
Live album postumo.Brani tratti dalla tournée del 1995/96.
Contiene una versione splendida di Hallelujah in medley con I Know It's Over, quindi Grace, Lilac Wine, Last Goodbye e The Man That Got Away.

Kenny Chesney, negli Stati Uniti, ha venduto diversi milioni di dischi ed i suoi concerti sono tra quelli che incassano di più. In Europa non è conosciuto, se non da chi ama la sua musica, un country pop con influenze caraibiche, con un tocco alla Jimmy Buffett. Questo nuovo lavoro, preceduto dal singolo cantato assieme a Tim McGraw, contiene anche un duetto, dal vivo, con Grace Potter.

Cagle torna nel vecchio West. Ma lo fa con forza e vigore, mettendo nella sua musica forti iniezioni elettriche. Old time countrty, with a new spirit.

Tributo alla musica ed al genio di Townes Van Zandt, da parte di tre musicisti di Nashville, non country. Townes non ha avuto, mentre era in vita, quei riconoscimenti che si sarebbe meritato.Interpretazione personale, triste e profonda, di una manciata di canzoni molto amate del grande texano.

Uno dei dischi più famosi del grande countryman. Registrato dal vivo alla casa Bianca, 1972. Edizione rimasterizzata che contiene The Apollo 16 program, nove canzoni inedite, registrate apposta per questo evento, mai pubblicate sino ad oggi.

2 CD. A sette anni di distanza dal primo volume, Hal Willner, Johnny Depp e Gore Verbinski sono riusciti a portare a termine una seconda parte ancora più bella. Le canzoni dei pirati, meno trucide e più brillanti, rivedute e corrette da veri corsari del rock: Tom Waits ( Shenandoah è fantastica ), Keith Richards, Shane MacGowan, Robyn Hitchcock, Beth Orton, Nick Cave, Iggy Pop, Michael Stipe, Dr. John, Ivan Neville, Richard Thompson, Marianne Faithfull, Michael Gyra, Patti Smith, Chuck E Weiss, Shipa Ray, The Americans e molti molti altri. Un disco dannatamente affascinante. Tutti i brani ( eccetto Zappa) registrati per l'occasione.

Antologia sulla carriera per un autore unico, ma poco cnosciuto Solo in questo disco troviamo classici come Reason to Believe, Misty Roses, If I Were a Carpenter, Green Rocky Road etc.

Nuovo album a carattere country gospel per il countryman più popolare in Usa. Ma, al contrario dei suoi colleghi che fanno country mischiato a pop music, Jackson è rigoroso e mantiene saldi i principi del vero country nella sua musica. Dedicato alla madre, Alan incide alcuni dei suoi brani preferite. Un pò come faceva Johnny Cash. Il che è tutto dire.

Rimasterizzato.

Il primo volume, dedicato alle covers: Ring of Fire, Seven Spanish Angels, Hello Darlin' etc

1962, rimasterizzato

Daccapo 1975. MINT.

Benny Bird 1997.



Buone condizioni


Il figlio di Gregg Allman prosegue con encomiabile condotta artistica il suo percorso da chitarrista, cantante, tastierista e compositore con un disco che attinge alle radici del southern rock con un tocco di modernità e con un suono elettrico e chitarristico che porta avanti dignitosamente la tradizione di famiglia.

Album del 2002.

cantautore folk rock