Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il decennio ha prodotto un numero sorprendente di film, dischi, libri e quadri che sono diventati classici. sono gli anni in cui hanno cominciato ad affermarsi registi come woody allen, martin scorsese e francis ford coppola, e musicisti come david bowie, bob marley e i clash. gli architetti hanno rivoluzionato il design, creando strutture di culto come l`opera house di sydney e il centro pompidou,mentre gilbert & george hanno aperto la strada all`arte concettuale. e gli anni settanta sono stati anche il decennio del grande intrattenimento: dalla suspence dello "squalo", che segna la nascita del successo in cassetta, ai romanzi sofisticati di john updike, dall`aggraziato fumetto di snoopy alla comicita` dell`assurdo dei monty python. howard sounes racconta le storie dei personaggi chiave di tutti i settori della cultura - molti dei quali ha intervistato - e rivela dieci anni di straordinaria creativita` artistica: "un periodo in cui le regole stavano cambiando, in cui gli uomini e le donne rompevano le relazioni quando si sentivano oppressi, gli uomini potevano esprimere liberamente ruoli piu` femminili, e viceversa ".

la storia inizia nel 1941 e termina negli anni sessanta. al centro c`e` la guerra e il suo stravolgimento epocale. il suo impatto su una famiglia felice, fino a quando un solco nero non dividera` il "prima" dal "dopo". le vicende del romanzo seguono quelle dei personaggi, tutte intrecciate tra loro con un movimento nel tempo che ha piu` a che fare con i ritmi della memoria che con quelli della storia. si passa dai primi mesi di guerra, quando l`atmosfera e` ancora inconsapevolmente euforica, ai giorni piu` bui dell`occupazione tedesca, per risalire alle battaglie in nordafrica, raccontate in modo folgorante grazie anche al ritrovamento di un diario inedito. infine si torna alle speranze del dopoguerra, per chi aveva ancora qualcosa in cui sperare.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi