
Nuovo lavoro, 2005, per l'estrosa cantautrice di Buffalo. Con la produzione di Joe Henry, la Di Franco rompe schemi ed indugi e ci consegna un album in cui viene alla luce la sua vena più cantautorale. Uno dei suoi dischi migliori.

Gentile cantautrice dell'area di Boston, Jess è giunta al suo quarto disco. Un mix tra Joni Mitchell, Catie Curtis e la prima Judy Collins, con un pizzico di elettricità in più. City Garden è il suo disco migliore.

CD / DVD. Andrew Bird ormai al sesto album da solista, è diventato un punto fermo della nuova scena Usa, dope essere stato parte di cult band come Squirrell Nut Zippers e Bowl of Fire. Break It Yourself prosegue il percorso intrigante ed originale di dischi come Noble Beast e Armchair Apocrypha.

gennaio 1954. un boeing c-97 stratocruiser decolla dalla base militare di buckley field, nel colorado. nome in codice: vixen 03. carico top secret: 36 micidiali bombe batteriologiche. destinazione: pacifico meridionale. dopo poche ore di volo, l`aereo scompare nel nulla. dopo quattro mesi di ricerche la pratica del vixen 03 viene archiviata, e profondamente insabbiata. oltre trent`anni dopo, dirk pitt scopre il vixen 03 sul fondo di un lago ghiacciato. recupera il relitto e 34 bombe. ne mancano due...

Sam Bean, in arte Iron & Wine, non ha potuto fare a meno di esibirsi dal vivo negli studios della Third Man Records ( nell'agosto 2017), l'etichetta di Jack White. Uno show in cui Sam Bean, voce e chitarra, con qualche elemento della sua band alle spalle, ha eseguito una decina di canzoni tratte dal suo vasto repertorio. Il vinile ( non c'è CD), è in tiratura limitata.

In questo nuovo album, Ideal Man, Andrew Combs si è messo al lavoro con il produttore Sam Cohen (Kevin Morby, Benjamin Booker) per trovare un suono più ruvido, più diretto. Il disco è stato registrato dal vivo nello studio di Cohen, a Brooklyn, usando arrangiamenti ben costruiti e senza fronzoli. Se prima di questo disco Combs era più conosciuto come musicista quasi cantautorale, qui il suono è decisamente più elettrico. Nel disco Andrew Combs ha lavorato con alcuni dei suoi autori preferiti, tra cui Dylan LeBlanc, Jeff Trott, Joe Henry e Kenny Childers,, ma le storie che racconta sono comunque molto personali.

Chitarrista negli Heartbreakers di Tom Petty e musicista di grande forza espressiva, Mike Campbell torna con il secondo disco a poco più di un anno dal suo esordio come solista. Con lui i Dirty Knobs, una band che sta assumendo un ruolo impotante nel rock Usa, formata da: Jason Sinay, Lance Morrison e Matt Laug. Per questo nuovo album, Cambell si giova di ospiti molto importanti: dal tastierista degli Heartbreakers, Benmont Tench, al grande Ian Hunter ed a Margo Price. Fautori di un rock classico, con influenze roots ed implicazioni blues, i Dirty Knobs sono in grado di consegnarci un disco estremamente godibile. Ascoltate Wicked Mind, Cheap Talk, Lightning Boogie, Electric Gypsy e In This Lifetime. Co prodotto dallo stesso Campbell assieme all'esperto George Drakoulias.