il mondo di oren e` la realta` di israele, ma i suoi personaggi portano in se` l`eco piu` vasto dell`europa: germania, russia, lituania, francia, spagna hanno segnato il passato di ognuno dei suoi racconti. la formazione occidentale si unisce a un`essenza molto piu` profonda, quella di un`esperienza personale lunga tremila anni, di una storia iniziata il giorno in cui abramo parti` da ur dei caldei. tra questi due poli si giocano i destini dei protagonisti, di volta in volta grotteschi o drammatici, comici o ricchi di una nascosta grandezza, in cui l`ebraismo si esprime nella fede di un senso superiore che accoglie in se` gli eventi in apparenza piu` banali della vita di ognuno.
Band proveniente dalla Georgia che suona in modo diretto e coinvolgente. Un sound Americana, basato sulle chitarre, con forti influenze country rock e southern rock. Un album prodotto benissimo e confezionato in stile major, ma che ha molta libertà ed inventiva nel suono.
Band australiana, da non confondersi con l'omonima band Usa, che però si è separata alla fine degli nni novanta.Nell'estate 2010, i Pond hanno portato la loro attrezzatura nella fattoria di un amico, a Eagle Bay, Western Australia. Qui hanno registrato in piena libertà questo album, ispirandosi ai loro miti: Neil Young, Grateful Dead e The Band.
Dopo il successo di Wincing The Night Away gli statunitensi Shins, ormai al quarto disco, sono una delle indie band destinate a diventare più popolari, almeno oltreoceano.
La canzoni, composte da James Mrecer,sono un mix riuscito di folk e rock e, dopo cinque anni di attesa ( tanto tempo è passato dal disco precedente), Port of Morrow porterà sicuramente nuovi adepti verso questa band. Considerati da Iron & Wine la miglior pop band Usa, i Shins hanno forti analogie con Decemberists, Death Cab For Cutie e Built to Spill.
CD / 2 DVD. Live 2011.
Band originaria del New Hampshire che, come i Say Zuzu, ha fatto del suono Americana il proprio vessillo. Raro album del 1996, il loro più rappresentativo.
Ennesimo disco che raccoglie brani inediti del chitarrista, da tempo scomparso, che è stato l'anima di gruppi come Deep Purple e James Gang. A rendere interessante il progetto è il coinvolgimento di alcuni dei più famosi chitarristi contemporanei, sovraincisi con il materiae inedito di Boilin. L'operazuione rsulta molto credbile, visto anche che sono coinvolti Derek Trucks, Nels Ciine, Warren Haynes, Peter Frampton, Joe Bonamassa, John Scofield ed altri.
Carnie and Wendy Wilson sono le figlie di Brian Wilson. Chynna61 Phillips è la figlia di John Phillips. Le tre, molto popolari in Usa negli anni novanta, tornano con un disco molto atteso dai loro fans. Infatti interpretano alla loro maniera le canzoni che hanno reso celebri i propri padri. Le canzoni dei Beach Boys e dei Mamas and Papas.
Il nuovo album, 2012. 4747
Vengono dall'Indiana, lo stato di John Mellencamp, ma sono una band con radici diverse, che vanno dagli Allman, ai Dead, a Van Morrison. Counting Crows e The Band. Guidati dalla voce calda di Michael Weir ( notevole), hanno un sound molto classico, con gli strumenti giusti al posto giusto. Una sorta di Derek Trucks Band, per l'approccio diretto al rock ed al blues, senza influenze jazz o di musica etnica. Di nuovo in stock !