
"voi sapete con altrettanta sicurezza di me, che io giudico il "chuzzlewit" la mia opera senza confronti migliore, sotto infiniti aspetti. che io sono cosciente delle mie forze come mai prima d`ora. che io so che, se la salute mi assistera`, potro` conservare il mio posto nell`animo degli uomini pensanti, anche se cinquanta romanzieri cominciassero a scrivere domani stesso." (charles dickens a john forster).


l`anima, il dolore, la sofferenza, i tormenti e gli odori, le folle e il caldo torrido di un luglio senza fine visto attraverso gli occhi e la pelle del "cattivotenente", filo conduttore di una storia composta da tante storie che in qualche modo si intrecciano, si toccano, si sovrappongono. i veri protagonisti del romanzo sono la crudezza di napoli, il denaro, il sesso, l`usura: e` tutto un circolare di assegni, assegni a vuoto, prestiti per riparare prestiti, tensione e angoscia. e le banche, gli scoperti, gli assegni postdatati, i milioni, le promesse, i salvatori che non ti salvano ma ti fanno restare ore con il fiato sospeso, senza richiamare mai, e quando lo fanno, le risposte rassicuranti sono in codice...




dai radiosi anni della germania di bismarck a quelli devastanti della seconda guerra mondiale, la famiglia effinger attraversa quasi un secolo di storia e turbolenze nel cuore pulsante dell`europa. gli amori, le sofferenze, le rivoluzioni politiche, ma anche gli arredi, gli abiti da sera, i caffe`, i teatri: gabriele tergit, in un trionfo di voci e immagini minuziose, racconta il perduto mondo ebraico berlinese. la saga degli effinger ha inizio con paul e karl - figli del capostipite mathias, orologiaio a kragsheim - che da un piccolo paese si dirigono alla volta della berlino cosmopolita per cercare fortuna. ambiziosi e irrequieti, mecenati talentuosi e sensibili, ardenti patrioti e prussiani, in poco tempo gli effinger riescono a guadagnarsi la fama di abilissimi imprenditori e a diventare una delle famiglie piu` importanti della citta`. ma dopo la prima guerra mondiale, le loro certezze borghesi cominciano a sgretolarsi e piano piano anche le loro splendide feste non possono piu` nascondere l`antisemitismo sempre piu` dilagante e brutale. un classico in corso di pubblicazione in tutto il mondo.