Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il primato dell`intersoggettivita` e` il tema che collega tutti i saggi di questa raccolta. la memoria e l`utopia connotano due diversi atteggiamenti del soggetto, l`uno volto al passato e l`altro al futuro, entrambi convergenti su un forte ancoraggio al presente. le due posizioni condividono il carattere critico del rapporto con la situazione attuale, che rende questo ancoraggio mobile grazie agli stimoli che provengono dal passato e dal futuro. cio` e` possibile sulla base di una concezione del soggetto non unitario ma autoriflessivo, capace di riflettere e ironizzare su se stesso a partire dalla propria costitutiva intersoggettivita`, dall`essere in relazione con l`altro.

hildegard von bingen, una delle figure femminili piu` note del medioevo, non fu solo badessa, compositrice e autrice di una delle opere teologiche piu` significative del suo tempo, ma si occupo` anche di medicina naturale, tema oggi di grande attualita`, descrivendo le proprieta` curative naturali degli alimenti. si presentano qui oltre 60 ricette inedite, che, basandosi sull`opera di hildegard, ne mantengono intatto lo spirito unendo il numero piu` alto possibile degli ingredienti che era solita consigliare ai sani. l`autrice ci offre anche una panoramica sulle consuetudini culinarie dei conventi medievali, sia nel periodo di digiuno che in quello di festa.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi