Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Bug

Membro dei Kinks.

Band di rock sperimentale influenzata dal folk. Una commistione di suoni originale che, da almeno un decennio, affascina una solida fascia di fans. Gruppo eterogeneo, dal suono inatteso, Akron/ Family sono sempre attenti al presente e la loro musica è comunque sorprendente, anche se spesso è poco fruibile.

Natalie Maines era la leader delle Dixie Chicks, anzi Natalie era le Dixie Chicks: voce solista, autrice, figura carismatica. Figlia di Lloyd Maines, texana orgogliosa, Natalie ha osato andare contro George Bush ed ha pagato a caro prezzo la sua voglia di libertà. Torna dopo diversi anni a fare un disco, a suo nome, che non ricorda le Dixie Chicks. Il singolo, che dà il titolo al disco, è un brano dei Pink Floyd e l'album è stato prodotto da Ben Harper. Più rock, rispetto al passato, con covers e brani scritti per l'occasione, il disco della Maines è sicuramente una sorpresa.

Rocker, cantautore, chitarrista: Keating è sulla scena da molti anni ed ha anche diversi dischi pubblicato a suo nome. Ma, come molti suoi colleghi, non ha potuto godere di una fama adeguata. Forte di un culto personale notevole, Keating è comunque autore vero e questo suo decimo album, in cui il nostro si avvicina per certi versi al suono Americana, smussando certe spigolosità troppo rock, lo avvicina ulteriormente ai suoi modelli: da Jackson Browne a Lucinda Williams e PF Sloan. Da tenere d'occhio.

CD / DVD.John Mellencamp, musica e testi, Stephen King, libretto, T-Bone Burnett, direzione musicale. Un'opera rock di cui si parla da diversi anni, finalmente giunta a compimento. Un cast stellare di musicisti aiuta, a livello vocale, i tre autori: Dave e Phil Alvin, Elvis Costello, Rosanne Cash, Sheryl Crow, Neko Case, Taj Mahal, Ryan Bingham e Kris Kristofferson. Un'opera intensa e profonda, con brevi dialoghi tra una canzone e l'altra ( la parte di King ). Il DVD contiene il making of, le registrazioni in studio ed altre raffinatezze. Copia non sigillata.

Per celebrare i settanta anni, Hicks è in giro dagli anni sessanta ed aveva miltato persino nei leggendari Charlatans di San Francisco, lo scorso anno è stato fatto un concerto di grande valenza spettacolare. Hanno infatti partecipato alla serata artisti del calibro di Rickie Lee Jones, Harry Shearer, Maria Muldaur, Roy Rogers, Tuck and Patti, Sid Page, Ramblin' Jack Elliott. Buon compleanno Dan.

Già leader e voce solista nei Crooked Still, Aoife debutta come solista, con un disco per la Yep Rock. Modern Folk, Americana, progressive country: i Crooked Still si sono fatti un nome, ora tocca a lei. Bella voce, protetta da Alison Krauss, Aoife debutta con in modo più che positivo. Prodotto dall'esperto Tucker Martine, il disco vede la collaborazione di Dave Douglas e Sam Amidon e ripropone il classico Lay My Burden Down, che gli ha dato la fama coi Crooked Still.

Son_Of_The_Wind_-Arlo_Guthrie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Arlo GuthrieFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le radici della musica Americana.

1981. Rimasterizzato.

Di nuovo Dan Auerbach nelle vesti di produttore. Dopo Bombino è la volta di El Khatib, musicista arabo ma residente a San Francisco.

CD / DVD. Il leader Perry Farrell, il chitarrista Dave Navarro ed il batterista Stephen Perkins, la line up originale, catturata ( e filmata ) dal vivo a New York, in teatro, nel Dicembre 2012.

Non è al primo disco Sweaney, già The Old Southern Drag ci aveva detto che era uno che ci sapeva fare. In questo nuovo album lavora con membri dei Lambchop, della band di Levon Helm e di Justin Townes Earle. Ma è lui a fare la differenza, con il suono della sua chitarra e con le sue canzoni, a metà tra Tony Joe White e ballate molto influenzate dal blues.

Dopo Born and Raised, grande successo in Usa, John Mayer torna a farsi produrre da Don Was. Il risultato è un disco piacevole, ben costruito, con ballate molto gradevoli, suoni adeguati ed un mix di antico e moderno che non guasta. Was modella i suoni sul sound californiano anni settanta e John si rivela un troubadour nello stile del primo Jackson Browne.

The_Cradle_Of_All_Living_Things_-Chip_Taylor
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chip TaylorFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Chip Taylor, sfruttando la pandemia, pubblica un doppio album, 27 canzoni al tempo stesso profonde e immaginifiche, che l'autore ha coprodotto assieme al musicista norvegese Goran Grini. Al disco hanno contribuito il famoso chitarrista John Platania (già partner di Van Morrison), Tony Mercadante, Magnus Olsson e la cantante Hege Brynildsen. Disco ben costruito che, anche se inciso con una bella distnza tra i vari musicisti, non mostra nè il minimo cedimento, nè ripetizioni. Un disco invece fresco e spontaneo, come da tempo Taylor non riusciva a fare.

Psychedelic_Safari-The_Cramps
Importati
The CrampsFormato: LP35.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

LP. Creppy, 1984, UK. Pubblicazione dal vivo nonn ufficiale con un concerto a Seattle del 1982. "Siamo gente pazza che suona il rock'nroll - se sembra orribile ad alcune persone è un loro problema" sottolinea Poison Ivy in copertina e per capire cosa intenda basta ascoltare il concerto che comincia con lo strupro di una canzone di Roy Orbison e termina con una versione esplosiva di Psychotic Reaction dei Count Five.

Paradise_Alone-Sheepdogs
Carù consiglia Carù consigliaImportati
SheepdogsFormato: CD13.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Uscito lo scorso agosto, Paradise Alone è un nuovo EP della rock band canadese orientato alle sonorità seventies con echi di California fine anni '60, cavalcate chitarristiche in orbita southern rock che fanno venire in mente gli Allman Brothers e energici e meticci boogie blues che ricordano i Little Feat. A giudicare da queste esaltanti 5 canzoni, il "futuro" del rock sembra proprio targato Canada.

Hell_Together-Sheepdogs
Carù consiglia Carù consigliaImportati
SheepdogsFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il secondo EP di 6 canzoni, seguito di Paradise Alone uscito circa sei mesi fa, conferma la band canadese come una delle più eccitanti realtà classic rock in circolazione. Calati nei seventies fin dall'immagine di copertina, i cinque ragazzi di Toronto lasciano partire esplosioni di chitarre e pianoforte dal mood sudista,, armonie influenzate dalla Marshall Tucker Band e sintonie vocali sulle corde di C.S.N. & Y.. Insomma sono uno di quei gruppi che fanno venire voglia di aprire l'armadio vintage e indossare pantaloni a zampa per viaggiare verso altre dimensioni, fra svolazzi folk e avventure in vari generi.

LP. Xeres Records, 1983, USA. Album annii ottanta del celebre trio folk in quel periodo composto da Bert Schubert alle chitarre e al banjo, Tom Green alla batteria e Steve Kaess al basso: il primo disco con materiale nuovo dal 1966. Copia american asigillata.

Quarto album della cantautrice originaria di Austin.

Una raccolta della cantautrice di Austin.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi