Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

1995

Il primo album

Californiano, Ford è un vecchio amico di Dave Alvin. E, come Dave, il suo stile è pura Americana, rock e country, con un tocco di blues ed un occhio a John Fogerty.

A_Postcard_From_California-Al_Jardine
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Al JardineFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Esce d nuovo questo bel disco solista di Al Jardine, una delle voci originali dei Beach Boys. Disco edito nel 2012, ma poi andato fuori catalogo. Album molto piacevole che si avvale della partecipazione di musicisti del calibro di Neil Young, Brian Wilson (e di tutti i Beach Boys), Steve Miller, David Crosby, Stephen Stills, Glen Campbell, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Gerry Beckley e Dewey Bunnell degli America. Matt ed Adam, i figli di Jardine, sono alle armonie vocali. Il disco contiene diverase canzoni inedite dei Beach Boys, tra cui Don't Fight the Sea e Lookin' Down the Coast.

Jack Cinniger, Joel Cummins e Kris Myers degli Umphrey McGee assieme a Chris Poland e Robbie Pagliari degli OHM. Progressive rock e jam rock, musica improvvisata con sventagliate jam e progressioni rock. Una visuale completamente diversa rispetto agli Umphrey's McGee. Per cerrti versi più intrigante ed innovativa.

Interessante cantautrice all'esordio, con alcuni dei migliori musicisti della scena di New York. 2012.

Waco Brothers sono una delle formazioni storiche del suono Americana, mentre Paul Burch ha inciso diversi dischi a suo nome, sempre nel genere. Hanno unito le forze per un disco di solido country elettrico in cui Jon Langford ( leader dei Waco) e il songwriting di Burch fanno quello che, entrambi, non erano mai riusciti a fare in precedenza.

Il famoso album del 1993: Jimmy Page e David Coverdale.

The Polydor Years, 21 canzoni, il periodo migliore della sua carriera

Randy Bachman e Fred Turner erano il nucleo della Bachman Turner Overdrive, uno dei gruppi più popolari degli anni settanta. Riformatisi alla fine del 2009, i BT hanno fatto un esteso tour l'anno seguente. Questo doppio album ( come si usava nei settanta ) è stato registrato dal vivo nel famoso Roseland Ballroom di NY. 20' canzoni, i classici dei BTO ed anche altro. Il suono è poderoso. Ora a prezzo speciale.

Falling_Off_The_Sky-dBS

Peter Holsapple, Chris Stamey, Gene Holder e Will Rigby hanno formato i DB's tre decadi fa. Hanno registrato dei dischi seminali (Stands for deciBels e Repercussion), hanno fatto epoca e creato uno stile. Poi, dopo avere registrato Like This, si sono separati. Si riuniscono adesso, dopo un periodo lunghissimo e ripropongono il loro classico suono chitarristico in cui mischiano rock classico, melodie coinvolgenti, un certo sperimentalismo e liriche intense. Di nuovo disponibile.

Autori di colonne sonore, da Twilight al Cosmopolis di Cronenberg, i Metric sono una band alternative rock molto considerata dalla stampa d'oltreoceano. Lou Reed li considera tra i suoi favoriti e Synthetica è il disco che meglio sintetizza il suono della band, tra Radiohead ed innovazione.

Terzo disco per la band californiana. Inattivi dal 2003, i Beachwood Sparks si sono rimessi assieme per proporre nuovamente il loro cosmic psychedelic country rock.Un sound molto anni settanta, con influenze di Gram Parsons, Byrds e Rolling Stones ( Exile on Main Street era ) ma anche della tarda pischedelia calforniana. Originali e fuori dal coro, sono di nuovo tra noi.

Totem-Ryat

2012

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi