Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Originari di Boston, i Tarbox Ramblers sono al secondo album, ma hanno più culto dei North Mississippi All Stars. Combo dal suono scuro e bluesato, ma anche aperto a iniezioni di musica country, decisamente personale e con una forza espressiva non comune. La produzione di Jim Dickinson è già un sigillo di garanzia, ma è la musica a fare la differenza. Blues e country come non li avete mai ascoltati.

Reunion 2004 per la strorica band psichedelica Americana. Sky Saxon and the Seeds. Una manciata di rock songs graffianti, con acido e un pò di pazzia nei solchi.

Il leader dei Blues Traveler, al suo secondo lavoro da solista. Un album di musica nera ( c'è DJ Logic ), un disco che mostra la voglia di uscire dal solito clichè dei Traveler, anche se non convince. Warren Haynes appare come ospite.

My Way 50th Anniversary  di Frank Sinatra - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Frank SinatraFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi più famosi di Sinatra: con My Way, For Once in My Life, Mrs Robinson, Yesterday etc. Edizione per il cinquantesimo anniversario, Rimasterizzata 2019 e con quattro tracce irare aggiunte: quattro versioni di My Way. Una con Willie Nelson, un duetto con Luciano Pavarotti, e due versioni dl vivo nel 1971 e 1987.

Registrazioni 1959-1963. 30 canzoni. Rod Bernard, Ral Donner, Robert Parker, Bobby Bare, Earls, Freddie Fender, Tornadoes etc

Atlantic 1974, rimasterizzato. Non sigillato.

Cantautrice molto interessante, con diversi dischi alle spalle, Amelia torna nel natio Canada per registrare il suo album più intenso e profondo.

Gruppo beat inglese specializzato in parodie che poi è diventata una band di successo, con canzoni proprie. Qui ci sono i brani più noti.

I pochi fortunati che li hanno visti aprire per The Low Anthem sanno già chi sono questi ragazzi di Seattle. Una giovane band all'esordio, che fa del rock mischiato a robuste dosi di folk ed Americana. Ma il suono è fresco e personale e la proposta decisamente intrigante. I demo iniziali hanno preso forma e, sotto l'egida della Sub Pop, ne è venuto fuori un disco vivace e decisamente piacevole.

dal 1948, l`eroe creato dalla penna di giovanni luigi bonelli e dal pennello di aurelio galleppini (in arte galep) cavalca sulle piste del west e dell`avventura, dall`arizona al grande nord, dal rio grande all`oceano pacifico. raddrizzatore di torti e dispensatore di giustizia, tex non e` un cavaliere solitario. puo` contare sull`aiuto e sulle pistole dei suoi pards: l`anziano e burbero kit carson (altra leggenda del west), il fiero navajo tiger jack e il figlio kit, tutto suo padre. un poker di pistole al servizio della legge.

Fender: The Golden Age, 1950-1970 di Fender - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
FenderFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

La chitarra che ha definito la musica rock, visualizzata attraverso alcune delle più famose esecuzioei, anche strumentali. Da Bob Wills a Ike Turner, Johnny Cash, The Crickets, Dale Hawkins, Otis Rush, Ventures, Shadows, Jet Harris, Dick Dale, Booker T and MG's, Kinsgmen, Ronnie Hawkins. Bobby Fuller, Yardbirds, Otis Redding, Buck Owens, King Curtis, Velvet Underground e molti altri. 28 canzoni.

In coppia con Frank Vignola, 2005

Southern rock band.

Complete Pop & Country Hits di The Browns - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The BrownsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

The Browns erano un trio molto popolare in Usa tra la fine degli anni cinquanta ed i primi anni sessanta. La Real Gone Music propone una antologia con il meglio della loro produzione ( tra country e pop ), dalla mitica The Three Bells a classici come Blue Christmas, Looking Back and See, Scarlet Ribbons, Send Me The Pillow, The Old Lamplighter etc. Sono compresi anche i brani di Jim Ed Brown come solista.

