
Craig Armstrong,Neneh Cherry,Mazzy Star,Gomez etc.

Eccellente esordio per un cantautore Americano in bilico tra folk e canzone d'autore. Hinely mischia radici irlandesi e musica roots e le sue canzoni sono di indubbia qualità. Da Seguire.

I Blazers, emuli lonsageleni dei Los Lobos, hanno fatto un nuovo album. La classica miscela di musica rock e radici mexican, con intromissioni roots e qualche solido brano blues. Su etichetta autogestita.


louise assolant, giovane diciassettenne della borghesia parigina, si presenta nello studio di un`avvocato confessando di aver commesso un reato; immediatamente dopo scompare. l`avvocato, i genitori e alcuni amici di famiglia si mettono sulle sue tracce. su questo semplice spunto narrativo si esercita lo sguardo distaccato di emmanuel bove. dall`accumulo di dettagli infimi, di notazioni all`apparenza superflue, prende forma una scrittura compiuta e di alta intensita` emotiva.




uno dei piu` grandi storici dell`arte del novecento rilegge in modo originale la straordinaria stagione della pittura veneziana dai bellini a mantegna. lo scopo del libro e` quello di mostrare, sul nascere, quelle che saranno le costanti della pittura veneziana, ossia di una delle piu` grandi e longeve scuole della pittura europea. i pittori veneziani seppero trarre dalla lunga storia di venezia e bisanzio, dagli ori e dai rilievi-icone bizantini presenti nelle chiese della loro citta`, quanto avrebbe avuto valore per l`eta` nuova.



l`immagine dell`islam contemporaneo e` strettamente legato alla sharia, la legge religiosa, tanto che interrogarsi sulla teologia islamica puo`, a prima vista, sorprendere. si cercherebbero invano delle divergenze dottrinali nelle discussioni religiose delle societa` musulmane. il dibattito e` centrato sempre sull`applicazione totale o parziale della legge islamica: in altre parole l`ortoprassia viene prima dell`ortodossia. ma non e` sempre stato cosi`, la teologia ebbe un momento di gloria durante i secoli viii e ix, prima che l`armonia tra fede e ragione diventasse un ideale inaccessibile. un periodo in cui si discuteva se e` possibile vedere dio, ci si appropriava dell`atomismo e iniziava quel processo che metteva insieme storiografia, teologia e pensiero politico.

il volume contiene: "la congiura di catilina" curato da giancarlo pontiggia; "la guerra giugurtina" curato da lucia zuccoli clerici con un`introduzione di domenico magnino; "gli uomini illustri" curato d luca canali.

hermann hesse non ha mai scritto un`autobiografia, ma ha affidato la sua visione del mondo a scritti in cui la biografia sconfina nel romanzo. ne sono esempio i tre testi riuniti in questo volume - "l`infanzia dell`incantatore", "breve cenno biografico", e "alla memoria di mio padre" - che restituiscono il ritratto di un "piccolo uomo solitario", un eterno fanciullo capace di guardare le cose con lo stupore intatto dell`infanzia, un "incantato" che vuole farsi incantatore, ricreando dalle rovine del reale un mondo meraviglioso di finzione che si configura come la sola e indiscussa realta`.



commedia in prosa in tre atti, scritta in dialetto veneziano. rusteghi sono lunardo, cancian, simon, maurizio, che sotto l`abito di moralisti sono gretti e meschini. le loro donne pero` si ribellano quando lunardo combina il matrimonio della sua figlia di primo letto, lucietta, con filippetto, figlio di maurizio, senza informarne prima gli sposi ne` la moglie margarita. felice, moglie di cancian e marina, moglie di simon, aiutano margarita a far si` che i ragazzi, contro il divieto di lunardo e maurizio, si possano almeno conoscere, prima delle nozze. scoperta la cosa i due padri si infuriano, ma felice li calma mostrando quanto le loro pretese siano assurde.






