tradizionali ma sempre nuove per conservare frutta e verdura e preparare sottaceti, marmellate, gelatine, mostarde, liquori, sciroppi, erbe aromatiche, fiori, carne e pesce.

scrivere una tesi di laurea e una prova sempre piu insidiosa, ma a chi affidarsi per affrontarla? la rete pullula di rimedi fai da te, l?ia millanta doti inarrivabili, ma tra promesse e risultati c?e spesso un abisso. questo libro giunge in soccorso a chiunque si trovi a cimentarsi con tesi, tesine, saggi, articoli e altri testi simili offrendo indicazioni chiare e puntuali sul metodo di lavoro, la ricerca delle fonti, la struttura e l?organizzazione del testo. e ancora: lessico e stile, errori piu comuni, punteggiatura e tanto altro. il tutto corredato da centinaia di esempi reali. uno strumento prezioso per scrivere e argomentare in maniera impeccabile.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi