Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

B. Vee assieme ai Crickets

Esce per un'etichetta Giapponese la reunion del quartetto Americano.

Live 1/1/2000.Ensemble che propone brani del famoso compositore Austriaco in arrangiamenti Jazz.

Tributo ai Jam con:L.Gallagher,Reef, Buffalo Tom,B.Harper etc.

Nuovo 2001

Ex-tastierista Grateful Dead.Raro lavoro solista in cui rilegge il repertorio dei Dead, 1992

Secondo volume della serie che presenta le migliori registrazioni che il pianista di New Orleans ha fatto per la Imperial. 1953-1956: Mardi Gras in New Orleans, Ain't That A Shame, Swanee River Hop.

Nuovo album

Combat folk band italiana, sostenuta dal collettivo Area Rebus

Due LP in un CD. I Heard The Bluebirds Sing e A Harvest of Country Songs.

Con Cyril Neville e Monk Boudreaux

Bronx In Blue di Dion - CD

Dion, il re del doo wop, torna con un lavoro sorprendente. Bronx in Blue è un disco di blues, voce chitarra e batteria. Un disco intenso e pieno di anima, inaspettato e quindi ancora più intrigante. Tra covers e brani suoi, Dion ci regala un lavoro di grandissimo spessore. Tra le sorprese di inizio anno.

Ristampa rimasterizzata di un classico della band di Chicago. Tra rock, roots e psichedelia. Il disco, edito nel 1995, è uno dei migliori del gruppo di Frank Orrall.

Atteso ritorno del chitarrista texano su una etichetta di un certo peso, la Delta Groove, dopo avere girovagato per una serie di indie minuscole

Raro Live album di Gladys Knight and the Pips, con registrazioni anni settanta. Da tempo fuori catalogo.

Il disco che ha segnato il passaggio dalla EMI alla Polydor per la band di Hank Marvin. Ristampa rimasterizzata 2012.

Surf's Up di Beach Boys - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Beach BoysFormato: LP38.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Album edito nel 1971, con classici come Surf's Up e Don't Go Near The Water. Nuova edizione in vinile, Rimasterizzato ex novo dai master tapes originali. Vinile 180 grammi, qualità audiofila, faithfully restored, stampa Usa.

Per celebrare i settanta anni, Hicks è in giro dagli anni sessanta ed aveva miltato persino nei leggendari Charlatans di San Francisco, lo scorso anno è stato fatto un concerto di grande valenza spettacolare. Hanno infatti partecipato alla serata artisti del calibro di Rickie Lee Jones, Harry Shearer, Maria Muldaur, Roy Rogers, Tuck and Patti, Sid Page, Ramblin' Jack Elliott. Buon compleanno Dan.

Chi si rivede. Sono passati almeno 18 anni dal disco precedente ( In My Head). Greg Ginn ha riformato la sua band, il suono è quello di una volta, e ci sono ben 22 canzoni a rappresentare questo storico ritorno. Punk delle prima era, duro e diretto, come si usava in quell'epoca. La formazione comprende anche Dale Nixon, Ron Reyes e Gregory Amoore.

Joy In My Soul: The Complete Sar Recordings di Soul Stirrers - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Soul StirrersFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Tutte le registrazioni per la SAR, l'etichetta gestita da Sam Cooke e J.W. Alexander dei Pilgrim Traveler. Le registrazioni, buona parte prodotte da Sam Cooke ( che aveva fatto parte dei Soul Stirrers ), vanno dal 1959 al 1964 ( anno della morte di Cooke ). Ci sono dischi interi quali Jesus Be A Fence Around Me e Encore!! With The Soul Stirrers ( entrambi prodotti da Cooke), più altro materiale di indubbio interesse. La canzone Time Brings About A Change appare nel film Selma, di imminente programmazione nelle nostre sale.

Samantha si ispira a Jason Molina, ma il suo sound è pura Americana, ed ha un tono forte e personale che si vede sopratutto in brani come Elk City, Kathleen, When You Come Back e If I Had a Dollar.

Un disco nuovo, a ottanta anni compiuti, fa sempre un certo effetto.Ma Herb Alpert non li dimostra. Tra brani suoi ed una manciata di classici ( Come Fly with Me, Take the A Train, On The Sunny Side of The Street, Blue Skies ) l'età non è proprio un problema, anzi.

La nuova band di Chris Collingwood, già leader dei Fountains of Wayne, Edito dalla Yep Rock, un disco di rock e power pop. Prodotto da Mitchell Froom. Edizione in digipack.

Mind Hive  di Wire - CD

Il nuovo album, 2020, della storica band alternative rock inglese. Edizione limitata in vinile, stampa EU, 180 grammi.

High Times In The Dark  di The Claudettes - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The ClaudettesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Non hanno fatto molti dischi, ma si sono fatti notare per il suono e per la spiccata personalità. Sono una band blues, originaria di Chicago, ma hanno un suono personale, esuberante, che prende spunto dal Chicago blues più classico per svilupparsi poi attraverso sonorità tese e vitali, tra musica retrò ed una spavalda attualità, con addirittura dei richiami a certe cose dei Cramps. La produzione di Ted Hutt, moderna e molto vivace, dà sicuramente un tono al suono della band, guidata da Brian Berkowitz, alias Johnny Iguana e dalla voce potente di Berit Ulseth, una sorta di Janis Joplin del nuovo millennio.
The Claudettes, un nome da tenere a mente.

