
corviale, un edificio lungo 958 metri e abitato da circa seimila persone e` un simbolo della periferia italiana, dell`architettura modernista e della metropoli contemporanea. nucleo centrale del volume e` il progetto realizzato a corviale dal gruppo osservatorio nomade nel 2004-2005; la domanda che gli abitanti di corviale hanno posto agli artisti era quella di cambiare l`immagine negativa e stereotipata di questo monumentale edificio. per un anno artisti, architetti, videomakers e musicisti, hanno abitato nell`edificio portandone alla luce aspetti oscuri, memorie sommerse, contraddizioni e potenzialita`. i risultati del progetto sono stati significativi e hanno generato un modo diverso di rapportarsi a corviale.


alexandre dumas (1802-1870) fu profondamente attratto dall`investigazione letteraria di celebri delitti di tutti i tempi, che pubblico` in otto volumi (1839-1840) sotto il titolo di "crimes ce`le`bres". fra questi uno dei piu` interessanti e documentati - sullo sfondo di sette segrete e di duelli di studenti - fu l`assassinio di kotzebue, famoso drammaturgo e presunta spia dello zar. a compiere nel marzo 1819 quel delitto politico, che sollevo` un enorme scalpore nell`europa intera, fu lo studente tedesco karl ludwig sand, un ventiquattrenne destinato alla carriera di predicatore evangelico. dumas non mise al centro della vicenda la vittima, un famoso intellettuale "nemico del popolo", ma la figura dell`assassino con tutte le sue contraddizioni.









Anders Parker (New Multitudes, Varnaline) e Kendall Meade (Mascott, Sparklehorse, Helium) hanno formato una nuova band che si muove tra indie pop e roots rock. Un suono diversificato, che troverà adepti tra i fans di Civil Wars e Shovels and Rope, due delle band emergenti della nuova scena Americana.










Barry Goldberg, nel corso di una carriera splendida, ha inziato suonando per alcuni grandi del blues (Howlin' Wolf e Muddy Waters, tra gli altri ), poi è stato un membro degli membro degli Electric Flag ( con Mike Bloomfield), ha scritto canzoni conto terzi ( successi per Jackie Wilson, Tom Jones ) e si è fatto un nome sulla scena rock e blues di Chicago, incidendo diversi dischi a suo nome. Di recente ha fatto parte dei Rides, la band in cui convivono Stephen Stills e Kenny Wayne Shepherd. In The Groove è un disco completamente strumentale, in cui Goldberg, tastierista sopraffino, mischia blues jazz e rock e realizza un sogno, cullato molto a lungo. Il disco è prodotto da Carla Olson.

will freeman e` un londinese trentaseienne, ma con molte caratteristiche e interessi da "ragazzo", il quale vive di una rendita lasciatagli dal padre. frequenta riunioni di genitori single allo scopo di conoscere giovani mamme sole e piacenti; l`ideale e` se e` separata, meglio se abbandonata, con figli e con molti altri problemi, cioe`: ognuno a casa sua e zero complicazioni. al varco lo aspettano due belle sorprese: 1. fiona, troppo hippy, troppo vegetariana, troppo fissata con bob marley, e soprattutto 2. il figlio di fiona, marcus, 12 anni, che non sa nulla di calcio, ai nirvana preferisce j. mitchell e ha un disperato bisogno di qualcuno che gli dia le istruzioni per l`uso del mondo...


l`islanda, un paese ricco di spettacoli naturali, dalle cascate ai notissimi geyser, dai rilassanti bacini termali ai vulcani.