chiocciola o lumaca? la risposta a questa e tante altre curiosita` su un argomento cosi` particolare la troverete in questo libro. e ne scoprirete delle belle. perche` qui si racconta la sua storia: dalla notte dei tempi, quando il tranquillo gasteropode poteva strisciare senza pensieri sulla terra, all`epoca romana che ha fatto, si fa per dire, la sua fortuna gastronomica, fino ai giorni nostri. da allora la vita della lumaca e` trascorsa tra tranquilli periodi di letargo, ben chiusa nella sua casetta, a pericolose cacce con finale in casseruole sfrigolanti di profumati sughetti. e` il prezzo della gloria. d`altronde ben pochi cibi "poveri" hanno saputo ispirare come la lumaca il genio creativo di gastronomi e gourmet. ne sono la prova le 90 ricette che pubblichiamo, firmate dagli chef piu` famosi.
questo e` il primo dei sei volumi che presentano l`intera opera di schopenhauer. sono state messe a disposizione le carte manoscritte lasciate dal filosofo, dando accesso per la prima volta al suo laboratorio e consentendo di osservare momento per momento quello che egli stesso definisce "il processo di fermentazione" del suo pensiero, la genesi della sua filosofia.
le forme di religione elaborate e vissute nella grecia arcaica e classica, nell`etruria e a roma costituiscono momento essenziale di quel patrimonio "classico" di cui tutto l`occidente si e` alimentato.
la guida propone un nuovo metodo per imparare a usare internet explorer 5, con una trattazione finalizzata all`immediata operativita`. ciascun capitolo si pone un obiettivo e lo illustra in maniera semplice e comprensibile. vengono presi in considerazione i seguenti temi: le novita` di internet explorer 5, active desktop e canali, la navigazione in internet, frontpage express, outlook express, netmeeting e chat, la sicurezza, la stampa, ascoltare la radio su internet.
ritrovando, a distanza di quasi mezzo secolo, l`ispirazione evangelica di alcuni suoi testi giovanili, giovanni raboni ripercorre in questo poema teatrale il racconto della vita e della morte di cristo. lui, il protagonista, e` assente o, almeno, non si vede; a parlare sono gli altri, i comprimari, quelli che c`erano, ma soltanto dopo, a prodigio o delitto consumato, acquistano una consapevolezza innocentemente o colposamente frammentaria degli eventi che li hanno sfiorati, dell`evidenza e del mistero di cui sono spettatori.
l`assegnazione del premio nobel 2016 per la letteratura a bob dylan ha suscitato polemiche tra chi lo considera il giusto riconoscimento a una poesia che si estende oltre il limite della pagina e chi al contrario trova che i confini tra poesia e canzone non debbano essere ne` spostati ne` confusi. il premio nobel a bob dylan coincide anche con il suo lavoro di riproposta della canzone americana classica, dagli anni venti agli anni cinquanta, ormai in corso da tre anni. questo libro, del traduttore di bob dylan in italia, affronta le questioni parallele del nobel a dylan e del suo interesse per ogni forma e stile della canzone americana. senza astio ne` indulgenza, senza far finta che il problema del rapporto tra canzone e poesia non esista, carrera scava nel cuore della poetica dylaniana per valutare sia le differenze e le affinita` tra parola scritta e parola cantata sia l`opera complessiva di un artista che, comunque lo si voglia giudicare, ha fatto piu` di ogni altro per rendere la canzone una delle forme d`arte dominanti del nostro tempo.
si tratta della prima bibliografia esclusivamente dedicata alle opere di astrologia, o che di astrologia hanno trattato, edite nel corso di oltre quattro secoli. i commenti dell`autore, che accompagnano un buon numero di schede, rendono interessante l`opera anche oltre le sue finalita` strettamente bibliografiche, che, pure, si caratterizzano per completezza e ricchezza di dati: tra questi ultimi, le altre fonti bibliografiche e l`indicazione di possesso delle opere nelle biblioteche online.
