i rapporti tra musica e letteratura passati sotto la lente di ingrandimento di aldo nove e raccontati dai protagonisti della canzone italiana. primo capitolo di una serie di libri che esplora il mondo della contaminazione artistica attraverso le parole dei diretti interessati, il libro si sviluppa su una serie di interviste rilasciate da protagonisti della musica italiana da dalla a finardi, da fossati a jannacci, dai modena city ramblers a vecchioni e si completa con delle schede che inquadrano il contesto e forniscono gli elementi concreti per scoprire il mondo di questi artisti. il cd contiene inediti e versioni inedite di massimo bubola, cesare basile, claudio lolli, flavio giurato, manuel agnelli, cristina dona`, i la crus e charlie cinelli.
	
	nato il 9 settembre 1941 a dowson, georgia, otis redding e` stato insieme a ray charles e james brown il piu` grande soul singer mondiale. mori`, ironia della sorte, proprio al culmine della sua carriera musicale, in un incidente aereo a madison, nel wisconsin, il 10 dicembre 1967. insieme a lui perirono anche i componenti del gruppo che l`accompagnava in tour: i "bar keys". redding inizio` sin da bambino ad interessarsi di musica e, come molti afroamericani della sua generazione, il primo palcoscenico e` stata la chiesa con i suoi canti gospel. rivolse pero` ben presto la sua attenzione al r&b di little richard (originario di macon, la cittadina dove i redding si sono trasferiti all`inizio degli anni `40), e di james brown che spesso gravitava in quella zona.
	Quarto album per la cantautrice Usa. Il disco in questione, che uscirà il prossimo Febbraio, arriva con molto anticipo da noi. Un bel lavoro che conferma la maturità di Rachel, e la pone giusto in mezzo a musiciste di talento quali Gillian Welch ed Emmylou Harris, con tocco alla Lyle Lovett che non guasta.
	la monografia affronta in modo essenziale la vita artistica e le opere discografiche di frank zappa. il libro analizza tutta la produzione discografica dell`artista, commentando brevemente ogni canzone, presenta un capitolo dedicato alle sue dichiarazioni, la discografia ufficiale e un`appendice che raccoglie i piu` importanti singoli, 12" e audiocassette che tra il 1966 e il 1988 hanno costellato la produzione musicale di frank zappa.
	
2004
	
	Texano, Fowler ha già diversi dischi al suo attivo. Fa parte di quel movimento di outlaws country, il cui capostipite era Waylon Jennings. Fowler, cappello Stetson e stivali di pelle di serpente, è un country man pieno di forza ma pronto anche alla battuta. Verace e simpatico, semina canzoni piacevoli, senza mai uscire dal seminato.
	
	Ray Price era uno degli ultimi grandi della musica country, ancora in vita. Si è spento lo scorso dicembre alla bella età di 87 anni. Questo è il suo canto del cigno, inciso pochi mesi prima della morte. Country classico, molto anni cinquanta nella concezione, ma con la partecipazione di Vince Gill e Martina McBride in veste di ospiti.
	Country singer molto popolare, Currington è ormai al suo sesto album. La produzione è di Dann Huff, specializzato nel produrre gente che vende ( Taylor Swift, Keith Urban, Rascal Flatts etc ) ed il risultato è un disco di country solido, ben suonato e con alcuni brnai destinati a diventare molto popolari: Good Night (con Jessie James Decker), Doin' It, Summer Forever e Nowhere Town.

4 CD. 100 canzoni che tracciano la storia della musica country: Hillbilly, Honky Tonk, Bluegrass, Western Swing, Nashville Sound, Western Songs, saga songs, trucking songs. Nelle versioni originali: Willie Nelson, Dolly Parton, Loretta Lynn, Stanley Brothers, Johnny Cash, Merle Travis, Bill Monroe, Lefty Frizzell, Bob Wills, Hank Williams, Flatt & Scruggs, Hank Snow, Webb Pierce, Kitty Wells etc. La storia della musica country, attrevrerso cento delle canZoni più note, con gli interpreti originali.

Un altro classico.
	
2 CD. I primi due dischi, i più famosi, della band country rock californiana. Edizione rimasterizzata, BGO, UK.
Con Jerry Garcia in session. 
	14 dicembre 1970. peter gabriel, sfogliando il , viene colpito da un annuncio: . inizia cosi` l`avventura di stephen richard hackett (1950) nei genesis. terminera`, dopo sei album entrati nella storia, l`8 ottobre 1977, giorno in cui annuncia il suo ritiro per dare il via a una luminosa carriera solista. la cupa infanzia londinese, gli anni dello sfolgorante successo e dei tour mondiali. e le nuove sfide, i nuovi orizzonti musicali. la storia senza censure di un protagonista del rock. questa e` la sua autobiografia ufficiale.

						