Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Chiusi per ferie dall' 11 al 30 Agosto

il volume raccoglie l`intero corpus delle poesie "civili", di kavafis, che offrono al lettore un`immagine un po` differente e piu` complessa dell`ispirazione del grande poeta neogreco. kavafis, solitamente considerato uomo chiuso in se stesso e indifferente ai fatti sociali, prende una sua personale posizione in difesa dei valori che gli premono maggiormente. la scelta dell`eta` ellenistica e greco-romana non e` mera opera di archeologia o solo capriccio di poeta, ma anche volonta` di attuare un processo di osmosi fra passato e presente, che possa dar ragione di una situazione esistenziale, ma inserita in una cornice storica precisa, cosi` da legittimare anche l`autodefinizione di kavafis di .

Un saggio sull'universo concentrazionario, che fa luce sulle responsabilità dei campi (di detenzione, concentramento e sterminio) che hanno connotato tutto il secolo scorso, voluti dai regimi totalitari ma spesso anche tacitamente tollerati dai governi democratici.

il geniale scienziato sovietico professor preobrazenskij ha fatto una scoperta meravigliosa: grazie a uno speciale siero di sua invenzione qualsiasi animale puo` essere trasformato in un essere umano. il suo esperimento apparentemente ha un esito positivo, ma l`animale prescelto, un povero cane randagio, conserva, anche sotto la forma umana, tutta la sua natura canina, e questo causera` una serie di gravi problemi al professore.

l`islam e` all`origine della comunita` musulmana: quasi due miliardi di fedeli sparsi nei cinque continenti. una comunita` che e` il frutto di un lungo percorso nel tempo e nello spazio, e che ha dato vita a mondi variegati e plurali in cui il messaggio religioso si e` fatto carne diffondendosi tra gli uomini. sono i mondi portati alla luce in queste pagine, con il racconto delle molteplici realta` globali che, nel corso dei millenni, il messaggio rivelato a muhammad nel corano ha generato e ispirato. un ampio mosaico che ambisce a restituire tutta la complessita` della storia dei musulmani e dell`islam, partendo dai primi passi nel cuore della penisola araba fino all`affermarsi dell`impero islamico, e concentrandosi sulle vicende specifiche di alcune aree del vicino oriente e del mediterraneo che si sono irradiate poi ovunque nel mondo. dedicata ai "mondi islamici", questa raccolta di saggi intende fornire un`ampia panoramica su una comunita` religiosa che riunisce quasi due miliardi di persone ed e` suddivisa in societa` diverse per etnie, lingue, pratiche culturali e strutture sociali. partendo dal racconto delle origini del fenomeno islamico e del suo inserirsi in antiche e consolidate civilta` con la sua proposta di una nuova e originale prospettiva religiosa, il volume delinea un divenire storico che ha conosciuto non solo momenti di scontro, ma anche di scambio e coesistenza molto significativi con l`intera europa, ed e` oggi presente in tutti i continenti. le specificita` delle principali realta` islamiche vi sono tracciate, a partire dall`arabia, luogo natale di muhammad, da cui si diffuse la sua fede, prima di affrontare la vicenda secolare delle due epoche califfali, quella omayyade e quella, assai piu` lunga, abbaside. altri capitoli descrivono in sequenza queste varie realta`, questi mondi: l`iran che, dall`antichita` all`eta` contemporanea, ha giocato un ruolo fondamentale nella storia islamica; la spagna e i balcani musulmani che furono i luoghi della

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi