
Uno dei classici di Zappa, rimasterizzato 2012.

Uno dei classici con le Mothers, rimasterizzato 2012.

2 CD, un classico. Rimasterizzato 2012

Nick Lowe, inattivo da diverso tempo, torna tra noi con un album gentile e raffinato. Un disco confidenziale, quasi da crooner, certamente meno rock di quelli del passato ma decisamente gradevole. At My Age è un titolo appropriato.

Il nuovo attesissimo album di Nick Cave & The Bad Seeds è finalmente disponibile.9 splendide canzoni, virate in una atmosfera simil classica. Ballate turgide, avvolte da un mantello sonoro morbido.Uno dei dischi più belli del musicista Australiano. Limited edition con DVD di visuals.

Dopo il disco con l'orchestra, Bryan Ferry torna alle sue atmosfere più classiche: la ballata romantica velata di soul, con leggere influenze funk, un suono raffinato ed una scelta tra brani suoi e covers, sempre ocluata. Collaborano con lui, in questo disco, Mark Knopfler, Flea (Red Hot Chili Peppers), Johnny Marr, Nile Rodgers, Marcus Miller, Ronnie Spector, Maceo Parker. 8 canzoni sue e due covers (tra cui il classico Send in The Clowws).

CD/DVD. Canned Heat dal vivo 2014. Recente registrazione della formazione attuale, con due originali (Fito De La Parra ed il grande Larry Taylor). Gli altri due sono John Paulus e Dale Spalding. Ci sono i classici come On The Road Again, Going Up The Country, Chicken Shack Boogie, Rollin' and Tumblin', Let's Work Together ma anche brani diversi come Euro Boogie, Cristo Redentor, Oaxaca, So sad, Nighthawk. Classico blues elettrico. Il DVD contiene due canzoni in più. Live Ufficiale.

Il seguito di Wrecking Ball, un cult della Harris.

Rara performance dal vivo della band capitanata da Kurt Cobain, registrata a Rio De Janerio, Brasile, il 17 Gennaio 1993.

Taft Theatre, Cincinnati, Ohio, 22 Marzo 1985. Emmylou Harris e la sua band di 9 elementi, in cui facevano bella mostra Barry Tashian, Keith Knudsen e le due coriste Mary Ann Kennedy e Pam Rose. Serata di gala, con il gruppo che suona alla grande e la Harris che mette sul piatto: I'm Moving On, Blue Kentucky Girl, We'll Sweep Out The Ashes, Two More Bottles of Wine, Drivin' Wheel, Ooh Las Vegas, The Ballad of Sally Rose, Luxury Liner, Together Again, Save The Last Dance For Me e molte altre.

Tributo ad Emmylou Harris, registrato lo scorso anno a Washington. Emmylou Harris è presente e duetta con diversi musicisti, tra cui Daniel Lanois e Steve Earle. Il cast è impressionante: Buddy Miller, Lucinda Williams, Mavis Staples, Chris Hillman e Herb Pedersen, Holly Williams & Chris Coleman, Rodney Crowell, John Starling, Mary Chapin Carpenter, Vince Gill, Conor Oberst, Patty Griffin, Sheryl Crow, Kris Kristofferson, Alison Krauss. Nella canzone finale, tutti sul palco con la festeggiata a cantare Boulder to Birmingham. Ci sono alcune delle migliori canzoni della Harris, ma anche dei Flying Burritos e molte altre dell'epoca d'oro del country rock. Qualità audio superba. Disco del mese Buscadero Novembre.

Tra i dischi in cui suona per altri ( vedi le recenti pubblicazioni di Big Joe Williams e Big Joe Turner ) e registrazioni a suo nome, sembra che il materiale inedito di Michael Bloomfield spunti dietro agli angoli ad ogni piè sospinto. Ora è la volta di questo disco dal vivo, registrato nel mitico McCabe Guitar Shop a Los Angeles ( in verità a Santa Monica). Il McCabe è un piccolo locale dove si esibiscono dei chitarristi, per lo più acustici ( ma anche band elettriche) e fa capo all'omonimo negozio di chitarre. Eccellente esibizione, inutile dirlo, dove Michael esegue classico ( Junko Partner, Hully Gully, Cherry Red, Walkin' The Floor, Don't You Lie to Me ), ma anche canzoni di sua composizione ( You Must Have Jesus ). Mike è accompagnato da Mark Naftalin, pianista exstraordinaire, Buell Neidlinger, bassista supremo e Buddy Helm, batterista vitale. Copia non sigillata

4 CD. Periodo particolarmente creativo il 1970 per Frank Zappa e la sua band. In quel periodo il gruppo era composto da George Duke, Aynsley Dunbar, Ian Underwood, Jeff Simmons, Flo & Eddie ( cioè Howard Kaylan e Mark Volman dei Turtles ). Il box contiene più 4 ore di musica. Due sessioni di studio complete, in cui venne concepito Chunga's Revenge nel 1970.E diversi tour negli Stati Uniti, Canada ed Europa. Il box contiene registrazioni fatte il 21 e 22 Giugno 1970 nei Trident Studios a Londra, con il giovane produttore Roy Thomas Baker ( allora sconosciuto), con parecchio materiale inedito. Ci sono poi le registrazioni Live, inedite, a cominciare dall'intera peformance di Piknik, conosciuta solo attraverso i bootlegs dell'epoca. Concerti registrati a Santa Monica e Spokane, qualiktà eccellente, ed altre registrazioni fatte negli Stati Uniti. Tra le chicche del box, segnaliamo la prima versione di Easy Meat e rarità dal vivo come Would You Go All The Way ? e Road Ladies. Box in edizione Usa, quella europea è fuori catalogo

5 CD / Blu Ray. Box Super Deluxe che celebra il trentesimo anniversario del classico album dei Nirvana, uno dei dischi più venduti di sempre. CD 1: Il disco originale rimasterizzato. CD 2: Live in Amsterdam, Paradiso, 25 Novembre 1991. CD 3: Live in Del Mar, California, 28 Dicembre 1991. CD 4: Live in Melbourne, Australia, 1 Febbraio 1992. CD 5: Live in Tokyo, Giappone, 19 Febbraio 1992. Blu Ray Video: Live in Amsterdam, Paradiso, 25 Novembre 1991.

Un nuovo album dei Canned Heat che mette sul piatto registrazioni d'epoca e incisioni più recenti. Il disco contiene belle versioni, in alcuni casi anche molto belle, di On The Road Again, Going Up The Country, Let's Work Together,. C'è anche una cover dei Lynyrd Skynyrd ( That Smell ) e diversi standard blues come Bullfrog Blues, Dimples, Got My Mojo Workin'. Spoonful.Vinile auduiofilo 180 grammi, SPLATTER VINYL

2 CD. Questo doppio CD documenta le uniche due date in cui FRank Zappa si è eisbito in Yugoslavia con la sua band. Una band che era formata da Andre Lewis (keyboards), Napoleon Murphy Brock (sax ), Norma Bell (sax ), Roy Estrada (bass) e Terry Bozzio (drums ) e che ha avuto vita breve. Due ore e mezza di concerto, suono impeccabile, che conferma l'eccellente momento di Zappa.

Deutsche Grammophon 1977. 3LP. Mint.
