

si tratta di un efficace programma di guarigione emozionale, insegnato in seminari intensivi della durata di otto giorni, che aiuta a identificare e risolvere tutti gli aspetti del passato che limitano il nostro modo di vivere e agire e che permette di esprimere tutto il nostro potenziale nelle relazioni, nella carriera e nella nostra esistenza spirituale. questo testo permette anche a chi non ha frequentato i seminari di entrare in contatto con il metodo, di praticarlo con efficacia e di avviare un autentico processo di trasformazione della persona. il libro e` infatti ricco di esempi, esercizi e test di autovalutazione che offrono al lettore un percorso graduale di conoscenza e riflessione.





opera completa in 4 volumi, piatti con lieve imbrunitura e piccoli segni dovuti da fattore tempo, dorsi imbruniti, pagine perfettamente fruibili, testi a cura dell`istituto di studi filosofici e del centro nazionale di informazioni bibliografiche, con la collaborazione del centro di studi filosofici cristiani di gallarate [volume i] anno 1950, a-d, pag. n. 398, introduzione di enrico castelli [volume ii] anno 1952, e-m, pag. n. 414 [volume iii] anno 1953, n-t, pag. n. 380 [volume iv] anno 1956, u-z, pag. n. 496, avvertenza di enrico castelli, con aggiunte, completamenti, correzioni, anonimi, pseudonimi e opere collettive, bibliografia ragionata delle riviste filosofiche.



la prima parte di "migrazioni" si chiudeva con il ritorno del nobile vuk isakovic dalla guerra, all`inizio dell`estate 1745. siamo ora nell`anno 1752: il governo di maria teresa ha deciso la smobilitazione delle truppe serbe e quel sogno - raggiungere una nuova patria, una terra slava, la russia - viene raccolto dal nipote di vuk, pavle isakovic. sara` lui a guidare il suo popolo attraverso le steppe, i fiumi, le foreste e i laghi dell`est. ma solo per scoprire che nulla e` come doveva essere, e che la terra promessa non esiste: mai pavle potra` convincersi che "un`acacia sul don o sul begej e` sempre un`acacia".

il metodo montignac, basato sul concetto degli indici glicemici, dimostra che non e` la quantita` di calorie a determinare l`aumento di peso e che in un alimento e` importante la qualita` e non la quantita` di calorie che contiene. per dimagrire quindi, e` piu` importante mangiare meglio che mangiare meno cosi` come scegliere gli alimenti in base ai loro effetti metabolici: i "buoni" glucidi e i "buoni" grassi, infatti, orientano il metabolismo a bruciare l`energia del pasto invece che a immagazzinarla. il libro e` composto di due parti: nella prima si spiega che cos`e` l`indice glicemico e perche` il suo utilizzo e` determinante per perdere peso in modo duraturo. nella seconda si danno semplici consigli su come applicare il metodo nella vita quotidiana. una tabella con gli indici glicemici dei piu` comuni alimenti e` d`aiuto nella scelta. ponendo le basi di una nuova filosofia alimentare, montignac negli ultimi venticinque anni ha dimostrato come la scelta degli alimenti sia fondamentale per la salute. il semplice riequilibrio delle abitudini alimentari puo` non solo aiutare a perdere i chili di troppo, ma anche a prevenire malattie metaboliche come il diabete e le patologie cardiovascolari.






l`edizione speciale e limitata del primo libro della serie diario di una schiappa super formaggiosa! e in regalo la mitica e spaventosa "fetta di formaggio" di greg. essere un ragazzo e` un mestiere complicato. nessuno lo sa meglio di greg, che ha iniziato la scuola media e si ritrova in mezzo a compagni ben piu` alti di lui, ragazze improvvisamente grandi, e amici con cui e` cosi` difficile andare d`accordo. "diario di una schiappa" e` la cronaca delle avventure quotidiane di un imprevedibile e simpaticissimo "antieroe". eta` di lettura: da 11 anni.