


gli autori di questo volume sono convinti che una prospettiva psicoanalitica sia indispensabile per poter comprendere la psicologia delle condizioni psichiatriche. il libro presenta una trattazione della psicologia psicoanalitica delle piu` comuni patologie psichiatriche. numerosi resoconti clinici illustrano gli apporti della psicoanalisi e della psicologia dello sviluppo alla moderna psichiatria. gli autori offrono contributi su temi quali l`angoscia, le nevrosi, le psicosi schizofreniche e paranoiche, i disturbi maniaco-depressivi.


il libro ricostruisce la storia della pastorella m`zouda: dalla tenera infanzia tra i berberi, il lavoro umile dei campi, il governo degli animali e della terra, via via fino al suo arrivo in francia e, piu` propriamente, a parigi. qui il contatto con il mondo cosmopolita esercita su di lei una forte attrazione. tutto cio` che la circonda stimola un mutamento e la presa di coscienza di una possibile sua affermazione. avviene una evoluzione intesa e determinata da una forte volonta`; la pastorella berbera si trasforma in una donna moderna ed aggressiva, inserita a suo agio nella cultura metropolitana occidentale; una donna che di sicuro non sa e non vuole tenere "gli occhi bassi".







1881, gheel, anche conosciuto come "il paese dei matti". teresa senzasogni non e` pazza, ma come tale e` stata registrata per poter godere, come e` uso in quel villaggio fiammingo, dell`ospitalita` della famiglia vanheim. un giorno avra` una dote e sposera` il suo icarus, che le racconta le ingiustizie del mondo. ma poi arriva un nuovo ospite, un vagabondo rosso di capelli, schivo, rude, gli occhi accesi da una febbre sconosciuta, e teresa sembra riconoscere in lui un destino incompiuto: diventera` un pittore - lei lo sa, lei lo sente -, trovera` nei colori una strada universale. quando la "profezia" si avvera sono passati una decina d`anni e molto e` accaduto, a teresa e a vincent van gogh. teresa scrive al caro signor van gogh perche` si ricordi, perche` la aiuti a mettere ordine nel disordine, speranza nella disperazione, amore nel disamore e colore nel grigio. lui, in verita`, e` l`unico vero amore di tutta la sua vita. e come tutti gli amori e` pieno di luce e di futuro. il romanzo di giovanni montanaro e` una lunga lettera che si trasforma in una storia di anime in gabbia, di sentimenti che vogliono lasciare il segno e di un bisogno di liberta` grande quanto l`immaginazione che lo contiene.











fernand braudel, con la collaborazione di un altro insigne storico, georges duby, e noti studiosi di varie discipline come roger amaldez, maurice aymard, filippo coarelli, jean gaudemet, piergiorgio solinas, ha realizzato questo grandioso affresco del mediterraneo. come scrive nell`introduzione: "quel che abbiamo voluto tentare e` un incontro costante di passato e presente, l`ininterrotto trascorrere dall`uno all`altro, un concertato senza fine liberamente eseguito a due voci. se tale dialogo, con i suoi problemi che si riecheggiano reciprocamente, anima la sua opera, potremo dire di aver conseguito lo scopo. la storia non e` altro che una continua serie di interrogativi rivolti al passato in nome dei problemi e delle curiosita` - nonche` delle inquietudini e delle angosce - del presente che ci circonda e ci assedia. piu` di ogni altro universo umano ne e` prova il mediterraneo, che ancora si racconta e si rivive senza posa. per gusto, certo, ma anche per necessita`. essere stati e` una condizione per essere."

questo volume, il primo dei due dedicati al genio romantico di p.b. shelley, racchiude la piu` ampia selezione mai pubblicata delle opere poetiche composte dall`autore tra il 1803 e il 1822, dando nuova centralita` ai tre libri da lui licenziati in vita e successivamente mai considerati dalla critica nella loro integrita`: alastor; or, the spirit of solitude: and other poems (1816); prometheus unbound, a lyrical drama in four acts, with oher poems (1820); e hellas: a lyrical drama (1822). il prezioso lavoro filologico e critico di francesco rognoni, coadiuvato da valentina varinelli, permette inoltre di ricostruire per gradi non solo le tappe fondamentali di una vita appassionata ed eccentrica come quella di shelley, ma di scoprire anche le piu` intime fasi e i rivolgimenti della sua intensa e meditatissima scrittura poetica.


raffaele ha quindici anni e una grande passione: l?informatica. da grande vuole dedicarsi alla ricerca sull?intelligenza artificiale. a dire la verita anche alina dai grandi occhi verdi lo appassiona, ma mentre lui con i computer ci sa fare, con lei non sa da che parte cominciare. quando scopre che la ragazza frequenta un social di scrittori, raf si iscrive e inizia a postare racconti, che all?inizio suscitano commenti piuttosto scettici. un mattino pero sul suo account compare un racconto che non ha scritto lui. i complimenti fioccano e raf non ha il coraggio di confessare la verita... cosi, mentre per conquistare la ragazza del suo cuore si finge un altro, in segreto indaga su chi puo avere preso possesso del suo profilo... fino alla scoperta di una realta inimmaginabile. eta di lettura: da 12 anni.

giorgio e lucia si sono svegliati nella cabina di una vecchia nave arenata in mezzo al mare, proprio come quelle che si vedono nei film dei pirati. devono trovare il modo di uscire, e in fretta! facile a dirsi, ma la porta e sbarrata, in giro c?e un fuggitivo che nasconde un segreto, del capitano non c?e traccia e un pappagallo affamato gracchia di un tesoro da trovare... per dimostrare allo zio di essere pronti a diventare agenti segreti come lui, giorgio e lucia dovranno concentrarsi sui dettagli, non dare nulla per scontato, ma soprattutto aiutarsi a vicenda come solo i veri fratelli sanno fare per non cadere in un trabocchetto da pirata! eta di lettura: da 9 anni.

un libro che e anche uno strumento musicale: dotato di una tastiera di due ottave complete, questo libro pianoforte a tema magia e uno strumento divertente per imparare a suonare alcuni tra i piu celebri brani classici, come ad esempio "la danza dei fiori" di tchaikovsky e la "primavera" di vivaldi. ogni melodia e accompagnata da un breve testo che introduce il contenuto della canzone. grazie agli spartiti semplicissimi che riportano i numeri dei tasti al posto delle note, ogni bambino o bambina puo diventare un abile pianista! eta di lettura: da 3 anni.