Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Chiusi per ferie dall' 11 al 30 Agosto

tradizione e originalita` si uniscono per offrire, di stagione in stagione, i sapori piu` gustosi, gli abbinamenti piu` riusciti. vengono inoltre proposte molte varianti analcoliche per trovare in ogni situazione il cocktail giusto. una serie di quarantotto ricette che illustrano modalita` di preparazione e di degustazione delle bevande della tradizione italiana ed estera.

il croque-monsieur e` cosi`, semplicemente irresistibile: due fette di pane caldo croccante che accolgono un ripieno gustoso tutto da scoprire. si parte dal classico toast con prosciutto e formaggio e dalle versioni tradizionali francesi, il croque-monsieur e il croque-madame, immancabili sul menu di ogni brasserie parigina che si rispetti. le ricette che seguono, una piu` invitante dell`altra, propongono accostamenti piu` originali, sia per chi ama le versioni rustiche e saporite sia per chi ha voglia di novita`. dopo aver sfogliato questo libro, il croque-monsieur diventera` il vostro spuntino preferito (sempre che non lo fosse gia`!). e scoprirete che considerarlo tale e` persino riduttivo: prendete ispirazione dalle fotografie e proponetelo per un pranzo rustico o, servito nei piatti giusti, anche per una cena sofisticata sicuramente diversa dal solito.

sorprendentemente non sono i carboidrati, le calorie, i grassi o la "taglia" delle porzioni che causano l`aumento di peso. molti cibi tipicamente considerati "sani" possono infatti non essere adatti a voi. cibi che sono comunemente ammessi dai programmi dietetici tradizionali, come il tacchino, le uova, il cavolfiore, i fagioli o i pomodori, possono essere salutari in linea teorica, ma quando combinati con la chimica unica di un individuo, possono causare una reazione tossica che innesca l`aumento di peso, l`invecchiamento precoce, infiammazioni e, spesso, una serie di disturbi tra cui costipazione, mal di testa, dolori articolari e depressione. e non e` semplice questione di gruppo sanguigno, ma dell`insieme delle nostre personalissime reazioni agli alimenti. "the plan" vi aiutera` in venti giorni a capire esattamente cio` che funziona e cio` che non funziona per il vostro organismo, e di conseguenza cio` che vi fa ingrassare o perdere peso. con dettagliati piani di menu, ricette e suggerimenti molto mirati, scoprirete come: identificare gli alimenti che rappresentano i fattori scatenanti del vostro aumento di peso, di infiammazioni e molti altri disturbi, costruire un elenco personalizzato di cibi salutari che promuovono in voi una rapida perdita di peso senza farvi soffrire la fame, perdere mezzo chilo al giorno pur mangiando abbondanti porzioni dei cibi che amate, evitare di sentirvi di nuovo gonfi e stanchi.

"di storie ne servono molte, moltissime, per non diventare schiavi di un solo punto di vista". michela murgia ha scritto ogni giorno della sua vita senza mai smettere di chiedersi cosa e possibile cambiare, in se e nel mondo, inventando storie. raccontare, forse, era il suo modo preferito di pensare. per questo i racconti raccolti in "anna della pioggia" - scritti negli anni, magari letti una sera in una piazza e poi divenuti introvabili - sono pieni di luce, di vita e di idee. e restituiscono la voce mobile e folgorante di una delle piu importanti scrittrici del nostro tempo. anna corre solo quando piove, e correndo ragiona di lavastoviglie, soprammobili, pupazzi: tutto, pur di non affrontare direttamente cio da cui davvero fugge. assieme a lei, lo straripante catalogo di personaggi che animano questa raccolta di racconti include pastori laureati e portieri notturni, corridori scalzi e bambini che recitano in sardo mentre gli alleati bombardano cagliari, terroristi, bracconieri, finanzieri, pescatori di polpi e persino piante, capaci di mettere in crisi le certezze di uomini spavaldi. ci sono potenti voci di donne che prendono la parola per la prima volta: non solo morgana, ma anche elena di troia, beatrice cenci che rifiuta l?autorita di un padre abusante e odabella che sfida quella di attila, re degli unni. e ovviamente c?e michela, che racconta di quando pestava l?uva nelle vendemmie della sua infanzia rurale, o di come le sue preghiere abbiano resuscitato una delle falene allevate insieme al fratello, o ancora del perche chiunque nasca su un?isola finisca per avere un?identita in frantumi. queste storie, disseminate come gemme di un tesoro piratesco senza forziere, non sono mai state raccolte in un libro prima d?ora. perche michela murgia le ha lette ad alta voce in scuole e teatri occupati, le ha raccontate a chi andava ad ascoltarla nei festival, le ha pubblicate in diari scolastici, cataloghi di mostre, addirittura nel programma di sala di un?opera lirica. a

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi