maurizio vitta offre un`introduzione storico-estetica alle rappresentazioni dello spazio che ci circonda e ai diversi paesaggi che hanno fatto da sfondo alla storia dell`umanita`: dal paesaggio del mondo classico (le piramidi, babilonia, il giardino delle esperidi, omero, virgilio...) a quelli dell`apocalisse, delle mille e una notte, o danteschi; dal paesaggio di guerra di goya e napoleone alla pittura impressionista o la land art; da san pietroburgo e la parigi di haussman a ground zero o il museo guggenheim di bilbao fino alle foto delle vacanze o il cinema. una storia a 360 gradi dello scenario nel quale si svolge e si fissa la nostra esistenza.
dopo gli anni passati a san quintino, troy cameron e` un uomo consapevole che ormai per lui c`e` posto solo nell`"underworld"; nemmeno la classe sociale a cui appartiene lo ha messo ai ripari dai maltrattamenti di un padre ricco professionista di beverly hills, ma alcolizzato e violento, che poi uccidera` rimanendo segnato per tutta la vita. solo una cosa troy non aveva messo in conto: il mondo della malavita e` cambiato. piu` che dalla follia omicida di mac dog mc cain, anche se resa incontrollabile dalla cocaina, il buon senso dei criminali vecchia maniera e` minacciato dalla delinquenza delle gang nere dei ghetti di los angeles, inselvatichite dalla droga e dall`emarginazione, ma comunque vittime dell`abbandono e della mancata infanzia.