Colonna sonora del film omonimo, composta e suonata da Rolfe Kent, con anche brani di Arlo Guthrie, Vashti Bunyan, Andres Segovia etc

The Complete Cadence Recordings 1957-1960  di Everly Brothers - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Everly BrothersFormato: CD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Tutte le registrazioni per la Cadence, il periodo iniziale dei due fratelli.47 canzoni, rimasterizzato.

il volume, attraverso un percorso di conoscenza e di frequentazione della casa del fascio e del suo contesto, e secondo un rigoroso approccio critico, propone una riflessione ampia sulla storia dell`edificio e del suo autore che qui trovano consolidamento metodologico e documentale, costituendo quindi un`occasione disciplinarmente rigorosa e aggiornata per ripensare al ruolo della ex casa del fascio, al suo rapporto con la citta` nel suo complesso, e con la piazza garibaldi in particolare, di cui e` fondale ma anche ideale prosecuzione. il palazzo, infatti, qualora fosse recuperato ad un ruolo sociale, civile e pubblico, e non meramente commerciale o utilitaristico, costituirebbe un polo di attrazione, luogo di incontri e di relazioni e potrebbe contribuire a ridefinire il nesso e il significato stesso del centro cittadino.

pubblicato nel 1895, questo studio seppe cogliere i primi segnali dell`entrata in scena di un nuovo attore sociale: la folla, soggetto e, al contempo, oggetto dell`operare politico. degradato a manuale precettistico, fu "livre de chevet" di dittatori e aspiranti tali durante gli anni venti del novecento. ma nelle sue parti piu` vitali, nelle sue numerose intuizioni, in un certo profetismo, questo libro inaugura l`epoca di una nuova autoconsapevolezza dell`uomo.

Per circa venti anni Jeff Austin è stato il cantante, ma anche il leader ed il mandolinista di Yonder Mountain String Band, gruppo molto noto nel circuito jam-gass ( stile String Cheese Incident etc ). Esordisce come solista con un disco che alterna sonorità jam grass a classiche ballate rock in puro stile Americana. Un disco maturo, che si avvale della partecpazione di gente del calibro di Danny Barnes ( Bad Livers ) al banjo, Ross Martin, chitarre, Eric Thorin, basso, Cody Dickinson ( North Mississippi All Stars ), batteria.

Sam Cooke  di Sam Cooke - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sam CookeFormato: LP23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edito nel 1957, viene finalmente ristampato questo classico LP di Sam Cooke, in versione rimasterizzata. Orchestrato da Bumps Blackwell, il disco contiene classici come Summertime, You Send Me, Ol' Man River, Danny Boy, That Lucky Old Sun etc. Nuova edizione Keen / Universal 2020. Vinile 180 grammi

Songs To Play  di Robert Forster - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Robert ForsterFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Già membro dei Go-Betweens, anzi leader della band australiana, Robert Forster è anche un apprezzato singer-songwriter. Come dimostra questo disco, album del mese per l'inglese Uncut.E' il suo sesto lavoro: canzoni classiche, ballate, brani rock, ma sempre molto curati e dotati di melodie ben costruite. E' sicuramente un autore da tenere d'occhio e questo disco ce lo mostra di nuovo in bella forma, rinvigorito. Forster è un grande estimatore di Dylan e le recenti prove del menestrello di Duluth gli sono servite come incentivo, per fare a sua volta della musica di grande livello.

Dan Baird and Homemade Sin. Nuovo album per l'ex leader dei Georgia Satellites che, a questo punto, ha messo assieme un combo di tutto rispetto, The Homemade Sin. Mauro Magellan (batteria), Warner Hodges (ex chitarra solista di Jason and the Scorchers) ed il bassista Micke Nilsson. Rock classico, guitar rock, southern rock, con sonorità vibranti, una gran voce solista e richiami persino a Tom Petty e The Band. Dan Baird e la sua formazione richiamano le pagine migliori del rock Americano.

Musica per i film di Andy Warhol, 1997, Fuori catalogo.

