
Live inedito

Conor Oberst, leader dei Bright Eyes, questa volta firma un disco con il suo nome. Bello, fiero e diretto il disco rivela le radici dell'autore: dal folk alla musica irlandese, da Dylan a Cohen, e mette sul piatto una serie di canzoni magnifiche.
Sicuramente uno dei dischi più importanti dell'anno


magia, stregoneria e superstizione rappresentano da sempre il lato "altro", oscuro e affascinante, della civilta` europea. anche in un`epoca come la nostra, caratterizzata da un accentuato materialismo e da una esasperata fiducia nella ragione e nella scienza, esse costituiscono una corrente sotterranea - una sorta di fiume "carsico" - abbondante e impetuosa. parla quindi del passato, ma anche del presente, questo importante saggio di michael bailey, una delle piu` complete e approfondite analisi oggi disponibili sull`argomento. se una speciale attenzione e` dedicata all`europa medievale e agli albori dell`eta` moderna, l`autore non trascura l`antico vicino oriente, la grecia classica e roma, o, in tempi a noi prossimi, il diffondersi di sistemi magici - in particolare la wicca, una forma contemporanea di stregoneria - dall`europa agli stati uniti. il libro mostra al lettore come la magia e la superstizione siano state definite nelle varie epoche e come i loro tratti costitutivi siano mutati nel tempo, analizza i modi in cui sono stati condannati specifici tipi di magia ed e` stato accusato e perseguitato chi li praticava (o si riteneva lo facesse). l`autore dimostra infine che la magia o, per dire meglio, cio` che nei diversi contesti si e` considerata tale - e` stata quasi sempre utilizzata per tracciare il confine tra le azioni socialmente accettabili e quelle illecite, e piu` in generale tra il noto e il comprensibile e l`ignoto e l`occulto.

prendiamo per esempio il successo di bruce springsteen, e` il successo di una delle piu` grandi aziende di tutti i tempi. un successo che dietro la mietitura di un profitto economico enorme lascia intravedere raffinate strategie organizzative, affinate tattiche gestionali, sapiente amministrazione del prodotto, grande senso di responsabilita` nella leadership, una spasmodica tutela del brand e una dedizione assoluta per la qualita` finale. tutto condito da tanta, tanta passione e sentimento di partecipazione. e non sono forse questi i principi e i valori a cui il nuovo management deve ispirarsi? non sono questi i nuovi manager che il mondo si aspetta dopo il disastro dei vecchi modelli? e quelli che oggi ricoprono ruoli manageriali non sono forse gli stessi ragazzi che negli stadi andavano in visibilio per springsteen? allora il cerchio si chiude e le cose sono piu` semplici di quello che sembrano, basta volerle ed esserne consapevoli e responsabili. cerchiamo di trasferire nella dura realta` aziendale i valori, i principi, le passioni che ci hanno ispirato e formato nella vita... e il profitto crescera`.



come nasce un libro; come si forgia un linguaggio che sembra cosi` personale da non essere comunicativo ma che si rivela un mezzo di coinvolgimento irresistibile; come persuadere il lettore a guardare il mondo con gli occhi di un personaggio. questo libro e` un`inchiesta in forma di dialogo su un caso letterario straordinario come quello di andrea camilleri. l`intervista che parte dall`analisi del segreto di un successo si articola e si dirama via via nell`universo creativo di camilleri, senza trascurare aneddoti e ricordi personali.

nel cuore di una canzone del sedicesimo secolo c`e` la storia fosca e triste che questo libro racconta. quattro omicidi, di una povera famiglia di pastori, tra cui una fanciulla, floretta. ne e` accusato colombano romean, un maestro minatore provenzale sfidato a realizzare da solo l`opera immane del traforo della thullie che ancora si ammira in val di susa. guidato dalle strofe e dagli archivi, perissinotto svolge un`inchiesta e plasma questo racconto giallo, che contiene un complotto di brutale prepotenza e una falsa accusa.












creatore e guida carismatica del partito comunista cinese, mao tse-tung e` stato un punto di riferimento essenziale per il pensiero marxista-leninista. il suo pensiero e` diventato una vera e propria bibbia per operai, contadini, soldati e intellettuali della cina, che ne hanno tratto insegnamenti pratici e teorici. il credo maoista ci viene consegnato in queste pagine in tutta la sua integrita`. traspare una straordinaria forza ideologica, che ha avuto il potere di trascinare le masse infiammando gli animi di milioni di uomini. ha scritto lin piao nell`introduzione: "quando le masse si saranno impadronite del pensiero di mao tse-tung esso diventera` una inesauribile sorgente di forza, una bomba atomica spirituale di potenza senza pari".










13 canzoni, registrate tra il 1990 ed il 1999. Disco da tempo fuori catalogo.


