Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
diagnosticatagli una rara forma di leucemia, said decide di scrivere la propria autobiografia. l`autore nasce a gerusalemme nel 1935; erede di una ricca famiglia palestinese cristiana, si trasferisce al cairo dove frequenta il victoria college, ed e` poi mandato dal padre in un collegio del massachusset con lo scopo di fargli ottenere la cittadinanza americana. nel 1948, con la dichiarazione dello stato di israele, la famiglia said viene espropriata di tutti i suoi beni ed il giovane edward diventa un rifugiato politico e decide di combattere per i diritti del popolo palestinese e per uno stato secolare e democratico.
un prezioso libro fotografico che propone un "viaggio" visivo e narrativo in una metropoli cosmopolita che non smette mai di evolversi, di sorprendere, di cercare un equilibrio tra storia e innovazione. a dieci anni da expomilano 2015, le autrici tornano a osservare la citta con occhi nuovi, cogliendone i segni di una dinamica e profonda trasformazione, fatta di architetture, atmosfere, prospettive urbane, che mettono in costante dialogo passato e futuro. "milano today & tomorrow", con testi in italiano e inglese, propone uno sguardo personale e coinvolgente: una narrazione per immagini e suggestioni - piu che una guida - capace di restituire emozioni, visioni e dettagli spesso inosservati.