Era da un pò che il fiero roots rock singer Scott Miller ( membro fondatore dei V-Roys di Steve Earle) non si faceva vivo. Almeno da quattro anni. Cresciuto in una fattoria in Virginia, il songwriting asciutto di Miller è sempre stato ammirato dai suoi colleghi. Tra i più importanti musicisti del suono Americana, Miller torna per questo disco, assecondato da una super band ( tutta al femminile): Bryn Davies (basso); Rayna Gellert (fiddle / banjo, grandissima anche da sola, l'abbiamo conosciuta qualche mese fa ); Jen Gunderman (tastiere); Deanie Richardson (fiddle); Megan Carchman (batteria) ed Anne McCue (chitarrista e produttrice del disco ). Epic Love, Lo Siento Spanishburg WVA, Ten Miles Down The Nine Miles Road, With Body & Soul sono degli instant classics. Scott Miller è tornato. Un album culto, di nuovo disponibile. Copia non sigillata.

Collaboratore del collettivo musicale Postmodern Jukebox,, Casey Abrams esordisce con un disco energico, diretto e potente, in cui traduce in musica la sua lirica creatività e le sue originali idee musicali.

Ace Of Cups  di Ace Of Cups - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ace Of CupsFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Le Ace of Cups sono una band storica, formatasi alla fine degli anni sessanta, ad Haight - Asbury, zona storica per quanto riguarda la musica a San Francisco. Hanno edito qualche singolo ma non hanno mai pubblicato un album a loro nome. Lo fanno quasi cinquanta anni dopo e sono aiutate da musicisti di prim'ordine, loro amici ai tempi d'oro del suono di San Francisco: Bob Weir dei Grateful Dead, Jorma Kaukonen e Jack Casady del Jefferson Airplane, Taj Mahal, la cantautrice canadese Buffy Sainte Marie e Peter Coyote. Il nuovo album, doppio, contiene sia vecchie canzoni, mai incise, che nuove composizioni, e mischia rock, folk e psichedelia, in omaggio ai vecchi tempi. In Usa è già considerato un disco culto.

Christmas Lullabies  di Dave Brubeck - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dave BrubeckFormato: EP28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

EP 12". Record Store Day Black Friday 2020.
Vinile colore rosso fuoco, con alberi natalizi sulla copertina. Originale pubblicazione, tratta dal recente album di Brubeck, in tiratura estremamente limitata

Polk Salad Annie di Tony Joe White - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tony Joe WhiteFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le classiche registrazioni per la Monument, in versione rimasterizzata. Contiene classici quali Polk Salad Annie, Baby Plase Don't Go, You Got Me Running part 1 and 2, Harsd to Handle etc

Estratti famosi dall'opera di Richard Strauss interpretati dalla Berliner Philharmoniker diretta da Wilhelm Furtwangler (1886-1954). Deutsche Grammophon (Historisch) 2535816. Pubblicazione del 1978 di registrazioni (mono) del 1943 (Till Eulenspiegel) e del 1947.

. ida e` appena sbarcata a messina, la sua citta` natale: la madre l`ha richiamata in vista della ristrutturazione dell`appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita. circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, e` costretta a fare i conti con il trauma che l`ha segnata quando era solo una ragazzina. ventitre` anni prima suo padre e` scomparso. non e` morto: semplicemente una mattina e` andato via e non e` piu` tornato. sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un`identita` fondata sull`anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme. specchiandosi nell`assenza del corpo paterno, ida e` diventata donna nel dominio della paura e nel sospetto verso ogni forma di desiderio. ma ora che la casa d`infanzia la assedia con i suoi fantasmi, lei deve trovare un modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena.

Alien Coast  di St.  Paul & The Broken Bones - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
St. Paul & The Broken BonesFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

The Alien Coast è il primo disco di St. Paul & The Broken Bones registrato a Birmingham., la loro città natale. Con la produzione tosta di Matt Ross-Spang (Drive-By Truckers, Margo Price, tra gli altri ), Alien Coast è un disco esplosivo. Un cocktail ad alta tensione, tra ritmo e performances potente, di rock, blues, rhythm and blues, psychedelia, stoner metal, gospel e jazz-funk. Come si può evincere dal cocktail di suoni, il nuovo disco di St., Paul & The Broken Bones è destinato a creare interesse. Anche perchè le canzoni sono ben costruite, solide, ritmate. ma con un occhio ben preciso alla struttura melodica. Un gran bel ritorno.

