



un cane gironzola tra le case e, annusando, diventa l`unico testimone di un omicidio nato dalla gelosia. un bambino ossessionato dalla madre spera che il suo coniglio possa essere libero, e per farlo volare lo uccide. una donna convive con il fantasma del marito e serve fritto all`amante il boa constrictor che lui le aveva lasciato. un uomo e` ucciso dalla moglie, ma prima di morire ottiene dal figlio di poter stringere al petto cio` che resta del suo cane amato. le giraffe di uno zoo scioperano, una donna scompare nella giungla attratta dalla liberta` delle scimmie, un orso impagliato incombe su una figlia schiacciata dal peso del padre. undici racconti che ci mettono davanti alle sfumature piu` inconsuete e stravaganti di cio` che e` umano.





predomina ancora una visione del periodo dell`umanesimo che ne esalta, da un lato, i valori estetico-artistici, e tende a ridurne, dall`altro, il pensiero a elementi retorico-filologici. massimo cacciari ci fa capire come le cose siano piu` complesse e meno schematiche, e come la stessa filologia umanistica vada in realta` inserita in un progetto culturale piu` ampio nel quale l`attenzione al passato e` complementare alla riflessione sul futuro, mondano e ultramondano. dunque una filologia che e` intimamente filosofia e teologia. e i nodi filosofici affrontati dagli umanisti (che in quest`ottica non iniziano con petrarca o con i padovani, ma con lo stesso dante) sono difficilmente ascrivibili a sistemi armonici o pacificanti, secondo una visione tradizionale del rinascimento. c`e` un nucleo tragico del pensiero umanistico, fortemente , in cui le polarita` opposte non si armonizzano ne` vengono sintetizzate.

golden dawn, o "alba d?oro" e il termine che, nel simbolismo ermetico, indica l?evento spirituale che precede il compimento della grande opera, l?apparire della pietra dei filosofi, corrispondente all?aprirsi della coscienza agli effetti dell?iniziazione. a tale significato si ispirarono i fondatori dell?ordine, nel quale confluirono in gran parte tradizioni ermetiche ed esoteriche orientali e occidentali, dalla cabala mistica e dai tarocchi, che costituirono l?influsso dominante, alla tradizione enochiana operativa facente capo a john dee, dalle tecniche della "visione interiore", fino ai metodi realizzativi dei rosacroce e degli illuminati di baviera, nonche ai principi della scuola massonica. tali dottrine e rituali vennero sapientemente coordinati e fusi in un unico insegnamento, logico, coerente e progressivo, sorretto da un cerimoniale suggestivo e di grande potere evocativo. israel regardie, un medico che per alcuni anni era stato segretario di aleister crowley, gia membro dell?ordine, ha ritenuto maturi i tempi per far conoscere al pubblico i rituali segreti di questo importante ordine magico e li ha rivelati per la prima volta in quest?opera. gli insegnamenti magici si dividono in due distinte parti, o fasi: solve e coagula. solve permette di dissolvere le resistenze interiori ed esteriori che impediscono al complesso fisio-psico-spirituale dell?uomo di venire a contatto con la realta piu vasta che trascende il mondo dei sensi; questa e la parte dell?insegnamento magico ormai sciolta dal segreto, accessibile a chiunque, avendo vocazione e volonta, si accosti con discernimento alla letteratura disponibile in materia. coagula, invece, insegna come operare effettivamente con le forze sconosciute con le quali si viene in contatto. questa e una dottrina che resta ancora velata dal simbolismo: in nessun testo e spiegata apertamente, e non si trovera alcun "maestro" disposto a spiegarla allo studente sprovveduto. il velo del simbolo puo tuttavia essere squarciato

Carlton Press, 1994, UK. Libro in formato CD che ripercorre la carriera di uno degli artisti più oltraggiosi, provocanti e sensazionali che la musica abbia conosciuto. L'autore John Ewing prende in considerazione l'uomo e l'artista e le contraddizioni e le ambiguità che lo hanno reso uno dei performers più eccitanti e originali al mondo. Illustrato con foto a colori, il volume contiene una completa cronologia, la discografia e le pozioni raggiunte nelle classifiche. In inglese.