bukowski e` un poeta "straordinario", nel senso che sfugge alla tradizionale figura del poeta. quelli che scrive sono versi ma portano con se` il sapore della cosa narrata, di episodi di vita sbalzati via dalla realta` come schegge, schizzi, reperti. bukowski modella figure e personaggi da narratore e anche quello che e` tradizionalmente l`io lirico della poesia si muove con l`irruenza e la determinazione di un personaggio. cosi` accade anche in questa raccolta che fa parte del suo lascito di inediti.
docente di lingua e letteratura russa presso l`universita` di trento, autore e curatore di testi per diversi editori, mauro martini offre con questo libro una panoramica completa della cultura russa contemporanea, una scena intellettuale e culturale che dopo anni di "stagnazione" e periodi di transizioni e` tornata a essere estremamente interessante e vivace. il volume non analizza solo la letteratura, ma anche il cinema, il teatro e la musica della nuova russia.
martin e` un maturo professore e poeta che si e` ritirato a vivere ai margini di un bosco: e` una nuova stagione della vita, vissuta con consapevolezza e arricchita dai ricordi e dalle conversazioni che martin intrattiene con il cane ombra e con molti altri animali bizzarri e filosofi. in questa solitudine coltiva la sua passione di studioso per la poesia giocosa e per il catena, un misterioso poeta locale morto in manicomio. questa tranquillita`, che nasconde pero` strani segreti, e` turbata dall`arrivo di una coppia che viene a vivere in un casale vicino: un mercante d`arte in fuga dalla citta` e michelle, la sua bellissima e biondissima compagna. l`apparizione di michelle, simile a una donna conosciuta da martin nel passato, gonfia di vento, pensieri e speranze i giorni del buon vecchio professore. il ritmo del cuore e il ritmo della vita prendono una velocita` imprevista. una velocita` che una sera, a una festa di paese, innesca il vortice di un fantastico giro di valzer. leggende, sogni, canzoni, versi di un poeta che la tradizione vuole folle e suicida, telefonate attese, contattisti rock, cinghiali assassini, visite di colleghi inopportuni, comiche sorprese, goffi corteggiamenti e inattese tentazioni: tutto riempie di nuova linfa una stagione che si credeva conclusa, e che si riapre sul futuro come un`alba. martin e tutti quelli che lo circondano sembrano chiusi in un bozzolo di misteri: si tratta di attendere la farfalla che ne uscira`.
la serenita`, che puo` essere definita la chiave di volta del nostro benessere psicofisico, nasce dal naturale equilibrio fra interiorita` ed esteriorita` e si situa sulla linea di demarcazione fra opposte esigenze: e` quell`armonia nei confronti di se stessi e degli altri che viene messa a dura prova dagli avvenimenti, positivi o negativi che siano. come fare a conservarla o a ripristinarla quando la si e` perduta? il problema e` stato dibattuto dai saggi di tutti i tempi e di tutti i paesi. partendo dalle loro considerazioni claudio lamparelli svolge una serie di riflessioni riguardanti le situazioni pratiche della nostra esistenza che mirano a un duplice scopo: identificare le cause profonde che mettono in crisi la serenita` e realizzare, con queste stesse meditazioni, una particolare specie di difesa e di terapia, quella che un tempo si chiamava "cura dell`anima".
oggi i nonni non hanno il bastone, ne` storie avventurose da raccontare o mestieri da trasmettere, ma giocano a tennis, viaggiano, studiano, guidano l`automobile, vivono da soli. serve quindi un cambiamento culturale che consenta di scoprire cio` che la vecchiaia puo` significare oggi: una fase di liberta`, di liberazione dal lavoro, dal peso delle responsabilita`, dagli impegni, tutta da inventare e progettare, lasciandosi alle spalle la sclerosi dell`eta` adulta. in quest`ottica vanno ridiscusse molte cose: l`approccio medico, il sistema assistenziale, la politica del lavoro, l`organizzazione sociale. il libro fa il punto su tutti questi cambiamenti, restituendoci un`immagine dell`invecchiare che non coincide con quella statica di un tempo.
Omnibus Press, 1997, UK. La guida compatta e indispensabile da inserire nella propria collezione di CD che riguarda la musica degli Aerosmith e analizza ogni canzone pubblicata sugli album ufficiali dagli esordi fino a Get A Grip del 1993. Ci sono sezioni separate dedicate alle raccolte di materiale inedito e a quelle di grandi successi. Un indice delle canzoni rende più agevole la ricerca e la consultazione e la lettura è piacevole grazie alle tante immagini che si alternano allo scritto. In aggiunta un inserto di 8 pagine a colori. In inglese.
2CD. RaccoGLie il live a My Father's Place di Roslyn del 29 novembre 1977 e una roccolta delle migliori esibizioni radiofoniche.
"un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non piu`, perche` pippi e` con me" ha scritto ad astrid lindgren una bambina giapponese. "pippi calzelunghe" e` un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l`ultima dell`elenco e` lo zulu`. anche voi troverete in pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a villa villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perche` cosi` nessuno le dice quando e` ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si e` veramente generosi. e pippi, appunto, lo e`. leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo. eta` di lettura: da 7 anni.