Greatest Hits di Cesaria Evora - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Cesaria EvoraFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio della Evora, 20 canzoni

Vagabonds, Virgins & Misfits   di Mike Campbell & Dirty Knobs - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mike Campbell & Dirty KnobsFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Chitarrista negli Heartbreakers di Tom Petty e musicista di grande forza espressiva, Mike Campbell torna con il terzo disco a poco più di due anni dal suo esordio come solista. Con lui i Dirty Knobs, una band che sta assumendo un ruolo importante nel rock Usa, formata da: Jason Sinay, Lance Morrison e Matt Laug. Per questo nuovo album, Campbell si giova di ospiti molto importanti: dal tastierista degli Heartbreakers, Benmont Tench, i Dirty Knobs sono in grado di consegnarci un disco estremamente godibile. Ascoltate Don't Wait Up (con Chris Strapleton e Benmont Tench), oppure Hell or High Water (con Lucinda Williams), e ve ne renderete conto. Stampa USA.

External Combustion di Mike Campbell & Dirty Knobs - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mike Campbell & Dirty KnobsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Chitarrista negli Heartbreakers di Tom Petty e musicista di grande forza espressiva, Mike Campbell torna con il secondo disco a poco più di un anno dal suo esordio come solista. Con lui i Dirty Knobs, una band che sta assumendo un ruolo impotante nel rock Usa, formata da: Jason Sinay, Lance Morrison e Matt Laug. Per questo nuovo album, Cambell si giova di ospiti molto importanti: dal tastierista degli Heartbreakers, Benmont Tench, al grande Ian Hunter ed a Margo Price. Fautori di un rock classico, con influenze roots ed implicazioni blues, i Dirty Knobs sono in grado di consegnarci un disco estremamente godibile. Ascoltate Wicked Mind, Cheap Talk, Lightning Boogie, Electric Gypsy e In This Lifetime. Co prodotto dallo stesso Campbell assieme all'esperto George Drakoulias.

Tenor Madness di Sonny Rollins - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sonny RollinsFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico, 1956

Street Sermons  di Daddy Longlegs - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Daddy LonglegsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Trio newyorkese molto nominato e giunto ormai al quarto disco. L'album della maturità, dove Brian Hurd, in arte Daddy Long Legs, Josh Styles e Murat Aktür fanno le cose sul serio. Il disco, che annovera ospiti del calibro dell'ex Lovin' Spoonful John Sebastian e del rocker inglese Wreckless Eric, mischia rock blues ruvudo con la canzone di protesta ( la title tarck) e con brani anche più rock, ma decisamente intensi. Street Sermons è il disco della maturità di una band abituata a stare sempre nei sotoofondi ma ormai pronta urlare al mondo la propria musica.

Deutsche Grammophon 1979. MINT.

Deutsche Grammophon 2006.

Black Bayou di Robert Finley - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Robert FinleyFormato: LP34.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Robert Finley è un soul- blues singer che arriva da Helena Arkansas e, malgrado abbia 69 anni, è riuscito finalmente ad esordire, alcuni anni fa, via Fat Possum. Per questo suo quarto lavoro si è mosso Dan Auerbach che lo ha prodotto e gli ha offerto i musicisti con cui suonare ed una manciata di canzoni da interpretare ( cosa che Auebach aveva già fatto in precedenza con il secondo album di Finley, Goin' Platinum ). Black Bayou è ancora meglio dei dischi precedenti, ha un suono più definito ed una scelta di canzoni decisamente notevole, iniziando da Livin' on A Suitcase per proseguire con Alligator Bait, Lucky Day, Sneakin Around, Waste of Time. Black Bayou è anche il suo ritratto personale della Louisiana, dove ora Finley vive, ed Auerback, che lo produce gli ha messo attorno dei musicistyi di spessore, oltre a lui stesso: i batteristi Patrick Carney e Jeffrey Clemens, il bassista Eric Deaton, il chitarrista Kenny Brown, e le vocalist Christy Johnson e LaQuindrelyn McMahon, che sono la figlia e la nipote dello stesso Finley.

