

un`indagine sulle origini del design italiano attraverso quei prototipi artigianali degli anni trenta e quaranta che prefigurano una futura produzione di serie, anche se sono ancora lontani dal delineare un modello di produzione di oggetti di qualita` per un`utenza il piu` possibile vasta e per un effettivo consumo di massa.


"de kooning. l`uomo, l`artista" e` un ritratto vivo e ricco di dettagli che ricostruisce la vita del pittore, dagli anni difficili a rotterdam fino all`arrivo negli stati uniti. all`apice della fama de kooning si lascio` travolgere da un turbine autodistruttivo fino a diventare protagonista di un nuovo mito americano, quello dell`uomo divorato dal suo stesso successo. la biografia e` corredata da immagini di opere e foto d`epoca ed e` basata su documenti inediti e centinaia di interviste.


una raccolta di ricette fresche e leggere: carni, pesci e crostacei, frutta o verdura, insaporiti con le erbette che preferite, olii profumati, aceti aromatizzati e spezie... per tutte le occasioni, tutti i gusti, tutte le voglie!

sebbene oggi si tenda ad acquistare abiti pronti all`uso, saper lavorare con ago e filo e` senza dubbio un valore aggiunto. infatti, conoscere le tecniche della piccola sartoria puo` risolvere molte problematiche legate ai nostri capi di abbigliamento, senza contare l`importanza di riscoprire abilita` che una volta erano patrimonio comune e che oggi, in molti casi, si sono perse. questo manuale guida il lettore in un percorso tecnico e creativo mostrando i segreti per affrontare in autonomia le piccole riparazioni: si parte dai ferri del mestiere, per poi conoscere le fibre, e quindi le tecniche di cucito e le riparazioni fondamentali. viene poi trattato l`upcycling, l`arte di dare nuova vita a vecchi capi d`abbigliamento, quindi le decorazioni, le finiture, fino al cartamodello. un glossario e utili schemi riassuntivi chiudono il libro.

l`orso puh e i suoi amici non hanno cervello nella testa, ma solo peluria grigia, il che farebbe pensare che siano soltanto dei giocattoli. eppure sono capaci di vivere memorabili avventure, come catturare quasi un guzzo, incontrare un effalumpo, perdere la coda e ritrovarla, compiere gli anni e ricevere due regali, scoprire il `palo nord`, restare contemporaneamente circondati dalle acque e infine andare tutti alla festa in onore di puh. il guaio e` che christopher robin, quando cerca di ricordare tutto questo, a volte se ne dimentica. ma forse, invece, basta chiederlo ai milioni di bambini che hanno letto questo classico in tutto il mondo. winnie puh e` un libro di culto tra gli adulti e i bambini, senza limiti di eta` anche grazie alla diffusione del personaggio della disney. eta` di lettura: da 6 anni.