
andre` gide (1869-1951). figlio unico, molto ricco, educazione rigidissima. sposa la cugina, viaggia in africa e nel 1908 fonda la "nouvelle revue francaise", una delle piu` influenti riviste culturali europee. si impegna politicamente, pubblica romanzi di grande intensita` narrativa e morale (l`immoralista, la porta stretta, le segrete del vaticano) e, un libro dopo l`altro, impegna tutto se stesso nell`esplorazione sistematica della sua identita`. nel 1947 vince il premio nobel.

Orion Books, 2006, UK. Con una prefazione del cantante dei Pixies Frank Black e curato dallo scrittore Mac Montandon, il volume raccoglie diverse interviste e profili critici del grande cantautore e dato che Tom Waits non ha ancora scritto un'autobiografia, rappresenta quanto di più vicino possa esistere al racconto di una vita. "Per me parlare con la stampa, è un po' come parlare con un poliziotto" dichiara Waits, rendendo l'idea del curioso eloquio che sfodera in queste pagine. In inglese.



i coniugi fargo, instancabili cacciatori di tesori, vengono ingaggiati da un collega per un progetto di archeologia subacquea a guadalcanal, nelle isole salomone. un antico complesso sommerso e` stato rinvenuto al largo della costa, ma la scoperta delle rovine porta con se` piu` domande che risposte. apparentemente, in quella zona non sarebbe mai esistita alcuna civilta` evoluta. inoltre, sembra che qualcuno in passato abbia gia` scoperto il sito e trafugato diversi oggetti preziosi. una pista porterebbe alle truppe giapponesi che hanno occupato l`isola durante la seconda guerra mondiale. sam e remi iniziano a indagare sulla scomparsa dell`oro e delle gemme; le loro ricerche, pero`, sembrano infastidire un gruppo di ribelli, che tenta di porre fine ai lavori di scavo e di uccidere chiunque possa avere qualche informazione. ma ci sono anche diverse leggende secondo le quali l`area attorno alle rovine sarebbe dannata, dicerie su giganti e misteriose sparizioni di isolani...