
Il primo Greatest Hits di Dylan, 1967, rimasterizzato

Ennesima ristampa, ennesima rimasterizzazione. Nuova edizione, questa volta Sony, del secondo album del mancino di Seattle.

2 CD / DVD / Blu Ray. Londra, Arena 02, 10 Dicembre 2007. Concerto celebrativo dei Led Zeppelin, unica reunion dopo la separazione avvenuta quasi venti anni prima. La band esegue 16 classici, equamente divisi sui due CD.

Fallen Angels, il nuovo lavoro di Bob Dylan è il seguito dell'amato ma anche odiato Shadows in The Night. Infatti questo nuovo album di Dylan, il suo 37°, presenta ancora il musicista in veste di crooner, di interprete. Frank Sinatra è sempre la sua ispirazione principale, ma questa volta Bob va a scegliere canzoni più note, come All The Way, Young At Heart, Polka Dots and Moonbeams, All Or Nothing at All, That Old Black Magic, Come Rain or Come Shine, Melancholy Mood. Se amate le atmosfere laconiche e la voce di crooner di Bob, questo è il vostro disco.

8 CD / DVD. Per il 13° volume delle Bootleg Series viene preso in esame il periodo, per così dire, religioso, cioè dal 1979 al 1981. Questo box multiplo contiene 100 registrazioni inedite, sia in studio che dal vivo, con 14 canzoni mai ascoltate: i primi due CD sono dal vivo, gli altri due contengono materiale inedito o raro. Gli ultimi quattro CD sono occupati da due concerti completi ( Toronto 80, Londra 81, splendidi entrambi ).Inoltre il box è corredato da un libro rilegato di 120 pagine, con fotografie mai viste ed una parte scritta decisamente interessante, a cura di Ben Rollins. Il DVD contiene il film inedito Trouble No More, girato nel corso del tour del 1980. Ma la cosa più importante sono ovviamente le registrazioni che Dylan affronta con la band migliore che abbia mai avuto ( seconda solo al periodo Rolling Thunder Revue e, ovviamente, a The Band ). Gruppo formato da musicisti come Spooner Oldham, Terry Young, Jim Keltner, Fred Tackett, Tim Drummond oltre a diverse coriste. Un box, a dire poco, formidabile con Dylan ispirato come poche altre volte che, proprio nel corso di queste esibizioni, ha fatto dei concerti di una forza e di una intensità straordinarie. Cofanetto in edizione Usa.

No Direction Home, scritto da Robert Shelton è sicuramente il libro più famoso che è stato scritto su Dylan. Ed anche uno dei più belli. Shelton, tra i primi a scrivere su Dylan, ha approfondito più volte la sua opera, che rimane uno dei testi base sulla grandezza dylaniana. Edizione nuova, illustrata con moltissime foto. Copia rilegata. Il libro è in inglese.

SouvernirRaydell Publishing, USA. Album fotografico in formato LP con numerose foto scattate nel corso del tour di metà anni '60 in America.

2CD/DVD. La più completa raccolta della storica band inglese nel primo CD sono contenuti tutti i successi, nel secondo 7 brani dal vivo e in aggiunta un DVD Video con i classici e alcune sezioni di concerti.

Da una trasmissione in diretta registrata al Woodstock Festival Saugerties, New York, 14 agosto 1994