Un classico, Duke Ellington, Charlie Mingus e Max Roach, tre grandi nella stessa seduta di incisione. Ristampa in vinile, 180 grammi, pure virgin vinyl.

The Montreux Years di Etta James - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Etta JamesFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il festival di Montreux e Mr. Claude Nobs hanno aperto i propri archivi. Le registrazioni di Nina Simone ed Etta James sono le prime ad essere pubblicate. Indubbiamente interessanti ed assolutamente valide dal punto di visa collezionistico..Tra le canzoni eseguite dalla James, 21, segnaliamo: Tell Mama, Something Got A Hold on Me, Baby What You Want Me to Do, Dust My Broom, Respect Yourself, Rock Me Baby, I'd Rather Go Blind. Quaità audio eccellente.

Stomping Ground  di Dion - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
DionFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo l'eccellente Blues with Friends, Dion rincara la dose. E Stomping Ground, sembra difficile, è anche meglio del suo predecessore. La lista dei musicisti che vi partecipano è incredibile: Eric Clapton, Bruce Springsteen, Billy F. Gibbons, Boz Scaggs, Joe Bonamassa, Keb' Mo', Mark Knopfler, Marcia Ball, Patti Scialfa, Peter Frampton, Rickie Lee Jones, Sonny Landreth, Wayne Hood, GE Smith, Jimmy Vivino, Joe & Mike Menza.Il resto lo fanno le canzoni: Cryan Shame, There Was a Time, Take it Back, Red House, I Got My Eyes on You, My Stompin' Ground, The Night is Young......

His Master's Voice EMI 1975 SLS 5030. 4LP, Philarmonia Orchestra, Hallè Orchestra e Sinfonia di Londra.

2 LP. Columbia CBS, 1976, USA. MINT. Contiene 12 Studi Trascendentali, Rapsodia Ungherese n. 3 e la Rapsodia Spagnola di Liszt per solo pianoforte.

2 CD. Accord, 1989, FR. Registrazione effettuata a Thun in Svizzera tra giugno e luglio 1989. Si tratta della prima integrale mondiale dell'opera eseguita da Louis Pernot al liuto.

LP. ECM, 1978, DE. Copia nuova e originale del disco realizzato dal celebre batterista in quartetto con John Abercrombie(chitarra e mandolino), Lester Bowie (tromba) e Eddie Gomez (basso). Non sigillato e in buone condizioni.

mini cd 3'' non sigillato

LP. Blue Note Records, 1983, JP. Ristampa giapponese del disco del 1956 della pianista in trio con Peter Ind al basso, Ed Thigpen alla batteria. Copia sigillata.

LP. Mosaic, 1976, UK. Il primo disco della formazione del pianista e compositore britannico Roger Dean's Lysis che comprende Chris Laurence al basso, Ashley Brown alle percussioni e John Wallace alla tromba. Un quartetto che si muove con fluidità tra jazz, improvvisazione e arrangiamenti classici contemporanei. Ill disco è stato inciso dal vivo a Londra il 24 settembre 1975, tranne Duo (75/4) che è una registrazione di studio dello stesso anno.

Walkin' After Midnight di Eva Cassidy - CD
Carù consiglia Carù consiglia
Eva CassidyFormato: LP29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP. Registrazioni inedite di un concerto che la bravissima cantante aveva teneuto poco tempo prima della sua triste scomparsa in un piccolo locale del Maryland. Si tratta di una performance molto intima in cui la vocalist interpreta voce e chitarra alcuni classici come Fever, Ain't no sunshine, Summertime, Desperado accompagnata da una piccola band formata da Chris Biondo al basso, Keith Grimes alla chitarra elettrica e Bruno Nasta al violino. Un concerto che emoziona e addirittura commuove come raramente succede.

Tracks 1 & 4 Taken from the album "14 Songs".
Tracks 2 & 3 Previously Unreleased.

In Slimline Jewel Case.

?1993 Sire Records Company. ©1993 Sire Records Company.
A Time Warner Company.
The copyright in this sound recording and artwork is owned by Sire Records Company for the US and WEA International Inc. for the world outside the US.

Tracks 13 to 24 are bonus tracks.
As the organist in the first Animals lineup, Alan Price was perhaps the most important instrumental contributor to their early run of hits. He left the group in 1965 after only a year or so of international success (he can be seen talking about his departure with Bob Dylan in the rockumentary Don't Look Back) to work on a solo career. Leading the Alan Price Set, he had a Top Ten British hit in 1966 with a reworking of "I Put a Spell on You," complete with Animals -ish organ breaks and bluesy vocals. The CD reissue on Repertoire doubles the length of the original LP by adding 12 bonus tracks from 1965-67 singles, including the brilliant British hit "I Put a Spell on You."!

Album pubblicato nel 1994.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi