
Don Walser and his Pure Texas Band, classiche western songs

Due classici album in un CD. Red River Valley ed Home on the Range, due classici della canzone western, editi nel 1976 e 1977.
2 CD. Il classico assoluto dei Soft Machine, con Robert Wyatt. Edito nel 1970 contiene classici come Moon in June e Out-Bloody-Rageous. Ristampa rimasterizzata 2007 con un secondo Cd aggiunto. Si tratta di una registrazione inedita fatta per la BBC alla Royal Albert Hall, Agosto 1970.
l`archivio prezioso e` un libro orientato verso una vasta tipologia di lettori, giovani e adulti, studenti e professionisti. tratta vari argomenti della vita, della crescita personale e di conseguenza professionale-finanziaria e affettiva, dell`evoluzione, dei rimedi e cure naturali, dell`alimentazione, cosi` da condurre consapevolmente chiunque vorra` apprezzarne le indicazioni per migliorare la propria salute e prosperita` e quindi raggiungere la felicita` e la liberta`. la lettura e` interessante anche saltando qua e la` di capitolo in capitolo, visto che non ha un filone obbligato da seguire ma ogni capitolo e` a se` stante, quindi adatto anche per tutti coloro a cui piace una lettura meno impegnativa, "libera". all`interno dell`archivio prezioso si trovano pensieri di grandi autori. il sistema endocrino e i chackra: conoscerli, sapere come riequilibrarli per vivere meglio e in perfetta salute. l`importanza dell`alimentazione sana, come nutrirsi per vivere meglio e piu` a lungo, i benefici dei digiuni. riconoscere ed eliminare le emozioni che causano sofferenze e malattie per riequilibrarsi al meglio. come migliorare i luoghi e le abitazioni attraverso l`arte del "feng shui". per migliorare il proprio stato di salute e benessere, la condizione economica, sociale ed affettiva, con l`uso di colori e di semplici oggetti.
robin greaves voleva fare il pianista, e invece e` diventato un rapinatore a mano armata. un giorno, davanti a una foto che puo` solo dire la verita`, robin scopre che sua moglie e` andata a letto con un compare della banda di cui fa parte. e il momento della vendetta, ma le cose possono ancora peggiorare: un assalto a un ufficio postale si lascia alle spalle una carneficina, la polizia lo insegue, assieme a investigatori privati senza scrupoli. e poi c`e` un killer a sangue freddo, che probabilmente e` l`unico a non andare in cerca di una fetta del bottino...
Bobby Whitlock, pianista e cantante, era arrivato alla fama come membro di Derek & The Dominos. Questa raccolta contiene i due dischi che Bobby ha pubblicato nel 1972, Bobby Whitlock e Raw Velvet. Sono introvabili da quaranta anni, ma sono due dischi molto belli che richiamano il suono dei Dominos e che vedono la partecipazione di Eric Clapton, George Harrison, Delaney & Bonnie, Jim Gordon, Klaus Voorman, Bobby Keys, Jim Price, Carl Radle ( Derek & The Dominos al completo più una bella serie di amici ). Rock, blues, country, gospel,: tutto il campionari del suono di quel periodo, suonato in modo sapiente. Un tesoro ritrovato. CD non sigillato.

Edward David Anderson arriva dall'Alabama. Il suo suono sta tra deep country e white soul. Si potrebbe azzardare tra Whitey Morgan e Nathaniel Rateliff. Il disco è prodotto da Anthony Crawford, già alla corte di Neil Young, musicista preparato e profondo conoscitore di suoni sudisti. Il disco ha ricevuto critiche lusinghiere sia NPR che da No Depression.
Edito originariamente a metà anni ottanta, Town+ Country dei Rave-Ups ha precorso il fenomeno Americana di qualche anno. Il disco, che ha avuto una bella accoglienza da parte della critica, non ha venduto poi molte copie ed è scomparso quasi subito.Ma è diventato oggetto di culto: infatti, per anni, è stato citato come disco fondamentale etc. La specializzata Omnivore lo rimette suil mercato in una nuova versione, rimasterizzata, con ben 11 canzoni aggiunte. Brani dal vivo, outtakes di studio ( prodotte da Steve Berlin) ed altre chicche. Il disco originale era prodotto da Stephen Barncard ( American Beauty dei Grateful Dead ed If I Could Remember My Name di David Crosby )
una prolifica famiglia matriarcale, governata da una madre dolce ed energica, attraversa le tante vicissitudini della storia cinese del novecento. dagli anni trenta dell`invasione giapponese a oggi, figli, nipoti e parenti acquisiti degli shangguan si confrontano con gioie e dolori dispensati da una terra estrema e primordiale. con questo dichiarato omaggio alla propria madre e alle proprie radici, mo yan torna all`affresco rurale e mitologico di "sorgo rosso".
STREGA 2020 (Proposto da Nicola Lagioia)
LA SESTINA
Questo romanzo limpido e intenso forse e` una piccola storia d`amore, forse una grande lezione sulla possibilità di non fermarsi. di espiare, dimenticare, ricominciare. Vederli andare via e` la cosa più difficile, perché: dove andranno. sono ancora cosi` piccoli, e torneranno da dove sono venuti, e dove sono venuti e` il motivo per cui stanno qui.

Texani, Jeff Jacobs e la sua band sono uno dei gruppi che suonano di più, che fanno più date, almeno nel Lone Star State. Fanno del rockin' cointry, deciso ed elettrico, non guardano in faccia a nessuno e si stanno conquistando fans e followers, giorno dopo giorno. Out of the Keg è il loro primo disco e, malgrado sia stato pubblicato da pochi giorni, è già tra i dischi più venduti di Waterloo ed altri negozi specializzati di Austin.
Rusconi, 1980, IT. Primo volume di tre del dizionario cinematografico curato da Pino Farinotti, che raccoglie oltre 20.000 pellicole entrate nel normale circuito italiano dal 1928 al 1980. I titoli sono ordinati alfabeticamente e sono esclusi film usciti nei circuiti alternativi, cioè film sperimentali e d'avanguardia. Compaiono invece i film prodotti dalla RAI e visti solo sull piccolo schermo e quelli che la RAI ha doppiato appositamente per suo uso. Il dizionario prende in esame dunque tutti i film parlati in italiano con schede che contengono il paese di produzione, l'anno, il genere, il colore (se non compaiono indicazioni il film è in bianconero), il nome del regista e gli interpreti principali, il titolo originale, la casa di produzione, il soggettista e lo sceneggiatore, l'autore della musica e un giudizio critico espresso in stellette e infine una sinossi della trama.
il sole e` gia` sorto e anche per il piccolo vlad, come per ogni vampiro che si rispetti, e` giunta l`ora di andare a dormire. ma con tutti gli strani rumori che provengono dall`esterno, riusciranno lui e la sua mamma a conciliare il sonno? eta` di lettura: da 4 anni.
