Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Classiche registrazioni, anni cinquanta.

Con ospiti di valore come The Manhattan Transfer, John Pizzarelli, Janis Siegel.

Ristampa rimasterizzata, per la prima volta in CD.

Al terzo disco, Sarah Borges da Boston, sempre accompagnata dai fidi Broken Singles, si avvicina maggiormente al rock, tralasciando ( in parte ) la radici roots dei primi due lavori. Ascoltate il primo brano Do it For Free e capirete la nuova strada di Sarah.

Il secondo album,2005

l`autore si propone di offrire un fondamento teorico a una pratica terapeutica che, riconoscendo la sostanziale e incriminabile diversita` tra individuo e individuo, sia capace di superare la tendenza diffusa ad applicare interventi monocordi a qualsiasi tipo di quadro psicopatologico e a qualsivoglia struttura di personalita`. e, per non fermarsi al piano delle affermazioni generali, accompagna alla presentazione di questi fondamenti teorici una descrizione dettagliata di modalita` tecniche di intervento il piu` specifiche possibili, non solo rispetto alle diverse configurazioni psicopatologiche ma anche rispetto alle varianti e ai sottotipi di ciascuna di esse. bleichmar definisce il suo modello "modulare-trasformazionale", rimandando con tale denominazione alla complessita` di un funzionamento psichico che non si basa su principi trascendenti le sue diverse componenti, ma sull`articolazione di diversi "moduli motivazionali" che interagiscono all`interno della psiche generando specifiche configurazioni. in questa chiave bleichmar ripercorre e rielabora le tradizionali dimensioni della psicopatologia, i fondamenti freudiani della teoria della cura e i principali strumenti di intervento psicoterapeutico.

ciascun paese e` mondo e` un progetto di ricerca sulla comunicazione interculturale promosso dall`universita` di bergamo. lo scopo e` di evidenziare l`importanza delle rappresentazioni reciproche nel dialogo fra italiani e immigrati. il titolo rovescia il luogo comune "tutto il mondo e` paese": infatti il mondo non e` ancora paese, l`omologazione deve lasciare spazio alle differenze, ai tanti microcosmi, ai tanti paesi che sono altrettanti mondi culturali. solo un "globale" costruito sulle differenze del "locale" potra` assicurare a tutti la possibilita` di sentirsi a casa propria in ogni angolo del pianeta. il testo e` suddiviso in una parte introduttiva, che delinea lo scenario teorico dell`indagine, e cinque capitoli dedicati ai temi interculturali emersi nel corso della ricerca. di questa sono coautori gli studenti che hanno partecipato con impegno e passione alle diverse fasi dell`indagine, dall`organizzazione dei "focus group" alla stesura ed elaborazione dei materiali presenti nel libro.

Hommage a Ole Bull

Disco importante. su Leo Records, per il pianista italiano, 2011

jorge luis borges commento`, insieme a euge`ne lonesco, il tema centrale dell`opera di bevilacqua: "nelle sue storie e` espressa con forza la manifestazione massima del mistero dell`uomo: il potere e l`attesa di essere stupiti. lo stupore di cui parla bevilacqua e` una forma di felicita`, allontana la paura della morte". le storie qui riunite, nel loro insieme, consentono dunque al lettore di inoltrarsi, con intensita`, in questa stupefazione, partecipando a un viaggio iniziatico dalle esperienze piu` personali dello scrittore all`analisi delle vicende dell`uomo contemporaneo. il viaggio si snoda per stazioni: le "prime cerimonie dei sensi" (rivelazioni dell`eros, rapporti quasi coniugali); la follia della madre e la follia che devasta il tempo d`oggi; le avventure fra i giovani dei nostri giorni; le straordinarie leggende delle origini, e via via. secondo lonesco: "una logica diversa, prettamente naturale, che comprende anche il grottesco". per convenire con leonardo sciascia: "e il libro di una vita. ma e` anche pieta`, e` anche amore".

