

un morto vivente che trasmette dall`aldila`, ecco lo zombie che si aggira sulle frequenze terrene e sulle pagine di questo diario da una scomoda nuvola circondato da compagni che si chiamano jimi hendrix, elvis presley, italo calvino, albert camus e fabrizio de andre`. cugia parla dell`italia e dell`iraq, di guantanamo e dell`iran, di fiorani e di tanzi, dell`ascesa e caduta di ricucci&co., dei giovani della locride e di provenzano, della destra e della sinistra, delle debolezze, delle numerose vilta` e degli eroismi di tutti i giorni.


tutto avviene e si consuma nel corso di una sola giornata e, come spesso accade nell`opera della scrittrice, il fulcro intorno a cui si snoda la vicenda e ruotano i personaggi ha le apparenze di un banale evento quotidiano. clarissa dalloway, protagonista del romanzo, e` intenta ai preparativi di una festa che offrira` in serata agli amici. l`altro polo narrativo e` il giovane septimus warren smith, reduce di guerra, che un graduale rifiuto del mondo poi degenerato in follia condurra` al suicidio poche ore prima della festa di clarissa. la notizia della morte di septimus giunge alla protagonista proprio nel corso della festa, che diventa cosi` la scena in cui la rappresentazione apparentemente anodina trova senso e suggello.

Con almeno dieci album alle spalle, i Waco Brothers, la creatura di Jon Langford quando non fa il solista, sono una delle band più importanti del suono Americana. Anche se la loro attitudine ( in Usa li chiamano Cash meets Clash: Johnny Cash incontra i Clash ), è poco country e più rock, anche se le due cose poi si mischiano molto bene. Il nuovo lavoro, il primo da almeno quattro anni a questa parte, conferma il suono e la voglia di essere nuovamente protagonisti in una scena in continua evoluzione.






Il nuovo album di G. Love, noto musicista americano, sperimentatore di suoni. Infatti il suo sound, tra rock, hip- hop e scampoli blues è sempre stato contro corrente. Come dimostra questo nuovo album, prodotto da Keb' Mo'. Forse il suo disco più aperto, più rock e meno contaminato, anche per la presenza di Marcus King, Rooselvet Collier, Robert Randolph, Keb' Mo' e Ron Artis.

Dailey and Vincent sono una delle formazioni di country, ma anche di blusgrass, più importanti in questo momento in Usa. Jamie Dailey e Darrin Vincent mischiano ad arte antico e moderno. Il disco è prodotto da Paul Worley (Lady A, The Chicks, Trace Adkins), e contiene canzoni scritte da Jimmy Fortune, Vince Gill, Alison Krauss, Rhonda Vincent ed altri.