milan 1963: the economic boom quickens the pulse of the city. carla cerati records the changes underway: from the central station, emigrants spread out towards the suburbs. new neighbourhoods and new habits are formed. milan becomes the capital of consumerism, with department stores preaching a different way of life. but there is also the city that practises the unchanging ritual of la scala, and a new bourgeoisie depicted at inaugurations and cocktail parties. then comes the great political season, with student demonstrations and workers walking out of the factories in protest. her photographs thus took on a more social and political slant. the funeral of roberto franceschi in 1973 was to mark the close of a fervent period that has now become legendary. through her photographs, carla cerati served one of its key eyewitnesses.

Secret Show (live In San Francisco) di The Residents - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The ResidentsFormato: LP52.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Recent show dal vivo della band californiana. Un disco che evidenzia la creatività del gruppo e la genialità espressiva. Il concerto, aperto a varie collaborazioni, vede sfilare musicisti del calibro di Les Claypool The San Francisco Girls Chorus, Sarah Cahill, Conspiracy of Beards, Ego Plum, David J. Drew McDonald, Pamela Z ed altri ancora. Edizione estremamente limitata in vinile, 180 grammi, copertina apribile.

2 LP. Harmonia Mundi, 1970, Francia. Contiene Trio n. 1 in FA maggiore, n. 2 in SI bemolle maggiore, n. 3 in LA maggiore, n. 4 in RE maggiore, n. 5 in SOL maggiore e n. 6 in DO maggiore eseguiti da Mario Ferraris e Ermanno Molinaro ai violini e Antonio Pocaterra al violoncello.

LP. EMI His Master's Voice, 1979, UK. Raccoglie 5 concerti per violino e archi eseguiti dal violinista Werner Grobholz e dalla Prager Kammerorchester diretta da Frantisek Vajnar.

3 CD. Orfeo, 1982, Opera in tre atti in versione parigina e cantata in francese eseguita da Coro e Orchestra sinfonica Des Bayerischen Rundfunks diretta da Serge Baudo.

BUONE CONDIZIONI 1976

NUOVA

1996

m3
1996

2LP. RCA, 1986, USA. Doppia raccolta che comprende incisioni del '62 e del '64 con vari quartetti con Jim Hall alla chitarra, Bob Cranshaw al basso e Mickey Roker o Harry T. Saunders alla batteria. Copia originale sigillata. Copertina apribile.

Antologia di 15 brani.

So Much in Love è un album di Lee Oskar pubblicato nel 1997, che segna un punto distintivo nella sua carriera musicale. Questo disco è per lo più strumentale e offre una miscela raffinata di jazz, soul e R&B, mostrando il talento unico di Oskar nell'uso della sua armonica.

LP. Record Store Day 2021.
Edizione commemorativa per il 50° anniversario di 'Harold and Maude'. Edizione limitata 8000 copie in vinile giallo.


The Older We Get - The London Years di Hothouse Flowers - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Hothouse FlowersFormato: CD62.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

8CD. Cofanetto dedicato alla band irlandese che comprende i quattro primi dischi pubblicati dalla London Records dal 1987 al 1999 a cui aggiunge altri quattro dischi di materiale inedito con bonus tracks, b-sides, brani rari, demos e materiale dal vivo. Un'opera che celebra degnamente il brillante percorso artistico della band con un libro di 28 pagine e note scritte da Fiachna Ó Braonáin.

Link Wray di Link Wray - CD
Carù consiglia Carù consiglia
Link WrayFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Comes in a CD Gatefold cover with the front side specially cut following Link Wray's profile.
Reissued by Hip-o Select
Limited edition

2LP. Ristampa dell'album del 1997 del grande bassista funky.

L'omaggio del figlio ANgel alla madre Violeta Parra

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi