
La colonna sonora del capolavoro di Spielberg, musica di John Williams

i racconti di gozzano sono pervasi da una malinconia dolce e costante attraverso la quale le situazioni piu` semplici e comuni si elevano a un piano intellettuale ed emotivo superiore, mostrando attraverso una narrazione raffinata i tormenti dell`animo umano. la vita, l`amore, la morte, cio` che e` stato o che poteva essere e non e` stato, sono i veri protagonisti di queste storie che narrano con sottile ironia situazioni vere avulse dal contrito spettro dell`apparenza.


dopo aver brevemente ripercorso la storia della filosofia della religione, italo mancini organizza la sua trattazione secondo i seguenti capitoli: forme spurie, la forma pura, ermeneutica o strutturalismo, l`essenza della religione, la fede come evento, teoria della parola di dio, teoria degli eventi fondatori, il principio della creazione, quale fondamento, l`utopia della filosofia della religione. riproduzione a richiesta dell`edizione: marietti, 1991 (filosofia 19) isbn 88-211-8623-7