11 CD. Terzo box retrospettivo su Bowie, forse il suo periodo migliore, con dischi come Heroes, Stage, Lodger, Scary Monsters. Ci sono dei dischi inediti o rari come Recall 3, Heroes EP o Stage 2017.








un giorno al compositore inglese sir edward elgar venne chiesto da dove provenisse la sua musica. la risposta fu: . lo stesso accade per le piante che, come la musica per elgar, sono letteralmente dappertutto e per scriverne non si deve far altro che ascoltare le loro storie e raccontarle. tutte quelle di cui abbiamo bisogno. e cosi` che e` nato questo libro, scrivendo storie di piante che intrecciandosi agli avvenimenti umani si legano le une alle altre nella narrazione della vita sulla terra. perche` le piante costituiscono la nervatura, la mappa (o pianta) sulla base della quale e` costruito l`intero mondo in cui viviamo. non vederla, o ancora peggio ignorarla, credendo di essere al di sopra della natura, e` uno dei pericoli piu` gravi per la sopravvivenza della nostra specie

lo scritto che qui presentiamo e` un articolo apparso nel 1934 sulla rivista , uno dei piu` efficaci strumenti di diffusione delle teorie sostenute nel circolo di vienna e in generale dai filosofi neopositivisti. qui schlick difende, contro l`ala fisicalistica del neopositivismo, l`impostazione empiristica originaria del movimento. neurath replichera` e, insieme a carnap, altri parteciperanno a questa polemica, ormai conosciuta sotto la denominazione di "polemica dei protocolli", che, come lo stesso carnap riconoscera`, riguarda il problema centrale dell`epistemologia o della riflessione filosofica sulla scienza. a riprova del fatto che le critiche piu` radicali e piu` rigorose mosse alla filosofia e alla metafisica, che e` il cuore del filosofare, vanno ricercate nella filosofia stessa e nella sua storia. contribuiscono anzi essenzialmente a costituire quella tensione interna del pensiero, quella dialettica, senza di cui non esisterebbe filosofare autentico.

jurgen habermas, uno dei maggiori filosofi contemporanei, riflette sulla divisione dell`occidente a partire dalla frattura dell`11 settembre 2001. riflessioni tanto piu` attuali se si considera il suo giudizio sull`unilateralismo della `dottrina bush` a cui - sostiene - si puo` e si deve contrapporre un progetto cosmopolitico, che riattualizzi l`idea kantiana di `pace perpetua` e presti la dovuta attenzione al tema cruciale dei diritti umani.

il vaso diventa uno dei piu` diffusi accessori per la casa, i designer contemporanei ne ridefiniscono i confini, realizzando non solo oggetti funzionali ma anche vere e proprie opere d`arte e status symbol concettuali. le loro creazioni sfidano la gravita` e la logica spaziale e incantano con le loro forme inusuali. dal lucido, lineare di ted muehling, alle cianografie botaniche su ceramica di glithero, ai prismi cangianti di joogii ricoperti di pellicola dicroica, non ci sono limiti all`inventiva dei designer. questo libro include una serie di vasi dalla meta` alla fine del xx secolo, e un`ampia selezione di designer emergenti della nuova generazione. le loro visioni originali si traducono in una grande varieta` di forme, mentre i confini tra design, scultura e architettura si fanno sempre piu` labili.

reportage, cliche`, luoghi famosi, passeggiate: nei testi che compongono questo volume, attraverso la descrizione divertita e sensibile degli scenari turistici vecchi e nuovi che l`autore racconta in prima persona, lo sguardo dell`etnologo si confronta con le immagini del turismo piu` diffuso: disneyland e mont-saint-michel, la spiaggia di la baule e il campo di battaglia di waterloo, la cupola di plastica climatizzata di center parcs (contenente paesaggi tropicali in piena normandia!), i castelli di ludovico ii di baviera... e ancora un`immaginaria parigi del 2040 affidata in gestione alla societa` disneyland, divertente proiezione di una riflessione sul "viaggio impossibile" - quello che avrebbe potuto farci scoprire paesaggi e uomini nuovi. con tutta la curiosita` e la verve del viaggiatore intelligente e del grande antropologo, auge` si chiede se spostarsi in un "altrove" sia davvero possibile, o se i veri viaggi non possano essere soltanto quelli con cui attraversiamo la realta` a noi piu` prossima.