Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

caro lettore, in questo libro ci sono dieci racconti di gianni rodari. parlano, fra le altre cose, della forza e della debolezza: la forza, o il potere, della ricchezza, della magia, dell` amicizia, o la debolezza di chi non ha il potere, di chi e` considerato diverso, di chi e` solo. ma come vedrai, accade una cosa strana: nel libro ci sono dieci racconti, e trenta finali... eta` di lettura: da 7 anni.

dai primi libri pubblicati nel 1955, "il flagello della svastica" di lord russell di liverpool e l`"autobiografia" di nehru, si snoda la storia di un`impresa editoriale e culturale che non ha eguali in italia, per la persistenza degli obiettivi, per il riscontro di pubblico, per l`apertura a tematiche letterarie, politiche, sociali, di avanguardia. scorrono, come in un film, le immagini dei successi piu` clamorosi, pasternak, tomasi di lampedusa, e delle avventure piu` singolari, dalla pubblicazione clandestina dei "tropici" di miller alla proposta di avanguardia del gruppo `63 che vide schierati grandi intellettuali come sanguineti e pagliarani. scorrendo la storia illustrata dei primi cinquant`anni della casa editrice vediamo affacciarsi alla ribalta letteraria autori come tabucchi, benni, isabel allende, arbasino, kapuscinski, saggisti quali maldonado, cacciari, foucault, galimberti... vediamo la nascita della fondazione feltrinelli, delle librerie, punto di aggregazione culturale, fino alle esperienze piu` recenti di nuove collane posizionate sui fenomeni dell`oggi. una storia che si snoda attraverso centinaia e centinaia di fotografie, di copertine, di materiali editoriali, irripetibile come ogni storia, ma anche crocevia di storie diverse, di storie individuali, di storie sociali, di storie del pensiero.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi