![Legami_Della_Liberta%60_-Dall%60aglio_Maramotti_Michela](cops/big/9788815116239g.jpg?tit=Legami_Della_Liberta%60_-Dall%60aglio_Maramotti_Michela&r=72)
difficile da pensare e definire, la liberta` e` una condizione problematica da vivere e difendere. in questo saggio l`autrice compie un personale viaggio alla ricerca della liberta` cercando di definirla attraverso una serie di concetti che, per accostamento o opposizione, ne tracciano il perimetro. e legandosi a questi concetti che l`idea di liberta` trova una sua concretezza. i sette "legami" della liberta` sono la paura, la responsabilita`, la dignita`, il distacco, l`amore, l`ubbidienza, la verita`. ognuno di questi legami da` origine a un`approfondita riflessione, che l`autrice compie in dialogo con l`opera di un pensatore: dallo psicologo erich fromm allo psichiatra viktor frankl, dal filosofo abraham heschel al monaco buddista thich nhat han, da etty hillesum a dietrich bonhoeffer, a luigi pareyson.
![E_Ti_Ho_Sposato_-Tuck_Lily](cops/big/9788833922867g.jpg?tit=E_Ti_Ho_Sposato_-Tuck_Lily&r=83)
"la mano e` ormai fredda, ma lei continua a stringerla". e una sera qualunque, quando nina, dalla cucina, chiama philip per dirgli che la cena e` pronta. il marito non risponde, e` appena tornato da una riunione all`universita` dove insegna matematica, si e` sdraiato in camera da letto, per poco, si sente stanco. quando nina sale a chiamarlo credendolo addormentato, capisce subito che e` morto. decide allora di posticipare ogni triste burocrazia al mattino successivo, vuole trascorrere un`ultima notte sola con il marito. sorseggiando un bicchiere di vino dopo l`altro, nina rievoca in una serie di flash back la storia dell`amore e del matrimonio con philip. ricorda con tenerezza le piccole lezioni di matematica e fisica che il marito le impartiva con l`abilita` del divulgatore consumato, principi utili a capire la realta`, anche quella dei sentimenti. rievoca soprattutto i principali avvenimenti di un lungo matrimonio d`amore: il primo incontro in un bistrot parigino, il viaggio di nozze, le insicurezze, i dubbi, i sospetti, i tradimenti, le nascite, le morti... "e ti ho sposato" e` la storia di un normale e insieme eccezionale amore coniugale raccontata con estrema eleganza, con una scrittura forte, concisa, trasparente, piena di sentimento ma mai sentimentale, piena d`amore ma mai melensa, un tono che non slitta mai nell`inutilmente drammatico.
![Principe_Dei_Gigli_-Tuzzi_Hans](cops/big/9788833923543g.jpg?tit=Principe_Dei_Gigli_-Tuzzi_Hans&r=26)
maggio 1982: il commissario melis, ormai vicequestore, ha accompagnato fiorenza a un congresso internazionale di bibliologia che si tiene in un antico borgo del centro italia. tutto sembra promettere noia e piccole gelosie fra accademici. la giornata inaugurale e` pero` funestata dall`omicidio di uno studente, brutalmente ucciso in una delle aule. cosi`, mentre il convegno procede fra sospetti, tensioni e volonta` di evitare una pessima pubblicita`, dietro le, quinte apparentemente serene del borgo rinascimentale si snoda un`indagine che vede le autorita` locali sfruttare la presenza, nel pubblico, di melis e di un alto ufficiale dei carabinieri. qual e` il movente? un piccolo commercio di droga, come farebbe supporre un secondo delitto? oppure, come nessuno si augura, la causa della morte dello studente potrebbe trovare spiegazione nella sua relazione con la figlia di un potente locale? fiorenza da parte sua tenta di rendersi utile sondando i professori e gli studiosi, non senza scoprire coincidenze curiose e verita` inattese. sara` tuttavia melis a risolvere il caso, ricorrendo all`aiuto "fuori ordinanza" dei piu` giovani della sua squadra, gli agenti ferrini e giovannini. ma, anche, alla competenza di due illustri studiosi.