

russia, anni novanta: in un angolo remoto degli urali un televisore continua a trasmettere immagini di un`altra storia, in cui il comunismo non e` mai finito e ancora si celebrano i congressi del pcus. il destinatario di queste immagini e` aleksej, un veterano della seconda guerra mondiale, che un ictus ha trasformato in "un articolo difettoso della morte", un essere chiuso senza via d`uscita nel proprio corpo. decise a conservare "la sostanza dell`epoca", nina, la moglie, e marina, la figlioccia, vivono in bilico tra l`ipocrisia e l`arrivismo della nuova russia, e il sicuro, immobile tempo che ristagna nella camera da letto del veterano. aleksej diventa cosi il centro di una dimensione in cui il presente non accade e il passato non passa piu`. eppure, sembra dire il protagonista dal chiuso della sua prigione, forse la realta`, quella esterna, bisogna alla fine affrontarla come e`. al punto da reclamare anche il proprio diritto alla morte, che avendo lasciato l`opera a meta` lo ha reso un immortale per caso. da una delle piu` promettenti scrittrici della russia contemporanea, un`esplorazione del tempo e della morte, una riflessione, condita di gogoliana ironia, sulle contraddizioni della russia moderna, e una ricerca della sua "autenticita`" perduta.

un libro di grande formato, adatto alla lettura autonoma da parte di bambini di 4-5 anni. attraverso tavole tematiche che toccano i diversi campi dell`esperienza linguistica, ambientale e civile, questo libro contribuisce a realizzare l`obiettivo fondamentale dell`istruzione di base, che consiste nell`alfabetizzazione culturale del bambino, muovendo dal suo orizzonte di interessi per renderlo consapevole del suo rapporto con un sempre piu` vasto tessuto di relazioni e di scambi. richard scarry concentra la sua attenzione sui mestieri: dal pilota di aereo al vigile del fuoco, dal tassista al cassiere... eta` di lettura: da 4 anni.


per essere riconosciuto dai tebani come un dio, dioniso instilla una scintilla di follia e di furore nelle donne della citta`, che si ritirano sul citerone a celebrare riti in suo onore. tragedia enigmatica e disorientante, scritta da euripide negli ultimi anni di vita, nelle "baccanti" si mescolano finzione e verita`, gioco ed ebbrezza e nell`alchimia del testo il terribile confina sempre con il grottesco. ma le "baccanti" sono innanzitutto una crudele rappresentazione della fragilita` dell`umano, posta sotto il segno inquietante di dioniso,

una guida chiara, semplice e approfondita alla progettazione e all`ottimizzazione del sito di un e-commerce. si rivolge direttamente a chi deve realizzare il sito per il proprio e-commerce, a chi ha gia` il sito e-commerce ma non e` soddisfatto dei risultati ottenuti, a chi realizza siti e-commerce per i propri clienti.