Disco importante. su Leo Records, per il pianista italiano, 2011
jorge luis borges commento`, insieme a euge`ne lonesco, il tema centrale dell`opera di bevilacqua: "nelle sue storie e` espressa con forza la manifestazione massima del mistero dell`uomo: il potere e l`attesa di essere stupiti. lo stupore di cui parla bevilacqua e` una forma di felicita`, allontana la paura della morte". le storie qui riunite, nel loro insieme, consentono dunque al lettore di inoltrarsi, con intensita`, in questa stupefazione, partecipando a un viaggio iniziatico dalle esperienze piu` personali dello scrittore all`analisi delle vicende dell`uomo contemporaneo. il viaggio si snoda per stazioni: le "prime cerimonie dei sensi" (rivelazioni dell`eros, rapporti quasi coniugali); la follia della madre e la follia che devasta il tempo d`oggi; le avventure fra i giovani dei nostri giorni; le straordinarie leggende delle origini, e via via. secondo lonesco: "una logica diversa, prettamente naturale, che comprende anche il grottesco". per convenire con leonardo sciascia: "e il libro di una vita. ma e` anche pieta`, e` anche amore".
"le sette fashion mass icons qui indagate sembrano esemplificare alcuni punti chiave dell`estetica del modernismo e insieme le prime attestazioni vestimentarie o comportamentali di idee della moda che ancor oggi tornano ciclicamente. l`icona e` cle`o de me`rode, la ballerina francese che sperimenta in modo aurorale cosa significa essere uno stereotipo visivo popolare di massa imprigionato in un cliche` da riprodurre come merce. la poesia e` charles baudelaire, l`interprete speciale della monocromia luttuosa del nero, il soggetto tra i piu` celebri dell`obiettivo fotografico dell`amico nadar. la danza e` vaslav nijinsky, l`angelo volante dei balletti russi immortalato da sir adolf de meyer. il post-colonialismo e` nancy cunard, la scrittrice ribelle e anticonformista che porta nell`arte e nella vita il credo dei negrophiles, e che si fa fotografare da man ray con i bracciali-feticcio africani che le ricoprono le lunghe e magre braccia. il gender-crossing di annemarie schwarzenbach, la piccola svizzera che tramite la fotografia di reportage cerca un posto nel mondo, ma che sa anche usare la fotografia per concedersi in immagini indimenticabilmente chic. il conformismo e` d`annunzio, lo scrittore e poeta che combatte con versi e imprese la mediocrita` borghese e la banalita` del normale, che crea vesti magiche e immaginifiche per le sue ospiti notturne, ma che nel suo personale guardaroba del vittoriale non rinuncia all`eleganza snob dettata dalla moda delle e`lite cui vuole appartenere".
Nuovo album per il noto batterista jazz, con la Dr. Um Band ( John Beasley, Bob Sheppard e Benjamin Shepherd).

Registrato dal vivo nella serata di apertura della stagione 2016-2017 al Jazz at Lincoln Center di New York, questo album vede Wynton Marsalis e la Jazz at Lincold Center Orchestra ripassare 100 anni di piano, attraverso composizione famose di Dave Brubeck, James P Johnson, Bill Evans, McCoy Tyner ed altri. Assieme all'orchestra diretta da Marsalis si esibiscono diversi pianisti: dal prodigioso Joey Alexander ( 13 anni) a Dick Hyman ( 89 anni ) quindi Myra Melford, Dan Nimmer, Helen Sung e Isaiah J. Thompson. Splendido.

Per chi non lo ricordasse, Chris Hillman è uno dei membri fondatori dei Byrds, dei Flying BUrrito Brothers, della Desert Rose Band e dei Manassas. Uno dei grandi del suono Americana. E, oltre a tutto questo materiale, Chris ha anche diversi album solisti al suo attivo. Bidin' My Time, prodotto da Tom Petty, è già considerato la cosa migliore che abbia mai fatto. Assieme a lui suonano musicisti come Roger McGuinn, David Crosby quindi Benmont Tench, Steve Ferrone e Mike Campbell ( Heartbreakers ), John Jorgenson ed Herb Pedersen ( Desert Rose Band ), quindi Gabe Witcher e Jay Dee Maness. Nel disco, 12 brani, ci sono canzoni nuove, ma anche nuove versioni di classici quali Wildflowers ( Petty ), The Bells of Rhymney ( Pete Seeger), She Don't Care About Time ( Gene Clark ), Here She Comes Again ( brano dei Byrds mai registrato in studio), Walk Right Back ( Everly Brothers). Disco del mese su Buscadero di Ottobre.

Meghan Patrick è una rising star in patria. Artista feminile dell'anno, secondo CCMA, per il 2017. Questo album, il suo secondo lavoro, contiene tre canzoni che hanno venduto parecchio: Country Music Made Me Do It, The Bd Guy, Hardest on My Heart.

Il nuovo lavoro della cantautrice australiana Kasey Chambers e' stato registrato con i Fireside Disciples, band creata per l'occasione con Brandon Dodd (Grizzly Train), Bill Chambers (padre di Kasey) e Alan Pigram. Un disco costruito in modo diverso, quasi fosse una jam session attorno al fuoco. Kasey ha voluto ricordare la sua giovinezza, quando girava l'Australia con il padre e, spesso, bivaccavano attorno al fuoco, dove poi, inevitabilmente, si finiva con il cantare delle canzoni. Una sorta di session a ruota libera, per ricordare un periodo particolarmente bella della vita di Kasey e per dare l'occasione ai suoi fans di ascoltare la musicista fuori dalle regole, più libera da vincoli di ogni genere. Tra i dischi più riusciti di Kasey Chambers.
le abbiamo dato nel corso dei secoli i nomi piu` diversi: malinconia, depressione, angoscia, pena, tristezza... abbiamo tentato di esorcizzarla, di conviverci, di narcotizzarla, di addomesticarla o di farne una malattia da curare. alcuni sono riusciti a farne la compagna di una vita, altri sono usciti sconfitti nel tentativo di negarla, altri ancora sono in cerca di consolazione. l`infelicita` abita da sempre nel cuore dell`essere umano. la sua cura e` stata affidata nei secoli alla religione, alla famiglia, ai manicomi, all`arte. mai pero` come in questi anni la farmacologia e` stata cosi invadente nel tentativo di appropriarsene per neutralizzarla. e il concetto di infelicita` si e` allargato a dismisura al punto da farci sentire come patologica ogni lacuna nelle nostre prestazioni. ma siamo certi che l`infelicita` sia una malattia? in questo libro non ci sono ne` ricette ne` rimedi. ma un tentativo di rimettere la parola e l`ascolto al centro del discorso. e di restituire dignita` a una condizione umana.
bob dylan e` un musicista entrato nella leggenda, ogni suo disco vende milioni di copie in tutto il mondo. incarnazione della controcultura degli anni sessanta, dylan rimane un enigma, una figura controversa che suscita adorazione da parte dei fan. in questo libro illustrato i migliori giornalisti e collaboratori di "mojo" (da bono a greil marcus, decano dei critici musicali americani, a nick kent) tracciano il profilo definitivo, la vera storia che sta dietro al piu` famoso cantautore degli ultimi decenni. dalla passione degli inizi per i lavori di woody guthrie, alle canzoni di protesta e alle incisioni dei classici, questo volume introduce al mondo dell`artista i nuovi fan con dettagli inediti sulla vita e la carriera musicale, le storie che stanno dietro alle canzoni e molte foto mai viste. "mojo" e` una rivista di rock creata nel 1993, punto di riferimento per tutti gli addetti e gli appassionati, che ha creato un nuovo modo di fare giornalismo pop.

Il meglio di Mongo Santamaria, tra jazz e musica latina. Da Watermelon Man in poi, latin jazz classics.

Record Collector di agosto 2024 dedica la copertina a Taylor Swift. Interviste, articoli e recensioni a Vini Rielly, War, Youth, Johnny Burnette, Carnes...
La rivista è in inglese.
LP. Capitol, 1974, USA. Ristampa singola della raccolta riguardante la parte più recente della carriera del musicista country con i successi che vanno dalla fine degli anni '60 alla prima metà dei '70. Copia american asigillata.
Il nuovo album 2024 della grande cantante italiana.
