Nuovo album 2004, per la cantautrice.
Secondo album per la cantautrice canadese, novella Lucinda Williams. Pur non essendo una southern gal, Kathleen sa dosare ritmo e melodia e compone ballate dal suono rarefatto, velate di country e giocate sulle tonalità personali della voce. Il suo disco migliore. Copia non sigillata.
A 65 anni compiuti, Loudon Wainwright si può considerare soddisfatto. E' un padre, un capostitpite, un musicista affermato e molto considerato. Questo nuovo lavoro, che usa la metafora dell'età per proporre musica sempre ad alto livello, vede Loudon offrire una manciata di canzoni tra lo scarno ed il raffinato. Lo aiutano in questa nuova avventura musiciti di grande calibro, amici e parenti: tra gli altri Ramblin' Jack Elliott, Dame Edna Everage, Chris Smither, Lucy Wainwright Roche, Suzzy Roche, John Scofield, e Martha & Rufus Wainwright
Power pop band originaria di Cleveland, sullo stile dei Rockpile di Nick Lowe e Dave Edmunds.
2 CD. Il tour del cinquantesimo anniversario, quello dello scorso anno. La formazione originale (con Brian Wilson e gli altri ancora in vita) ripassa la propria storia attraverso 41 canzoni. Classici e non sostenuti da splendide armonie vocali e da un senso della musica ormai raro. Brillante, diretto, piacevole: questo doppio CD ripropone il concerto nella sua entità. Una situazione irripetibile, ben difficilmente ci sarà un'altra riunione degli originali.
CD / DVD. Registrato nel 1976, quando Jupp era sulla cresta dell'onda. Pur rock at his best. Elettrico, bluesato, con canzoni come St James Infirmary, Memphis Tennessee, Boney Moronie, Kansas City, Switchboard Susan.
Attrice, per il cinema ed il teatro, ma anche cantante, Katey Sagal ha dei numeri. Come dimostra questo sorprendente disco di covers (è il terzo disco che incide), dove la signora interpreta da par suo canzoni di altri. Ci sono brani di Laura Nyro, Joni Mitchell, Ron Sexsmith, Tom Petty, Ryan Adams, tanto per citarne alcuni. La gemma è una versione di Goodbye di Steve Earle, rifatta con la doppia voce di Jackson Browne.
CD / DVD (Area 0). Incredibile jam session, registrata dal vivo alla Royal Albert Hall nel 2012. Con Ian Paice (Deep Purple) che dirige un plotone di musicisti. Alice Cooper, Brian Auger, Brian May. John Paul Jones, Uli Jon Roth, Mark King, Sandi Thom, Bruce Dickinson, Alfie Boe e molti altri.
Thomas Anderson Brosseau non è nuovo sulle scene rock: arriva dal Nord Dakota ed ha già registrato diversi dischi a suo nome. Interessante dal punto di vista musicale, Brosseau ha dalla sua una forza non comune nelle liriche: profondo e pungenti, dimostrazione di una solida formazione letteraria e di un profonda preparazione a livello di scrittura.North Dakota, Tom Brosseau, Grass Punks alcune delle sue opere precedenti.
Nuova antologia, in digipack, edita nel 2017. Rimasterizzata usando i masters originali, questa antologia propne 16 canzoni, tra cui classici come The Oogum Boogum Song, Gimme Little Sign, Baby You Got It, A Change is Gonna Come, Me and You e I Like The Way You Love Me.
2 ° album
Jeffrey Foskett, chiamato The Voice dagli estimatori, è stato il band leader nel gruppo di Brain Wilson. Grande amico di Brian, Foskett è anche dotato di una grande voce, come dimostra questo nuovo album, dove rilegge classici a go-go. Brani di Dylan, Dionne Warwick, Beach Boys etc. Mike Love duetta con Foskett in due belle riletture di Good Vibrations e Wouldn't It Be Nice.
Passo per passo, disco dopo disco, Michael McDermott sta tornando all'inizio della sua carriera, quando era un singer songwriter tosto, un diretto discendente dei grandi, di Dylan, Morrison, Springsteen. What In The World è, senza alcun dubbio, il disco migliore pubblicato da McDermott negli ultimi 15 anni. E parliamo di un musicista che sembrava tornato a non sbagliare un colpo, almeno dal 2016, da Willow Springs. What in The World è sano rock and roll, elettrico e pulsante, da ascoltare tutto d'un fiato. Rock and roll is here to stay !
2 CD. Ex membro dei Jethro Tull e chitarrista di vaglia, Martin Barre ha saputo crearsi una propria carriera al di fuori della band capitanata da Ian Anderson.Questo disco, registrato dal vivo in America, vede Barre eseguire brani dei Jethro Tull, cosa che ha fatto negli ultimi due anni, con una solida band al suo seguito, band in cui suonavano anche membri della sua ex band, come Clive Bunker e Dee Palmer. Tra le canzoni eseguite, è un piacere riascoltare Aqualung, Song From The Wood, Thick As A Brick, Song For Jeffrey, New Day Yesterday, Locomotive Breath, Cross Eyed Mary, Heavy Horses, Warchild, Passion Play etc.
Registrazioni rare, fatte per la ABC- Dunhill tra il 1965 ed il 1967, da Mamas and Papas, Iguanas, Grass Roots, Barry McGuire, Jerry Yester, MFQ, The Lamp Childhood, Willie & The Wheels, The Thomas Group ed altri. Big Beat Records, stampa UK, 1988.
The ultimate music guide
Numero speciale dedicato agli WHO.
Rivista in lingua inglese
