
Gremese Editore,1999, IT. Ideato nel 1919 da un giornalista di cronaca nera, Zorro è uno dei più popolari eroi dell'immaginario collettivo e un personaggio intramontabile dello spettacolo. Un volume unico nel suo genere che presenta Zorro a tutto tondo attraverso i testi di un vero esperto, che contemplano non solo i tanti film e telefilm che lo hanno reso celebre - con i vari cast and credits, numerose foto di scena e manifesti - ma anche i fumetti più belli, oltre ai riferimenti storici, ai raffronti con gli altri vendicatori mascherati, alle mille curiosità e alle citazioni rivelatrici tratte da romanzi e racconti.

Gremese editore, 1996, IT. Una biografia della grande attrice che racconta dettagli della sua vita e della sua carriera con tante curiosità e sorprese sulla sua personalità.

l`autore affronta sistematicamente tutti i diversi aspetti dell`istruzione e dell`alfabetizzazione. i primi cinque capitoli si occupano del mondo della scuola, trattando in dettaglio i vari tipi di scuola esistenti, i metodi di insegnamento, i maestri e le maestre, le universita`, e da ultimo le occasioni di acculturazione extrascolastica (dalla famiglia al luogo di lavoro) che specie per le classi inferiori avevano un ruolo non secondario. i capitoli successivi trattano del problema di come misurare l`alfabetismo e di come fosse variamento distribuito; descrivono il mondo del libro e della carta stampata e infine mettono a fuoco il piu` vasto problema della capacita` di espressione e comprensione e della cultura orale.

fu la guerra piu` desiderata, sognata e scritta, la guerra degli scrittori e dei poeti. in questo libro si puo` vedere come la grande guerra e` stata prefigurata, raffigurata e trasfigurata dagli intellettuali italiani.



che si tratti di un palcoscenico a picco sul mare d`irlanda o di una baia di hong kong dove grattacieli vertiginosi affondano divorati dalle fiamme, christoph ransmayr ha sempre un luogo da raccontare. scrittore e viaggiatore instancabile, ha navigato su una rompighiaccio tra le banchise artiche, passeggiato sui pendii himalayani in compagnia di reinhold messner e ha saputo rintracciare nei suoi vagabondaggi il filo di un tempo che va