
The Asch Recordings Vol 3. 27 canzoni tratte dagli archivi Folkways. Rimasterizzato. Il meglio della sua carriera. Quest'anno cade il centesimo anniversario della nascita del folksinger più famoso d'America.

The Songs of Graham Parker. Tributo edito negli anni novanta con Neal Casal, The Figgs, The Health & Happiness Show, Pat DiNizio, Jon Tiven, Rees Shad, The Marys e molti altri. La scena pop rock Usa rilegge Graham Parker

2 CD. Il meglio dei vari song books, cioè dei tributi ai vari autori che Ella ha inciso in carriera. 22 canzoni. Rimasterizzato

Con Richard Wyands, Lise Atkinson e Lennie McBrowne, dal vivo nel 1976.

Terza pubblicazione di Parker in una settimana. Meno interessaante del Box, questo album contiene canzoni registrate nel tour del 2000 Canzoni legate a storie e racconti, Una pubblicazione diversa dal solito per il rocker inglese.

Rimasterizzato 2012

Esce un pò a sorpresa, quasi in sordina, il nuovo lavoro di Graham Parker, dopo i dischi che avevano segnato il suo ritorno, assieme ai Rumour, cioè Three Chords Good e Mystery Glue. Cloud Symbols presenta una nuova band dietro a Parker: The Goldtops (Martin Belmont, Geraint Watkins, Simon Edwards e Roy Dodds). Belmont è un fedele compagno (era nei Rumour), ma anche gli altri sono vecchie conoscenze, a cominciare da Geraint Watkins. Parker invece è quello di sempre. Canzoni solide, secche, taglienti, ballate pulite e dirette: insomma una manciata di canzoni che non fanno che confermare il suo valore. Cominciando da Girl in Need, Ancient Past, Every Saturday Nite, Love Comes, Is The Sun Out Anywhere.

Esce un pò a sorpresa, quasi in sordina, il nuovo lavoro di Graham Parker, dopo i dischi che avevano segnato il suo ritorno, assieme ai Rumour, cioè Three Chords Good e Mystery Glue. Cloud Symbols presenta una nuova band dietro a Parker: The Goldtops (Martin Belmont, Geraint Watkins, Simon Edwards e Roy Dodds). Belmont è un fedele compagno (era nei Rumour), ma anche gli altri sono vecchie conoscenze, a cominciare da Geraint Watkins. Parker invece è quello di sempre. Canzoni solide, secche, taglienti, ballate pulite e dirette: insomma una manciata di canzoni che non fanno che confermare il suo valore. Cominciando da Girl in Need, Ancient Past, Every Saturday Nite, Love Comes, Is The Sun Out Anywhere. Edizione limitata in vinile, stampa Eu, 180 grammi.

Kenny Burrell in trio, Newport Jazz Festival 1976. Performance inedita, incisione ottima. Burrell si esibisce con Lisle Atkinson, basso, e Freddie Waits, batteria.

3 CD. B-Sides and Rarities Part 1 contiene 56 canzoni. Rarità, out-takes, covers & B-sides dal 1988-2005, divixse su tre CD. Antologia compilata da Mick Harvey. Limited edition. Copia non sigillata.

Decca 2016. 35 CD. Tutte le sinfonie di Haydn realizzate con strumenti d'epoca dall'Orchestra of the Eighteenth Century diretta da Bruggen.

Decca 1996. Ristampa da analogica a digitale di registrazioni degli anni '70. 33 CD che contengono le 104 sinfonie, le sinfonie 'A' e 'B' e la Sinfonia concertante. Antal Dorati dirige la Philharmonia Hungarica.

DG 2014 (originale 1996). Abbado dirige la Chamber Orchestra of Europe.

CD. Philips, 1994, DE. Contiene sinfonia in DO, Hob. I:97 e sinfonia in Si bemolle, Hob. I:98 eseguite dall'Orchestra Of The 18th Century diretta da Frans Bruggen e registrate nei Paesi Bassi nel marzo e nell'ottobre del 1992.

CD. BMG, 1994, DE. Contiene Sinfonia n. 105 "Concertante" per violino, violoncello, oboe, fagotto e orchestra Hob I: 105 in SI bemolle maggiore; Sinfonia n. 6 "Le Matin" Hob.I:6 in RE maggiore; Concerto per Violoncello e orchestra, Hob. VII: 2 in RE maggiore eseguiti da Pinchas Zukerman (violino), Ralph Kirshbaum (violoncello), Gordon Hunt (oboe), Robin O'Neill (fagotto) accompagnati dalla English Chamber Orchestra diretta da Pinchas Zukerman

CD. Teldec, 1990, DE. Raccoglie Sinfonia n. 6 in RE maggiore Hob. I:6 "Le Matin"; n. 7 in DO maggiore Hob. I:7 "Le Midi" e n. 8 in SOL maggiore Hob. I: 8 "Le Soir" suonate con strumenti originali da Concentus Musicus Wien diretti da Nikolaus Harnoncourt.

CD. Chandos, 1989, UK. Contiene Sinfonie n. 6 in RE maggiore Hob. I: 6 "Le Matin"; n. 7 in DO maggiore Hob. I: 7 "Le Midi" e n. 8 in SOL maggiore Hob. I: 8 "Le Soir" eseguite dall'ensemble Cantilena diretto da Adrian SHepherd.

2 CD. Registrato dal vivo nel celebre teatro londines il 2 marzo 2010.

Buone condizioni