"le sette fashion mass icons qui indagate sembrano esemplificare alcuni punti chiave dell`estetica del modernismo e insieme le prime attestazioni vestimentarie o comportamentali di idee della moda che ancor oggi tornano ciclicamente. l`icona e` cle`o de me`rode, la ballerina francese che sperimenta in modo aurorale cosa significa essere uno stereotipo visivo popolare di massa imprigionato in un cliche` da riprodurre come merce. la poesia e` charles baudelaire, l`interprete speciale della monocromia luttuosa del nero, il soggetto tra i piu` celebri dell`obiettivo fotografico dell`amico nadar. la danza e` vaslav nijinsky, l`angelo volante dei balletti russi immortalato da sir adolf de meyer. il post-colonialismo e` nancy cunard, la scrittrice ribelle e anticonformista che porta nell`arte e nella vita il credo dei negrophiles, e che si fa fotografare da man ray con i bracciali-feticcio africani che le ricoprono le lunghe e magre braccia. il gender-crossing di annemarie schwarzenbach, la piccola svizzera che tramite la fotografia di reportage cerca un posto nel mondo, ma che sa anche usare la fotografia per concedersi in immagini indimenticabilmente chic. il conformismo e` d`annunzio, lo scrittore e poeta che combatte con versi e imprese la mediocrita` borghese e la banalita` del normale, che crea vesti magiche e immaginifiche per le sue ospiti notturne, ma che nel suo personale guardaroba del vittoriale non rinuncia all`eleganza snob dettata dalla moda delle e`lite cui vuole appartenere".

Erano anni che i coniugi Willis / Robison erano inattivi ( separatamente). Ben venga questo loro ritorno, con un disco che segna il debutto di un duo, maschile femminile, nella musica texana. Country, folk, ma anche rock: canzone d'autore ( Bruce ha scritto per le Dixie Chicks, George Strait, Tim McGraw) mentre Kelly è autrice e cantante, a tutto tondo. Un disco fresco ed equilibrato, con canzoni che parlano del quotidiano, messe in musica con molto garbo e grande professionalità.

Erano diversi anni che non si faceva vivo. L'indomito rocker, che ci ha fatto compagnia per un certo periodo, assieme al grande Link Wray, torna con un disco sapido e solido, puro rock and roll, deciso e furente. Sono con lui Rob Stoner, già nella Rolling Thunder Revue, Marshall Crenshaw, che canta in duetto, e l'ex Hooters David Uosikkinen.

Ormai consolidati come top bar room band. gli American Aquarium sono quel classico gruppo in grado di fare 200 date l'anno e di suonare nei festival ma anche nei bar. Una band dal suono classico, con due chitarre in evidenza, ma anche una pedal steel. Una band che mischia rock e radici, con robuste dosi southern, senza dimenticare svisate country e persino deviazioni funk. American Aquarium si sono imposti da tempo e BJ Barham, il leader, dice che sono pronti per il grande salto.

Nuovo album per il noto batterista jazz, con la Dr. Um Band ( John Beasley, Bob Sheppard e Benjamin Shepherd).

Heath Green & The Makeshifters appartengono, assieme a Lee Bains III & The Glory Fires, Banditos, Waves of Fury, a quella serie di band che rappresentano l'America più disperata ed incompresa. L'America dei furgoni scassati, della provincia più estrema, dei bevitori di birra e Jim Beam, l'America dei poveri, di chi magari non ha nemmeno una casa. Rock duro, ombre di punk, energia allo stato puro, ma anche canzoni solide, velate di radici, di spruzzate country e blues. Musica vera insomma. Senza guardare in faccia a nessuno.

Registrato dal vivo nella serata di apertura della stagione 2016-2017 al Jazz at Lincoln Center di New York, questo album vede Wynton Marsalis e la Jazz at Lincold Center Orchestra ripassare 100 anni di piano, attraverso composizione famose di Dave Brubeck, James P Johnson, Bill Evans, McCoy Tyner ed altri. Assieme all'orchestra diretta da Marsalis si esibiscono diversi pianisti: dal prodigioso Joey Alexander ( 13 anni) a Dick Hyman ( 89 anni ) quindi Myra Melford, Dan Nimmer, Helen Sung e Isaiah J. Thompson. Splendido.

