Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
nell`america degli anni settanta, percorsa dagli ultimi sussulti della guerra del vietnam e dallo scandalo watergate, esiste un`isola felice a poca distanza da washington: e` newton, la "citta` nuova", realizzata dall`architetto barnaby vine secondo un utopico disegno di societa` multirazziale e di trasversalita` sociale. immerse nel verde, le casette sulla riva di un grazioso lago artificiale ospitano diverse famiglie, intente ognuna alla realizzazione del proprio sogno americano. ma non esiste progetto architettonico che possa tenere fuori la storia e le sue contraddizioni. il razzismo, la violenza, gli orrori delle guerre presenti e passate arriveranno a pretendere il loro pedaggio. e per la citta` nuova e i suoi abitanti sara` l`inizio della fine.
Boxtree Ltd, 1995,UK. Nel tracciare la parabola che dall'underground ha portato i R.E.M. alla celebrità, Documental scava tra gli stereotipi per delineare un ritratto di Berry, Buck, Mills e Stipe come individui e artisti che hanno offerto importanti contributi a una delle band più vitali del rock. in inglese.
tornano paul ed elaine, gli "adulti da soli" nevrotici e insicuri che abbiamo conosciuto nella raccolta "la sicurezza degli oggetti". i figli sono cresciuti, ma i genitori sono sempre piu` impantanati nella fatica di essere normali. un po` per scherzo e un po` per non morire, alla ricerca di una via di fuga, credono di trovarla dando fuoco alla loro stessa casa. ma si sa, il fuoco e` difficile da controllare: se pure i danni alla proprieta` sono esigui, il loro atto innesca una serie di conseguenze impreviste e imprevedibili, che spaziano dal ridicolo al grottesco, dalla commedia alla tragedia, e tengono il lettore con il fiato sospeso fino all`ultima riga. con questo intenso e drammatico romanzo, a.m. homes torna a puntare il suo sguardo spietato e la sua scrittura al vetriolo sulla periferia suburbana newyorkese: tra un barbecue con gli amici e una recita scolastica, si celano solitudini e nevrosi che troppo spesso sfociano nella pura follia.
sono qui raccolti interventi di andrea zanzotto in parte inediti, in parte dispersi e difficilmente reperibili, ricavati da registrazioni audio e video realizzate negli ultimi trent`anni (1983-2009), unitamente agli atti del primo convegno di studi dirti "zanzotto" dedicato al poeta a un mese dalla scomparsa. una prima sezione comprende tre lunghi interventi pronunciati da andrea zanzotto in occasione di eventi organizzati dall`universita` di bologna tra il 1983 e il 2004: il lungo discorso tenuto in occasione della presentazione di fosfeni (1983) circa le ragioni sottese alla composizione della "trilogia" inaugurata da il galateo in bosco, un intervento sul tema dei rapporti tra poesia e percezione (1989), e la lezione dottorale tenuta in occasione del conferimento della laurea honoris causa da parte dell.ateneo bolognese (8 marzo 2004). nel corso della prima sezione va dunque configurandosi il senso complessivo di un`"esperienza poetica" ostinatamente radicata in quella esistenziale: un`esperienza che la parola dell`autore ripercorre lucidamente, articolandola nelle circostanze storico-letterarie, filosofiche, scientifiche e stilistiche che ne hanno caratterizzato lo sviluppo. illuminanti, a questo proposito, appaiono i ripetuti affondi autoesegetici rivolti specialmente a dietro il paesaggio (1951) e a vocativo (1957), a la belta` (1968) e a pasque (1974): ai momenti, cioe`, di massima incandescenza del primo tempo dell`"esperienza poetica" zanzottiana.
Testimony è l'autobiografia di Robbie Robertson, leader e principale autore di The Band, uno dei gruppi più importanti della nostra musica. Testimony è il racconto, in prima persona, di un'epoca irripetibile e di un gruppo straordinario, The Band. Robertson, che ha iniziato a fare musica a 15 anni, con Ronnie Hawkins, ha poi conosciuto, suonato e vissuto accanto ai più grandi della nostra musica. E' stato nella band di Dylan, prima di fondare The Band. Ha poi suonato con tutti, è diventato amico di Beatles, Van Morrison,Jimi Hendrix, John Hammond, Joni Mtchell, Neil Young, Tutti insomma. Testimony è uno spaccato della storia della musica rock, raccontato da un musicista che ha vissuto in prima persona un periodo straordinario. Un libro assolutamente bello ed importante.
MetroBooks, 1997, UK. Volume di grandi dimensioni che include la storia dei Beatles, biografie di ogni singolo componente e un'introduzione ai loro amici, familiari, soci d'affari e colleghi musicisti.
Rogan House, 1997, USA. Dai Buffalo Springfield ai Pearl Jam, da Woodstock al Farm Aid, da Heart of Gold a Piece of Crap, per oltre trent'anni Neil Young è stato ai vertici del rock e tra giugno e novembre del 1996, nel corso di un tour monumentale con i Crazy Horse, ha riaffermato la sua reputazione come una delle figure più vitali, dinamiche e popolari della musica contemporanea. Il libro in questione è una preziosa biografia estesa dal padre e scrittore Scott Young, che non può che conoscere la personalità e i fatti realitivi all'artista meglio di chiunque altro. L'autore racconta momenti pubblici e privati dalle riunioni di famiglia al backstage di concerti tutti esauriti alla leggendaria Carnegie Hall, facendo scoprire al lettore l'uomo che sta dietro al musicista. In inglese.
Omnibus Press, 1998, UK. La guida essenziale e indispensabile alla musica di Frank Sinatra che comprende una retrospettiva album per album della carriera di Sinatra, dagli esordi nei complessi di musica da ballo, passando per gli anni alla Colombia, alla Capitol e alla Reprise fino al disco dal vivo con cui veniva celebrato il suo ottantesimo compleanno. Tante foto in bianco e nero e in aggiunta un inserto di 8 pagine con foto a colori. in inglese.