Il meglio di David Bromberg, dieci classici che hanno segnato la sua carriera. Sharon, The Holdup, Mr Bojangles, The New Lee Highway Blues, Demon in Disguise, Wonderful World, Suffer to Sing The Blues etc

pochi filosofi o storici della cultura novecenteschi hanno saputo restituire la quintessenza del romanticismo come isaiah berlin; e nessuno scritto piu` di queste memorabili mellon lectures puo` rappresentare, di quell`accurato lavoro di filologia dello spirito, la sintesi definitiva. in sei sequenze di luminosita` tagliente, berlin spazza via con gesto deciso e perentorio i luoghi comuni che ancora gravavano su quella che egli considera la piu` grande rivoluzione cognitiva dell`occidente moderno. berlin ci rivela ad esempio che l`attacco ai lumi e` gia` implicito negli stessi lumi, grazie a figure come vauvenargues (col suo pessimismo nichilista), montesquieu (col suo esasperato relativismo antropologico) o hume (col tarlo scettico che rode dall`interno il grande edificio empirista). non solo: oltre a gettar luce su figure misconosciute eppure decisive come hamann - il cui vitalismo mistico sfocia nell`idea che dio non sia ne` un geometra ne` un matematico ma un poeta -, berlin delinea il romanticismo di kant, schiller e fichte, contrapponendolo a quello di schelling, della lucinde di schlegel, delle poesie di tieck e dei racconti di hoffmann. e, per finire, addita le ramificazioni del romanticismo nel nostro secolo, da quelle aberranti (sfociate nel fascismo) a quelle piu` autentiche (prodromi di un compiuto liberalismo).

un piccolo villaggio inglese. oscene lettere anonime. un misterioso assassino che minaccia di passare dagli animali agli esseri umani. un perfetto capro espiatorio, george, il diverso del villaggio perche` di origini indiane. sembra un caso per sherlock holmes. ma a occuparsene sara` arthur conan doyle e non il suo personaggio: perche` questa e` una storia vera. ai cittadini di great wyrley iniziano ad arrivare deliranti lettere anonime in cui gli insulti si mescolano ai vaneggiamenti religiosi, un maniaco sventra cavalli e bestiame annunciando il sacrificio di venti giovanette. serve un colpevole, serve in fretta, e george, un giovane e riservato avvocato, ha tutte le carte in regola per fare da capro espiatorio: e` timido, ha un disturbo agli occhi che rende bizzarro il suo aspetto, ma soprattutto e` indiano. george viene condannato ai lavori forzati ma accetta la pena con la dignita` e la modestia di chi vuole solo e confida nella legge con piu` fervore di tanti altri . quando la notizia del sopruso giunge alle orecchie di arthur conan doyle, il celebrato creatore di sherlock holmes decide di impegnarsi in prima persona per restituire a george l`onore che gli e` stato sottratto.

nell`autunno del 1981, la vita di un gruppo di diciassettenni californiani che frequentano l`elitaria buckley school viene sconvolta dall`arrivo di un ragazzo tanto affascinante quanto disturbato e perverso. cosa nasconde robert mallory, e qual e` il suo legame con il serial killer che sta imperversando in citta`? in una los angeles sensuale e violenta, fatta di feste in piscina e musica new wave, vodka e cocaina, bret easton ellis racconta la sua storia piu` personale, emozionante e oscura. nel 1981 bret ha diciassette anni e frequenta l`ultimo anno alla buckley, la scuola della gioventu` dorata di los angeles: feste in piscina, amori promiscui, bmw, coca, vodka e succo di pompelmo, nell`autoradio cassette piene di ultravox, blondie e duran duran. un mondo falso e perfetto, ma tutto sommato piacevole, di certo eccitante. almeno finche` in classe non arriva uno studente nuovo: . robert e` intelligente, bello, carismatico e presto entra a far parte della ristretta cerchia di amici di bret. robert pero` nasconde un segreto, indecifrabile anche per le persone che gli sono piu` vicine. ammaliato dal fascino ambiguo di robert, bret sviluppa una vera e propria ossessione nei confronti del nuovo compagno. ma bret non puo` assecondare fino in fondo quell`attrazione perche` c`e` qualcosa, anzi qualcuno, il cui pensiero lo sconvolge piu` di ogni altro: il pescatore. e questo il nome con cui e` stato ribattezzato un pericoloso serial killer che sta mietendo vittime a los angeles in quegli anni, e che sembra deciso a colpire il gruppo di amici di bret, e bret stesso... minacce terrificanti, atti di violenza casuali, inquietanti coincidenze: questa serie di eventi va a comporre un quadro che viene continuamente interpretato da bret attraverso il filtro della sua immaginazione di adolescente dalle grandi

3x45giri. Record Store Day 2013.
Include un poster e un adattatore per 45 giri.