Bidin' My Time  di Chris Hillman - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
Chris HillmanFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Per chi non lo ricordasse, Chris Hillman è uno dei membri fondatori dei Byrds, dei Flying BUrrito Brothers, della Desert Rose Band e dei Manassas. Uno dei grandi del suono Americana. E, oltre a tutto questo materiale, Chris ha anche diversi album solisti al suo attivo. Bidin' My Time, prodotto da Tom Petty, è già considerato la cosa migliore che abbia mai fatto. Assieme a lui suonano musicisti come Roger McGuinn, David Crosby quindi Benmont Tench, Steve Ferrone e Mike Campbell ( Heartbreakers ), John Jorgenson ed Herb Pedersen ( Desert Rose Band ), quindi Gabe Witcher e Jay Dee Maness. Nel disco, 12 brani, ci sono canzoni nuove, ma anche nuove versioni di classici quali Wildflowers ( Petty ), The Bells of Rhymney ( Pete Seeger), She Don't Care About Time ( Gene Clark ), Here She Comes Again ( brano dei Byrds mai registrato in studio), Walk Right Back ( Everly Brothers). Disco del mese su Buscadero di Ottobre.

Country Music Made Me Do It  di Meghan Patrick - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
Meghan PatrickFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Meghan Patrick è una rising star in patria. Artista feminile dell'anno, secondo CCMA, per il 2017. Questo album, il suo secondo lavoro, contiene tre canzoni che hanno venduto parecchio: Country Music Made Me Do It, The Bd Guy, Hardest on My Heart.

Campfire  di Kasey Chambers & The Fireside Disciples - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
Kasey Chambers & The Fireside DisciplesFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo lavoro della cantautrice australiana Kasey Chambers e' stato registrato con i Fireside Disciples, band creata per l'occasione con Brandon Dodd (Grizzly Train), Bill Chambers (padre di Kasey) e Alan Pigram. Un disco costruito in modo diverso, quasi fosse una jam session attorno al fuoco. Kasey ha voluto ricordare la sua giovinezza, quando girava l'Australia con il padre e, spesso, bivaccavano attorno al fuoco, dove poi, inevitabilmente, si finiva con il cantare delle canzoni. Una sorta di session a ruota libera, per ricordare un periodo particolarmente bella della vita di Kasey e per dare l'occasione ai suoi fans di ascoltare la musicista fuori dalle regole, più libera da vincoli di ogni genere. Tra i dischi più riusciti di Kasey Chambers.

Rocks & Gravel  di Mike Wilhelm - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mike WilhelmFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Mike Wilhelm è stato un pioniere del suono Americana. Come membro fondatore, prima, dei leggendari Charlatans, dove ha suonato musica Blues, Folk & Jazz, mischiando suoni che andavano dalle origini della musica sino agli anni sessanta. Mike e Freddie Steady Krc, presidente della Steadyboy Records, hanno iniziato la loro lunga amicizia sul finire degli anni settanta, quando Mike era coi Flamin Groovies e Freddie con una band di Austin, The Explosives. Dopo che Mike e Frieddie avevano completato un tour acustico nel nord della California, alla fine degli anni novanta, Freddie ha avuto l'idea di fare un disco con Mike ad Austin.Randy Poe è venuto in studio a produrre, assieme a Freddie ed i due hanno messo assieme una signora band, con Maryann Price ed Alejandro Escovedo,tra gli altri, ed in pochi giorni hanno inciso Rocks & Gravel.Il disco è una sorta di testamento sonoro, tra rock, blues, folk e psichedelia, di un grande musicista, Mike Wilhelm.

Sei brani registrati per la BBC nel 1971 ed altri otto, sempre per la BBC, nel 1973. Prine riprende buona parte dei suoi classici, con stellari riletture di brani come: Spanish Pipedream, Donald And Lydia, Sam Stone, Paradise, The Great Compromise, Everybody, Illegal Smile, Pretty Good, Rocky Mountain Time, Hello In There, Everybody Needs Somebody ed altre

Johnny Cash's Greatest HIts di Johnny Cash - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Johnny CashFormato: LP24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il famoso Greatest Hits di Johnny Cash. Nuova stampa in vinile, 180 grammi, Sony Usa 2020.

