Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

tra le tante voci della poesia novecentesca in italia, quella di clemente rebora spicca unica e inconfondibile. il percorso del poeta milanese parte nel solco del movimento vociano e dura quasi mezzo secolo, innovandosi a incarnare drammi e ricchezze di un`esistenza interamente dedicata alla ricerca della verita`. la gioventu` laica e "risorgimentale", l`esperienza della depressione e dello smarrimento, l`orrore della guerra, l`amore terreno e la scoperta di un amore piu` grande, fino alla conversione e alla vocazione. un travaglio spirituale e creativo che gianfranco lauretano ricostruisce per intero, guidandoci passo passo, attraverso i momenti e soprattutto i luoghi di una vita sorprendente. un racconto completo e accurato e nel quale giungiamo al nocciolo di un`esperienza poetica inesauribile, veramente grande perche` capace di dialogare con il lettore senza subire la patina del tempo.

come le "sette brevi lezioni di fisica", che ha raggiunto un pubblico immenso in ogni parte del mondo, questo libro tratta di qualcosa della fisica che parla a chiunque e lo coinvolge, semplicemente perche` e` un mistero di cui ciascuno ha esperienza in ogni istante: il tempo. e un mistero non solo per ogni profano, ma anche per i fisici, che hanno visto il tempo trasformarsi in modo radicale, da newton a einstein, alla meccanica quantistica, infine alle teorie sulla gravita` a loop, di cui rovelli stesso e` uno dei principali teorici. nelle equazioni di newton era sempre presente, ma oggi nelle equazioni fondamentali della fisica il tempo sparisce. passato e futuro non si oppongono piu` come a lungo si e` pensato. e a dileguarsi per la fisica e` proprio cio` che chiunque crede sia l`unico elemento sicuro: il presente. sono tre esempi degli incontri straordinari su cui si concentra questo libro, che e` uno sguardo su cio` che la fisica e` stata e insieme ci introduce nell`officina dove oggi la fisica si sta facendo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi