

uno scrittore che sa immedesimarsi nelle donne, nelle loro emozioni, nelle loro storie: e` gabriele romagnoli che in questo libro ha raccolto trenta monologhi in cui da` voce ad altrettante esperienze al femminile. una professoressa dalla vita perfetta che all`improvviso decide di ricominciare daccapo. una donna che si converte all`islam. una madre mancata che rinuncia all`adozione. una moglie che proprio quando crede di aver finalmente scoperto chi e` davvero il marito, lo perde. e tante altre. a dare voce a queste donne, tante attrici brave ed affermate, da amanda sandrelli a valeria golino a isabella ferrari. le loro performance sono registrate nel dvd allegato al libro, contenente una dozzina di pie`ce teatrali finora inedite (sono state messe in onda solo su un canale satellitare).

allineati lungo la parete di una casa di montagna battuta dal vento, tre fratelli alimentano il loro bisogno d`avventura tenendosi stretti ai propri lettini. sono educati a non invocare il soccorso dei genitori, tanto meno quello delle divinita`, e nelle notti di bufera si rassicurano a vicenda, vivendo gli ultimi giorni di unione sotto lo stesso tetto, forse stringendo i nodi piu` profondi del loro legame. lorenzo, emanuele e marco sono tre fratelli talmente magri che potrebbero stare in uno stesso letto. una volta cresciuti, ciascuno ha preso una strada diversa e i loro destini si sono irrimediabilmente allontanati. chi e` andato per mare, chi ha scelto la montagna, chi ha deciso che restare aveva piu` senso che partire. ora il passaggio all`eta` adulta li coglie nel punto di massima distanza dalle promesse che credevano di essersi scambiati con la fine dell`adolescenza. e quando gli errori si trasformano in drammi personali e il paesaggio intorno si popola di rovine occorre prendere la storia da capo e ricominciare. lorenzo ripartira` da una vicenda di famiglia chiusa in una scatola dal dopoguerra, uno zio caduto in montagna quando aveva diciannove anni, per riscoprire le storie che li avevano tenuti insieme, loro tre fratelli magri al cospetto della natura. ma bastera` riunirsi nel vecchio rifugio dell`infanzia per fare pace con il mondo e con se stessi?