Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

diagnosticatagli una rara forma di leucemia, said decide di scrivere la propria autobiografia. l`autore nasce a gerusalemme nel 1935; erede di una ricca famiglia palestinese cristiana, si trasferisce al cairo dove frequenta il victoria college, ed e` poi mandato dal padre in un collegio del massachusset con lo scopo di fargli ottenere la cittadinanza americana. nel 1948, con la dichiarazione dello stato di israele, la famiglia said viene espropriata di tutti i suoi beni ed il giovane edward diventa un rifugiato politico e decide di combattere per i diritti del popolo palestinese e per uno stato secolare e democratico.

nel 1955 gabriel garcia marquez si reca come inviato speciale del quotidiano "el espectador" in europa, dove visita diverse capitali occidentali, e, superata la cortina di ferro, anche orientali. dopo due anni torna in america, e dai suoi scritti emerge con forza quel contrasto tra la vitalita` e le immense potenzialita` del terzo mondo e il lungo, inesorabile declino del vecchio continente.

critico letterario e poeta, nato a bologna nel 1920, giuliano gramigna sembra trarre dalla vecchiaia il miracolo di una semplicita` profonda e di un`impressionante lucidita` di sguardo sulle cose. il poeta considera, come dice il titolo, "quello che resta", vede l`esistere come un mediocre residuo, e prende nota degli strani barlumi di senso che gli pervengono dal presente o dalla memoria.

Tre Repubbliche affacciate sul mar Baltico che condividono un pezzo di storia, pur conservando precise identità culturali: l'Estonia, con la fiabesca capitale Tallinn, la «germanica» Lettonia con Riga, caratteristica per le architetture neoclassiche e Jungendstil, e la Lituania con la barocca capitale Vilnius. Dalle tre città, patrimonio dell'Unesco, partono i percorsi automobilistici, cui si affiancano itinerari in bicicletta o in canoa.

la prima scena di questo romanzo e` impressa nella mente di miliardi di persone in tutto il mondo. ci sono tre croci sul monte golgota, a gerusalemme, e su quella centrale e` inchiodato jeshua, l`uomo che con la sua predicazione, e le sue gesta miracolose, aveva sconvolto la palestina negli anni precedenti. sulla croce, l`insegna con il motivo della sentenza: gesu` di nazareth re dei giudei. ai piedi della croce, come narrano i vangeli, ci sono i soldati romani, alcune donne, maria, sua madre, i discepoli piu` fedeli, ma anche una figura misteriosa che, non vista da nessuno, vede tutto. e vedra` anche, tre giorni dopo, jeshua uscire dal sepolcro dove era stato sepolto, e avviarsi verso gerusalemme. e comincera` a seguirlo. nel frattempo, a capri, l`imperatore romano tiberio inizia a ricevere strani segnali dalla palestina. e un uomo intelligente, acuto e sospettoso, e intuisce che quel predicatore, quella "specie di profeta", non era solo l`ennesimo predicatore di una terra dove i predicatori abbondano, ma era qualcosa di piu`. era molto di piu`: un uomo che con la sua sola parola poteva minare le fondamenta dell`impero.

m10

dopo la ionia di talete, anassimene e anassimandro - dove il primo, fortunato volume dei presocratici ci aveva condotto a leggere in una luce nuova anche senofane, eraclito e quello straordinario daimon quasi ubiquo che fu pitagora -, i "sentieri di sapienza" di questo secondo volume ci portano verso la parte opposta del mondo greco, verso l`italia, dove sorgevano velia/elea e agrigento. emozionante, come nel primo, il percorso, che affronta tre grandi: parmenide, zenone ed empedocle. un`emozione che deve aver gia` provato platone, il quale fa dire a socrate: "parmenide mi sembra essere, come dice il verso omerico, "venerabile" e, nel contempo, "tremendo". infatti sono venuto a contatto con quest`uomo quando io ero molto giovane e lui assai vecchio e mi sembro` di una profondita` del tutto eccezionale". chi, del resto, non conosce le sue cavalle; i paradossi di zenone; le "radici", l`amore e la discordia di empedocle; la leggenda, di cui fanno poesia ancora holderlin e matthew arnold, del suo gettarsi nell`etna per provare la propria immortalita`? e di una lunghissima durata, se non dell`immortalita`, ha goduto l`opera di empedocle, letta nella sua interezza sino alla fine dell`antichita`. con la chiarezza e l`eleganza che abbiamo imparato ad apprezzare laura gemelli affronta i tre in altrettante splendide introduzioni, ne indaga i problemi e gli enigmi, e ne offre traduzioni a un tempo fedeli e godibilissime. che il paradosso di achille e la tartaruga abbia qualcosa a che fare con il passo dell`iliade nel quale al velocissimo pelide che fa strage dei troiani si presenta apollo, sotto le spoglie di agenore, precedendolo nella corsa sempre di poco senza farsi mai raggiungere? oppure con la stessa disperata fuga di ettore, che appare come un sogno nel quale chi insegue non riesce ad afferrare il fuggitivo? "i paradossi" spiega la nostra curatrice "fanno balenare possibilita`, sembrano sfidare l`intelligenza e, proprio per questo, risultano irresistibili", ma ingannano

A benefit record, all songs recorded new for this album. Net proceeds will be donated to Habitat for Humanity to aid those affected by Hurricane Katrina.

Jewel case in a cardboard slipcase.

1. Produced for Work Song Inc.
Recorded September 21 at Avatar Studios, New York, NY.
Mixed at Sevonay Sound, New York, NY.

2. Recorded October 4 at Clinton Recording Studios, New York, NY.
Mixed at Classic Sound, New York, NY.

3. Produced for Work Song Inc.
Recorded September 20 at Avatar Studios.
Mixed at Sevonay Sound.

4. Recorded October 9, at Clinton Recording Studios.
Mixed at Millbrook Sound Studios, Millbrook, NY.

5. Recorded October 3 at Young Avenue Sound, Memphis, TN.
Mixed at Sound City Studios, Van Nuys, CA.

6. Recorded October 15, at SugarHill Studios, Houston, TX.
Mixed at Millbrook Sound Studios.

7. Recorded September 20 at Clinton Recording Studios.
Mixed at Sony Studios, New York, NY.

8. Recorded October 18, at Dockside Studios, Maurice, LA.
Mixed at Dockside Studios.

9. Produced for Work Song Inc.
Recorded September 21, at Avatar Studios.
Mixed at Sevonay Studios.

10. Recorded October 20, at Dockside Studios.
Mixed at Dockside Studio.

11. Recorded October 24, at Dockside Studios.
Mixed at Dockside Studios.

12. Recorded September 20 at Clinton Recording Studios.
Mixed at Sony Studios.

13. Recorded October 4 at Clinton Recording Studios
Mixed at Classic Sound

14. Recorded October 24 at Avatar Studios.
Mixed at DB Plus Studios, New York, NY.

15. Produced for Work Song Inc.
Recorded September 21 at Avatar Studios.
Mixed at Sevonay Sound.

16. Recorded October 27 at Avery Fisher Hall, Lincoln Center, New York, NY.
Additional recording October 28 at Right Track Recording, New York, NY.
Mixed at Sony Studios.

Stanley "Buckwheat" Dural, Jr. of Buckwheat Zydeco appears courtesy of Tomorrow Recordings.
Dr. John appears courtesy of Parlophone Records.
Irma Thomas appears courtesy of Rounder Records.
Allen Toussaint appears courtesy of CRT Records.
Dr. Michael White appears courtesy of Basin Street Records.

Mastered at Gateway Mastering Studios, Portland, ME.

(Slipcase) ? & © 2005 Nonesuch Records Inc. for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States.
(CD) ? 2005 Nonesuch Records Inc., a Warner Music Group company. Made in the U.S.A.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi