Ristampa di un album del 1959.Include 3 bonus tracks.
2 CD. Doppio dal vivo registrato nel corso del tour mondiale dello scorso anno. Una reunion molto attesa con la partecipazione degli Everly Brothers. Contiene l'inedito Citizen of the Planet. Copia non sigillata
Babyface,Marvin Gaye,James Brown
25 classici gospel nell'interpretazione unica di Elvis. Remasters 2007.
Un classico della Impulse. Questo disco vede il sax di John Coltrane protagonista, assieme alla sua storica band ( McCoy Tyner, Elvin Jones, Jimmy Garrison ), con Eric Dolphy ospite in due brani. Un disco di grande valore Nuova edizione ACOUSTIC SOUNDS SERIES.

2 CD. 25 classic brani gospel, tratti da registrazioni rare, mai apparse sugli album per la Columbia. Un must per i fans dell'uomo in nero.
poeti italiani, olandesi e tedeschi che, pur differenti tra loro, paiono trovare un terreno comune in quella che si puo` definire una "poetica dello spaesamento", interiore e fisico, nato dall`impossibilita` di mettere nuove radici laddove si e` sofferto uno sradicamento profondo. spaesamento che si trasforma in qualcosa di piu` grave nei poeti olandesi, nei quali la specifica cifra stilistica - una lingua a volte stralunata, fatta di nonsense o di una reiterazione autoipnotizzante - e` cio` che contraddistingue le descrizioni di luoghi e persone visti e vissuti come attraverso una lente deformante. nei poeti italiani e` l`indagine del passato, proprio o di persone amate, la continua interrogazione, a rappresentare la terraferma in un mondo instabile.
perche` la bellezza non ha mai trovato una sua forma compiuta? perche` il gusto si modifica continuamente? non sara` che il nucleo da cui si origina ogni volonta` di espressione sia autenticamente irrappresentabile? i luoghi del sublime, come prospettiva nella quale arte, religione, filosofia e letteratura, possono comunicare tra loro in un "libero gioco", crocevia nel quale la metafisica si incontra con l`etica, dove l`estetica e la teologia si trovano a percorrere le stesse strade. prendendo le mosse dall`ineffabilita` di dio propria della religione ebraica, per poi spaziare dalla grecia di platone e plotino al medioevo di agostino, anselmo e dante. scoprire come l`umanista pico possa dialogare con cervantes e quale sia l`intima sintonia tra kant e mozart e ancora, perche` hegel abbia compreso malevic meglio di chiunque altro, pur non avendo mai visto una sua opera. l`autore mostra come le grandi opere d`arte siano la dimensione in cui si rivela la voce dell infinito. il volume e` introdotto da una prefazione di massimo cacciari.
l`approccio corrente al problema del rapporto tra attivita` umana e ambiente tende a considerare l`ambiente come una risorsa da utilizzare nel modo piu` efficiente nell`attuazione dei programmi di produzione e consumo. la questione ambientale si pone quando diventa evidente l`esistenza di un limite ai programmi di espansione della base produttiva e dei livelli di consumo. il superamento di questo limite e` stato tentato attraverso la formulazione del concetto di sviluppo sostenibile. l`ambiente non e` un luogo amorfo, ma un sistema complesso che si mantiene tramite il funzionamento delle sue componenti in condizioni di omeostasi tale da consentire la vita al suo interno.
indice del volume: il problema del curricolo; teorie del curricolo: vantaggi e limiti; il curricolo come organizzazione generale di un corso di studi; curricolo e sviluppo cognitivo; linguaggio, epistemologia e acquisizioni culturali; psicologia e curricolo: comportamentismo, psicologia cognitivista e psicologia culturale; curricolo e discipline della conoscenza; la prospettiva sociologica sul curricolo; curricolo, potere e relazioni di autorita`; i problemi della realizzazione; costrutti per analizzare la pratica del curricolo; valutazione e curricolo.
che cosa e` stato il fascismo? reazione o rivoluzione? in realta` un fenomeno articolato e complesso. contro il regime autoritario e conservatore edificato negli anni venti dal nazionalista alfredo rocco, resiste e si sviluppa il fascismo delle origini (facente capo a giuseppe bottai ma per alcuni versi allo stesso mussolini), rivoluzionario e totalitario, deciso a seppellire la "civilta` borghese" e a fondare la "nuova civilta` fascista", una "terza via" alternativa tanto al liberal-capitalismo quanto al comunismo. paolo buchignani ricostruisce in modo organico la travagliata vicenda del fascismo rivoluzionario fino alla sconfitta finale. un esito che nulla toglie all`importanza e alla pericolosita` di quel sovversivismo in camicia nera, tanto intransigente e totalitario quanto vitale, progettuale, proiettato nel futuro e, di conseguenza, capace di garantire al duce (cui attribuisce la sua stessa volonta` rivoluzionaria) il consenso delle classi lavoratrici e popolari, dei giovani, degli intellettuali. inevitabile il fallimento di un disegno politico che, almeno in parte, andava progressivamente realizzandosi nella seconda meta` degli anni trenta? la trasformazione del fascismo in regime totalitario (e rivoluzionario) e` stata un esperimento interrotto? e si puo` dire che il regime mussoliniano, figlio della prima guerra mondiale, sia stato ucciso dalla seconda? questo studio ffronta questi e altri nodi fondamentali, riaprendo questioni tuttora irrisolte del nostro novecento.
"chiuso. voi uomini c`eravate una volta. siete dei fu, il ricordo di una follia... in futuro nient`altro che ratti". e l`apocalisse prossima ventura cosi come la vede gunter grass, o meglio cosi come gliela rivela in sogno la ratta sapiente, simbolo e presagio dell`era post-umana. un day after a cui concorrono scorie radioattive, piogge acide, fusti che colano veleni, discariche immense e naturalmente l`incombere della catastrofe termonucleare. a salvarsi dalla distruzione sara` solo il grande popolo dei ratti che prospera sui rifiuti dell`uomo e resiste al disastro ecologico nelle fogne diventate rifugi antiatomici. una degenerazione universale in cui e` coinvolto anche il romanzo come struttura narrativa, una matassa di storie che si rincorrono, si perdono, si ritrovano.
Nuovo disco per Ben Chasny (200 Years/Rangda/Comets On Fire) and company.Chitarre elettriche e sezione ritmica, psichdelia e musica da chiesa. Un cocktail originale e fuori da ogni logica. Intrigante.
"il diritto all`informazione non e` un privilegio del giornalista, ma una componente della liberta` del cittadino, una garanzia della democraticita` del sistema". a scriverlo e` stefano rodota` nella prefazione a questo libro. ed e` sicuramente cosi`. ma affinche` cio` corrisponda poi alla realta` dei fatti occorre che il giornalismo sia scrupoloso, corretto e oltremodo rigoroso. il giornalista per il ruolo che rappresenta e` oggetto di pressioni, lusinghe e tentazioni. per questo il suo corredo di regole e responsabilita` deve essere chiaro. i confini della professione ben marcati e in nessun caso mobili o confusi. "cattive notizie" e` un libro sui principi di un corretto giornalismo e sui danni della malainformazione. un vademecum per il giornalista che nella sua professione non vede solo il lavoro che gli da` da mangiare ma anche il piccolo quotidiano contributo alla costruzione di una societa` migliore. prefazione di stefano rodota`.
Vi presentiamo con largo anticipo il nuovo album della band di Ben Glover. Già l'esordio dello scorso anno aveva creato parecchio interesse: Soundtrack to A Ghost Story. In questo nuovo sforzo Ben Glover, Nelson Hubbard e Joshua Britt mischiano letteratura, storia e music d'autore. Ci sono echi di Leonard Cohen e NIck Cave in questo disco dai suoni profondi e rarefatti. Il risultato è un album molto piacevole dove la musica, unita ad una storia solida narrata con forti influene letterarie, crea un album di notevole qualità. Il libretto contiene i testi sia in inglese che in italiano.
2 CD. Siamo nel Luglio del 1976, a poco più di un anno dalla sua morte. Elvis non sta benissimo ma, almeno quella sera, tira fuori una performance spettacolare e manda in brodo di giuggiole i 12. 000 spettatori che affolano il Mid South Coliseum di Memphis. Una serata in stato di grazia con brani come Can't Helph Falling in Love, It's Now or Never, Polk Salad Annie, How Great Thou Art, Hound Dog, Love Letters, Early Morning Rain, That's All Right, Jailhouse Rock, CC Rider, Fever e molte altre.
"prendere una sberla non fa male in certi casi: si sente di non dovere piu` niente a nessuno." una morale amara quella di francesco, istriano di materada, nel momento in cui decide di abbandonare il suo paese, e strappare le radici che lo legano da generazioni a una terra aspra e fertile, ora negata e contesa. con i trattati del 1954 la zona b dell`istria, in cui materada e` inclusa, viene assegnata definitivamente alla jugoslavia anche se e` permesso scegliere se restare o passare a trieste, verso l`italia: in questo lacerante scenario storico, tomizza, venticinquenne, ha ambientato il suo primo romanzo. un`opera epica che attraverso la storia di una famiglia e di una proprieta` frodata e inottenibile racconta il destino di un popolo diviso, alla ricerca di una nuova, definitiva identita`, tra rancori, odi e vendette sanguinose. introduzione di mauro covacich.
Orfeo 1990. Wolfgang Sawallisch dirige i Wiener Symphoniker con composizioni di Johann Strauss, padre e figlio.
