
mancano solo pochi giorni alle elezioni per la presidenza degli stati uniti e jack flynn, corrispondente da washington per il "boston record", non crede alle sue orecchie quando dalla casa bianca lo informano che il presidente ha accettato di farsi intervistare. d`altra parte il presidente hutchins e` un personaggio anomalo tra i politici americani: affascinante, per niente normale, ricchissimo, anche se poco si sa delle sue origini, e` un uomo di grande genio e immensa popolarita` e non ci sono dubbi sul fatto che verra` rieletto per il secondo mandato. l`intervista scorre liscia fino a quando due spari feriscono il presidente e jack.

un album di grande formato con testi di gianni rodari e disegni di pef. una storia un po` vera e un po` magica, che parla di pace e utopia senza essere banale, ne` patetica, ma con una punta di pessimismo: a far "scoppiare" la pace non saranno le azioni degli uomini... eta` di lettura: da 5 anni.






riproduzione a richiesta.








questo saggio e` pensato per chi vuole una panoramica sintetica ma insieme completa delle tappe fondamentali che hanno segnato la storia dell`editoria italiana. l`autorevolezza degli autori lo rende particolarmente utile a chi per studio, esigenze professionali o approfondimento culturale e` interessato alla materia. la struttura del volume e` scandita secondo un criterio di successione cronologica, che segue le vicende di quelle case editrici che hanno rappresentato un punto di riferimento nei diversi periodi presi in esame. la divisione in tre parti - corrispondenti all`ottocento, alla prima e alla seconda meta` del secolo xx, fino ai nostri giorni - propone anche tre possibili sguardi: quello che cerca nelle prime tappe dell`editoria moderna alcune delle linee determinanti per i suoi sviluppi a venire; quello che si sofferma piu` puntualmente sulla nascita e sulla crescita di realta` editoriali ormai entrate a far parte della storia; quello che invece tenta di individuare, per i tempi piu` vicini a noi, i fenomeni caratteristici dello scenario di oggi.