Nuovo lavoro, il ventesimo di una corposa discografia, per la popolare rock band Americana. Gimme Some Truth ( di John Lennon ) fa bella mostra di fianco alla stagionale The Summer Looks Good on You ed a Light Up The Fire, il nuovo singolo. Classic rock, nel puro Cheap Trick style.

le abbiamo dato nel corso dei secoli i nomi piu` diversi: malinconia, depressione, angoscia, pena, tristezza... abbiamo tentato di esorcizzarla, di conviverci, di narcotizzarla, di addomesticarla o di farne una malattia da curare. alcuni sono riusciti a farne la compagna di una vita, altri sono usciti sconfitti nel tentativo di negarla, altri ancora sono in cerca di consolazione. l`infelicita` abita da sempre nel cuore dell`essere umano. la sua cura e` stata affidata nei secoli alla religione, alla famiglia, ai manicomi, all`arte. mai pero` come in questi anni la farmacologia e` stata cosi invadente nel tentativo di appropriarsene per neutralizzarla. e il concetto di infelicita` si e` allargato a dismisura al punto da farci sentire come patologica ogni lacuna nelle nostre prestazioni. ma siamo certi che l`infelicita` sia una malattia? in questo libro non ci sono ne` ricette ne` rimedi. ma un tentativo di rimettere la parola e l`ascolto al centro del discorso. e di restituire dignita` a una condizione umana.

LP. Record Store Day 2022.
Antologia di punk anni novanta con brani, noti o rari, di The Vandals, Guttermouth, AFI, Offspring, Jughead's Revenge. Il disco contiene una versione di Hey Joe, eseguita dagli Offspring, che è esclusiva. Vinikle 180 grammi, ORANGE SPLATTER VINYL.

bob dylan e` un musicista entrato nella leggenda, ogni suo disco vende milioni di copie in tutto il mondo. incarnazione della controcultura degli anni sessanta, dylan rimane un enigma, una figura controversa che suscita adorazione da parte dei fan. in questo libro illustrato i migliori giornalisti e collaboratori di "mojo" (da bono a greil marcus, decano dei critici musicali americani, a nick kent) tracciano il profilo definitivo, la vera storia che sta dietro al piu` famoso cantautore degli ultimi decenni. dalla passione degli inizi per i lavori di woody guthrie, alle canzoni di protesta e alle incisioni dei classici, questo volume introduce al mondo dell`artista i nuovi fan con dettagli inediti sulla vita e la carriera musicale, le storie che stanno dietro alle canzoni e molte foto mai viste. "mojo" e` una rivista di rock creata nel 1993, punto di riferimento per tutti gli addetti e gli appassionati, che ha creato un nuovo modo di fare giornalismo pop.

Watermelon Man: Best Of Mongo Santamaria  di Mongo Santamaria - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mongo SantamariaFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio di Mongo Santamaria, tra jazz e musica latina. Da Watermelon Man in poi, latin jazz classics.

ABC Westminster / Melodiya 1974. MINT.

Deutsche Grammophon 1987. NO MINT, gatefold, perfette condizioni. Horowitz suona con l'Orchestra del Teatro La Scala diretto da Carlo Maria Giulini. Il repertorio mozartiano comprende il Concerto 23 K488 e la Sonata per pianoforte K333.

Record Collector di Record Collector - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Record CollectorFormato: Rivista11.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Record Collector di agosto 2024 dedica la copertina a Taylor Swift. Interviste, articoli e recensioni a Vini Rielly, War, Youth, Johnny Burnette, Carnes...
La rivista è in inglese.

Il talentuoso chitarrista statunitense prosegue il viaggio musicale iniziato con il primo volume di qualche anno fa, alzando i volumi degli strumenti e muovendosi con disinvoltura tra rock, rhythm'n'blues e blues, tra ballate e sventole elettriche, tra passato e presente. Kenny Wayne Shepherd si conferma artista di classe e buon gusto suonando senza mai strafare o cercando l'assolo a tutti i costi.

LP. Capitol, 1974, USA. Ristampa singola della raccolta riguardante la parte più recente della carriera del musicista country con i successi che vanno dalla fine degli anni '60 alla prima metà dei '70. Copia american asigillata.

Il nuovo album 2024 della grande cantante italiana.

Rimescola di Orca - CD
OrcaFormato: musicassette12.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

m13

Tracce 1-6 Registrate in concerto all'Ippodromo, Golders Green, Londra 10/5/73.
Tracce 7 & 8 Registrate per la Danza dei Lemmings Sessions, 1971.
Tracce 9-12 Registrate per il John Peel Show 8/5/73.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi