pensava di insegnare all`universita`, e si trova a fare il bibliotecario per caso. dopo un lungo fidanzamento, ha sposato virginia e si sono trasferiti da roma al piccolo paese di montemori, dove lei insegna e lui svolge una non meglio precisata "attivita` di studioso". coinvolto dal comune nella preparazione delle celebrazioni per il centenario del fondatore dell`industria locale, comincia a indagare su una fabbrica inquinante e pericolosa, e su amori del passato. starnone firma un romanzo breve, ironico, ora amaro, ora divertente, in cui si uniscono impegno politico, denuncia sociale, follia d`amore.
la gerusalemme liberata e`, per universale riconoscimento, il capolavoro del tasso, un`opera tuttora capace di appassionare il lettore e di ispirare un`incessante bibliografia critica nonche` una mirabile illustrazione pittorica e musicale. l`intreccio (e la contraddizione) fra norma sociale, morale religiosa e spirito di avventura, sviluppato attraverso straordinarie peripezie guerresche e amorose, permea questo poema in venti canti incentrato sulla prima crociata, sulla liberazione del santo sepolcro e su personaggi diventati immortali, come goffredo di buglione e tancredi. l`opera e` corredata da un puntuale e utile apparato di note e da un`introduzione di ferruccio ulivi.
scoprite l`incanto della norvegia, con i suoi fiordi, la fauna selvatica e i glaciali paesaggi del nord che si estendono a perdita d`occhio. una vera e propria chiamata all`avventura che vi portera` a scoprire magnetici fari ai confini del mondo, un drakkar riemerso dal fiordo, ristoranti stellati sotto il mare, renne, orsi bianchi, trichechi, aquile e buoi muschiati, e ancora le lofoten su una tavola da surf, o il bianco delle svalbard in sella a una slitta...
pezzettino e` in cerca della propria identita`. e talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun`altro. cosi` comincia una ricerca che, alla fine, lo portera` a esclamare al colmo dello stupore e della felicita`: "io sono me stesso!". eta` di lettura: da 4 anni.