alla fine dello scorso volume, abbiamo lasciato harry potter sconvolto, solo e preoccupato. il suo amato padrino sirius black e` morto, e le parole di albus silente sulla profezia gli confermano che lo scontro con lord voldemort e` ormai inevitabile. niente e` piu` come prima: l`ultimo legame con la sua famiglia e` troncato, perfino hogwarts non e` piu` la dimora accogliente dei primi anni, mentre voldemort e` piu` forte, crudele e disumano che mai. harry stesso sa di essere cambiato. la frustrazione e il senso di impotenza dei quindici anni hanno ceduto il posto a una fermezza e a una determinazione diverse, piu` adulte. nella sesta e penultima avventura di harry potter, j.k. rowling arricchisce il suo scenario di indizi e segreti stupefacenti; sospetti e verita` che non offrono risposte ma moltiplicano gli enigmi; nuovi personaggi e nuove magie ma anche inattese rivelazioni su personaggi gia` noti. mescolando la suspense dell`indagine con la passione dell`amore adolescente, harry potter e il principe mezzosangue avvince il lettore e lo lascia, stregato, in attesa dell`ultimo atto. eta` di lettura: da 12 anni.
il quarto volume delle avventure di harry potter ci ha lasciato con il fiato sospeso: lord voldemort e` tornato. che cosa succedera` ora che il signore oscuro e` di nuovo in pieno possesso dei suoi terrificanti poteri? quanta morte e distruzione seminera` nel tentativo di riprendere il dominio del mondo? sono le stesse domande che si pone harry potter, disperatamente segregato - come tutte le estati - nella casa dei suoi zii babbani, lontano dal mondo magico che gli appartiene. ma qualcosa e` cambiato anche in lui. ormai quindicenne, lo ritroviamo divorato dalla frustrazione, dalla rabbia e dall`ansia di ribellione tipiche della sua eta`. in uno dei libri piu` attesi nella storia della letteratura, j.k. rowling non cessa di stupirci. tessendo un`altra stupefacente trama, riesce questa volta a dar voce alle inquietudini dell`adolescenza, ad arricchire il suo gia` mirabolante universo di nuove creature e nuovi indimenticabili personaggi, e anche a metterci in guardia contro la stupidita` del potere e di chi lo usa per combattere il talento, il coraggio, la fantasia e la diversita`. eta` di lettura: da 10 anni.
harry potter non vede l`ora di tornare a hogwarts, dopo un`estate senza amici e senza magia. ma il suo secondo anno di scuola si rivela fin dall`inizio pieno zeppo di seccature: un nuovo professore che si da` mille arie, gilderoy lockhart, un fantasma di nome mirtilla malcontenta che infesta il bagno delle ragazze e ginny, la sorella minore di ron weasley, con le sue attenzioni non richieste. ma questo non e` niente rispetto a quello che sta per succedere. qualcuno - o qualcosa - sta trasformando gli studenti di hogwarts in pietra. che sia opera di draco malfoy, una spina nel fianco sempre piu` fastidiosa? che possa essere hagrid, il cui passato misterioso viene finalmente svelato? o non sara` per caso proprio colui che tutti quanti, a hogwarts, sospettano di piu`... harry potter in persona? con illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dallo studio minalima, questa edizione del secondo libro della saga di harry potter stupira` e incantera` i lettori di tutte le eta`. eta` di lettura: da 10 anni.
scritti da leonard cohen tra il 1956, mentre stava per uscire la sua prima silloge poetica, e il 1961, i racconti di questa raccolta offrono uno sguardo unico sull`immaginazione e sul processo creativo di un grande artista e affrontano i temi che hanno attraversato tutti i suoi lavori: il desiderio nel suo essere sacro e profano, l`amore che redime, la ricerca della liberta` in un mondo fatto di limiti, il senso di inadeguatezza accompagnato da una costante aspirazione verso cio` che e` bello e puro. riflessivo, sorprendente, giocoso e provocatorio, la danza dei lebbrosi e` vivido nei dettagli, spietato nello sguardo, rivelatore di un giovane talento alla prova.
oltre alle regole sulla persona, la famiglia, il contratto, la responsabilita civile, il diritto privato assolve il compito di formazione culturale del giurista e fornisce la terminologia, i concetti e le definizioni di base del diritto in generale. nelle diverse epoche, il diritto privato si e via via arricchito di nuovi compiti, sicche solo considerando il suo svolgimento nei tempi se ne possono apprezzare il significato e le funzioni. nell?ottocento era il diritto dei proprietari e dava luogo a relazioni paritetiche, anche nel rapporto di lavoro. nel novecento e diventato il diritto del libero mercato. con l?avvento dello stato sociale disciplina i rapporti asimmetrici tra imprese e consumatori, risparmiatori e utenti. oggi tutela i diritti fondamentali della persona e gli effetti della rivoluzione tecnologica e dell?intelligenza artificiale.