2 LP. Il famoso concerto di Presley, mandato per televisione, in mondovisione, il 14 Gennaio 1973. Il primo concerto mandato nelle televisioni di tutto il mondo. Un evento storico Ed un grande concerto. La Legacy lo ripresenta in una versione completamente rimasterizzata. Vinile 180 grammi, stampa Eu, copertina apribile.
in memoriam a.h.h. e` un grande poema elegiaco ispirato a tennyson dalla morte dell`amico fraterno arthur henry hallam, deceduto poco piu` che ventenne: una tragedia familiare che diviene emblema di un dramma esistenziale ben piu` vasto. vero bestseller dell`epoca vittoriana, questo testo - e i numerosi che lo accompagnano in questa ricca antologia - e` una summa dei temi ottocenteschi: l`immortalita`, la disperazione di fronte al dolore, la presenza di dio in un mondo dominato dalla natura selvaggia. tennyson incarna la complessita` e l`ambivalenza della cultura vittoriana, sospesa tra illusioni romantiche e smarrimenti moderni, tradizione e rinnovamento, fede e scienza, idealismo e consumismo, arte e mercato.
nell`estate del 1968, l`anno dopo l`uscita di "sgt pepper`s lonely hearts club band" e durante la registrazione del "white album", i beatles erano all`apice della loro fama internazionale. l`eta` dell`innocenza era ormai alle spalle. il malcontento a livello politico si andava diffondendo e i fab four erano diventati le icone di una generazione inquieta. nel luglio di quell`anno invitarono don mccullin a passare una giornata insieme per fare un nuovo servizio fotografico. mccullin era un fotografo di guerra, famoso per i suoi reportage nelle zone calde del pianeta, ed era appena tornato dal vietnam. lui stesso fu sorpreso da quella richiesta. li incontro` domenica 28 luglio negli studi del "sunday times" e scatto` foto a colori per una copertina di "life". piu` tardi, quel giorno, che verra` poi ricordato nella storia dei beatles come il "mad day out", mccullin consumo` circa quindici rullini vagabondando con loro nella capitale inglese, fra old street e limehouse, per approdare a casa di paul a st john`s wood. l`esistenza di queste foto era nota, ma fino a ora molte erano rimaste inedite e vengono pubblicate per la prima volta in questo libro. per la generazione che ha attraversato quegli anni, questi scatti sono la memoria struggente di una gioventu` perduta, per i piu` giovani raccontano una giornata che e` un pezzetto di storia. l`immagine piu` sconvolgente e` una foto, pensata da john lennon, in cui e` proprio lui a fingersi morto. (presentazione di paul mccartney)

I classici di Johnny Cash. 11 brani con Ring of Fire, Jackson, I Walk the Line, The Ballad of Ira Hayes etc. Columbia Records, stampa Usa, Vinile 150 grammi.
nel panorama della poesia contemporanea italiana, si puo` affermare che l`unica forma di autentica controtendenza sia costituita da quei pochi cultori di una poesia non mortificata da una versificazione sostanzialmente prosaica, i rari coraggiosi autori che valorizzano elementi considerati dai piu` obsoleti, come il ritmo o la rima. anche chi non si attiene rigorosamente a schemi metrici tradizionali non dovrebbe infatti ignorare che in poesia "il verso e` tutto". e il verso implica una precisa misura musicale. silvio raffo ha scelto per questa antologia (a suo modo rivoluzionaria) ventiquattro giovani poeti che, in una certa misura, per forma e stile, riflettono il suo modo di intendere la poesia di oggi.
2 CD. Si tratta di un disco inedito, inciso all'epoca in cui Band on the run era in classifica. Disco inciso ma poi messo da una parte. Viene ora riesumato e messo in vendita. Tuttavia, con l'uscita del 14 giugno 2024, che mostra l'artwork originale ideato, inclusa una brochure del documentario all'epoca inedito, è la prima volta che vengono pubblicati ufficialmente l'audio del documentario, oltre ad alcune canzoni registrate a telecamere spente. Questa produzione introdusse la nuova formazione dei Wings, di ritorno da Nashville dove registrarono il singolo ''Junior's Farm''. L'album si apre con una jam strumentale che sarebbe diventata il tema portante del disco e contiene interpretazioni live in studio delle grandi hit della band. L’album catturò un momento storico in cui i Wings avevano trovato e definito il loro sound caratteristico. Questa pubblicazione offre uno spaccato dei meccanismi interni alla band durante il lavoro in studio. I dischi contengono 26 brani con un nuovo missaggio, 12 dei quali che non comparivano nel film originale, compresi alcuni estratti con rifacimenti di canzoni dei Beatles. La confezione ha la copertina originale, oltre a una brochure TV creata per il film.
Oscura raccolta con 32 brani su Comet Records, 2006.
3CD. Contiene gli album The Fabulous Johnny Cash, Hymns, Songs of our Soil, Ride This Train, Now There was a Song!, Hymns from the heart con 7 bonus tracks.
