

la fine di un amore raccontata dalla parole del secolo romantico da venticinque narratori italiani, scelti da guido davico bonino. vi spiccano autori romantici e postromantici come nievo, fogazzaro, de marchi; gli scapigliati boito, tarchetti, dossi; i realisti o "naturalisti" capana, verga, de roberto, di giacomo; sino agli "eversori" svevo, pirandello, d`annunzio, tozzi. l`antologia offre una particolare attenzione al punto di vista delle donne, che della separazione offrono una prospettiva coraggiosamente inedita: neera, marchesa colombi, contessa lara, matilde serao, grazia deledda.

per i suoi 13 anni, a nono viene offerto un viaggio in treno da gerusalemme ad haifa. a organizzarlo sono il padre, un celebre detective, e la sua compagna. ma il viaggio si trasforma in una serie di imprevisti e avventure orchestrate da clown, mangiatori di fuoco, e dall`elegantissimo felix, un ladro internazionale che rapisce nono e, su una favolosa bugatti, lo porta a conoscere la grande diva lola. perche` quei due mostrano di sapere tante cose su sua madre? nono ne e` ovviamente affascinato e li seguira` in altre fantastiche avventure prima di scoprire che si tratta dei nonni che non ha mai conosciuto. da loro verra` finalmente a sapere la vera storia dei suoi genitori.


Achilles Wheel sono una jam band, relativamente nuova. Arrivano dalla California ed hanno già almeno un album al proprio attivo.Hanno un sound variegato che passa dal rock all'improvvisazione, dalla musica latina a quella africana. Mischiano suoni e colori ed hanno profonde radici nel suono di gente come Allman Brothers, String Cheese Incident, Paul Simon ed anche Grateful Dead. Reperibilità scarsa..
