Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Bratislava, La valle del Danubio e i Piccoli Carpazi, Nitra e la valle del Váh,I Tatra e la Slovacchia centrale, Kotice e la Slovacchia orientale. Centinaia di immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: itinerari, piante di città, la carta stradale del paese. Oltre 300 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping.

la primissima edizione della guida verde dedicata alle due repubbliche limitrofe dell`est europeo esplora una realta` frastagliata, ricca, traboccante di vita, per secoli al centro della storia, della geografia e della cultura eurasiatica. da bucarest alla transilvania coi suoi echi letterari, dalla bucovina ai patrimoni unesco del maramures?, dai tesori ambientali del delta del danubio fino alle coste del mar nero e agli orizzonti aperti di cris?ana e banat, la romania presenta tesori e contraddizioni in un mix affascinante: antiche chiese in legno accanto a moderni edifici, profumi mediorientali e fast food, tecnologie all`avanguardia e stili di vita arcaici. negli anni la guida verde romania si e` conquistata la stima e la considerazione degli stessi romeni, i primi a utilizzarla come autorevole fonte per la conoscenza del territorio nazionale. ancora fuori dalle rotte turistiche consolidate, la repubblica di moldova e` invece un`autentica scoperta, sia dal punto di vista ambientale - un territorio bucolico e ondulato, disseminato di villaggi a misura d`uomo - sia da quello culturale e sociale. un paese accogliente, ospitale, genuino come le sue tradizioni, come il cibo e il vino che non mancano mai sulla tavola. un paese dove fare esperienze e incontri autentici. la guida verde si spinge fino in gagauzia e in transnistria, ai confini con l`ucraina, raccontando la persistenza del mondo sovietico e delle sue icone in una delle ultime roccaforti di qua dagli urali.

lentamente in viaggio da edimburgo alle highlands: laghi, fiordi, isole, castelli sotto il mantello della brughiera. il turismo e` nato in scozia, paese dalla forte identita` che sa coinvolgere il viaggiatore nella propria vita quotidiana anche solo per tempo di un te`. lo raccontano orietta colombai e claudio visentin nella guida verde dedicata all`isola che in epoca romantica ammalio` i poeti wordsworth e coleridge, il pittore john turner, e che ai giorni nostri attira ancora gli appassionati di una natura indomabile e struggente, oltre che di harry potter e del medioevo fantasy. ma i castelli in rovina nella brughiera, i fari a picco sulle scogliere, le terre alte avvolte dalla nebbia, le isole remote sferzate dalla tempesta, le taverne fumose non esauriscono il fascino di un paese per altri versi moderno, anzi all`avanguardia, con vivacissimi centri urbani come edimburgo, aberdeen e glasgow, storico epicentro della rivoluzione industriale riconvertita in citta` d`arte e cultura.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi